Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pizza
Per favore mi spiegate questa storia dei cavi multipli?
Non riesco a capire, causa mia incompetenza.
Anch'io ho attualmente SKY HD, MONDO + CINEMA + CALCIO, e avrò MY SKY HD con lo stesso pacchetto...
Devo di re all'installatore della mia parabola di farmi aggiungere un cavo?
Quando arriverà a casa tua sarà lui a vedere come (e se possibile) fare la seconda calata o sostituire l'LNB (in questo secondo caso, mi pare, anche pagando qulche cosa). Se queste due opzioni non sono disponibili non viene installato, di norma, il MySky
-
prenotato!
mi sostituiscono il vecchio MySky e mi daranno il nuovo MySkyHD, pago il prezzo di installazione €99 e da quello che ho capito pagherò €7 di abbonamento cioè come prima
ciao
igor
ps: una decina di giorni per evadere l'ordine
-
@bilamour
E' un pò un casino far passare un terzo cavo in casa...non ci passa nelle canaline, in cascata fa dei casini esagerati per un piccolo problema....il telecomando del dreambox fa accendere e comanda anche quel cesss...del amstrad HD...e poi non funziona una cipp...:cry:
Ma LNB a quattro uscite te lo regalano nei 99 di attivazione?
-
Ordinato.
Pago "solo" i 49 euro dell'"installazione".
Poi mi ha confermato: canone 0 fino a quando mantengo i 3 canali.
Chiamata entro 5gg lavorativi da parte del loro tecnico, x prendere appuntamento per la consegna ed installazione.
Bye.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Blu
Quando arriverà a casa tua sarà lui a vedere come (e se possibile) fare la seconda calata o sostituire l'LNB (in questo secondo caso, mi pare, anche pagando qulche cosa). Se queste due opzioni non sono disponibili non viene installato, di norma, il MySky
Ma cos'è l'LNB?
Siccome chi mi ha installato la parabola è un mio parente (e quindi con SKY, inizialmente, mi sono fatto recapitare solo il decoder ed ho fatto tutto io), potrei dire a questo mio parente di venire ad installarmi anche un altro cavo.
Prima però dovrei capire cos'è e cosa mi serve.
Riesci gentilmente ad aiutarmi?
PS: calcola che la mia conoscenza in materia è: Ho la parabola dal quale scendo un cavo che dal muro mi esce e mi va nel decoder......
-
@blu
Riguardo al telecomando ho proprio provato stamattina a comandare il nuovo decoder con il vecchio telecomando di SkyHD senza problemi ;)
Siccome il telecomando di SkyHd ha codici DIVERSI da quello di Sky SD, forse sono diversi anche dal MySky.
Per me è ottimo questo perchè così devo insegnare al mio Philips Pronto solo i tasti mancanti :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega22
ho già il doppio LNB e relativo cavo in casa che però è collegato al mio fido Dreambox, non posso portare un terzo cavo in casa, e LNB scr ho paura che non mi faccia funzionare il dreambox, avete dei consigli?
se non ricordo male con la dreambox (come l'ipox ) puoi entrare con il cavo ed uscire con un altro cavo così il segnale passa anche se il decoder è spento.
puoi con un cavo entrare ed uscire dalla dream e poi andare al primo ingresso del myskyhd, mentre con il secondo cavo entri direttamente in myskyhd.
così dovrebbe andare
-
Da Pizzo a Pizza!:Prrr:
L'LNB è il cosiddetto iluminatore montato sulla parabola...
Ne esistono a 1 uscita (normale) oppure a 2,3,4 uscite...ad ogni uscita puoi applicare un cavo e di conseguenza utilizzare N numero di decoder, quante sono le uscite dell'LNB.
Per me le cose sono un po' più complicate perché utilizzo l'impianto condominiale e per avere una cascata in più devo far intervenire il tecnico su una centralina, sperando che siano rimaste delle uscite libere.
Ora come ora ho deviato una cascata predisposta per la camera adiacente alla saletta (che ora come ora non ha TV) e l'ho mandata in saletta :D
PS: Il consiglio di malmsteen81 è giusto ma va ricordato che se mentre il myskyhd sta registrando si accende "erroneamente" l'altro decoder la registrazione va a farsi friggere.
La funzione passante è attiva solo se il primo decoder è spento o in stand-by, mentre se è acceso il segnale ovviamente non passa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da omega22
@bilamour
E' un pò un casino far passare un terzo cavo in casa...non ci passa nelle canaline, in cascata fa dei casini esagerati per un piccolo problema....il telecomando del dreambox fa accendere e comanda anche quel cesss...del amstrad HD...e poi non funziona una cipp...:cry:
Ma LNB a quattro uscite te lo regalano nei 99 di attivazione?
Nel mio caso me lo "regalano" (dentro i 99 € di attivazione, regalo per modo di dire...), ho già preso accordi con lo stesso installatore che mi ha messo a suo tempo sky per la prima volta e poi skyhd.
Con il DB io ho risolto in questo modo, ho già su 13° un lnb a due uscite, una uscita va allo skyhd, l'altra va al DB, in questo modo i 2 decoder sono del tutto indipendenti, senza problemi di polarizzazione o altro, non è neppure necessario che uno o l'altro stiano in standby.
Ho un impianto personale, non condominiale.
Ciao
-
@Pizzo:
Facci sapere se HDMi veicola il 5.1, sarebbe il massimo ma ho dei seri dubbi :p .
Mi sapresti dire se c'è molta differenza (di suono) fra l'uscita ottica o quella coassiale?
Grazie
-
alla presa usb si possono collegare dischi esterni?? registra sempre i file formato .ts come su tutti i pvr oppure questo è diverso??
grazie
saluti
andrea
-
Le USB e la Ethernet sono disabilitate per problemi di "Copyright"!!
Al momento nulla è fattibile da queste connessioni.
-
Il tecnico oggi mi ha detto che la presa USB è o sarà abilitata solo per visionare foto e simili, NON per video ne tantomeno per scaricarli!!!
Ricordo che i contenuti video del MySky(HD) sono blindatissimi per ragioni ovvie di diritti...
Inoltre, alcuni contenuti, come quelli PPV, sono "a tempo", cioè passate un tot di ore si CANCELLANO automaticamente.
-
@Pizzo
Altra info tecnica:
mi sembra di aver letto che tra la varie uscite del MySkyHD c'è anche una S-Video, confermi?
Thanks & Bye. ;)
-
@lupetto: non ci ho fatto caso alla S-video...vedo stasera :)