Visualizzazione Stampabile
-
Ho un decoder Pace e un Plasma Hitachi 42PD7200
Sono abbastanza soddisfatto dalla qualità delle immagini in generale.
Ho constatato anche io problemi con il passaggio di oggetti veloci, specie durante il calcio, quando la telecamera passa velocemente sulle linee del campo con fastidiosissimi sfarfallii.
Il cinema ha qualità alterna, e penso che molto dipenda anche dalla qualità dell'originale trasmesso.
In complesso buono ma con ampi spazi di miglioramento.
-
venpao, forse ti accontenti perchè non hai visto altre materiale HD.
Avendo io dei film HD sul pc mediacenter non ho nessuno di questi problemi percui ritengo sia giusto aspettarsi una visione alla pari da SKYHD.
-
Evvabbè, scriviamolo anchè qua...:D (mannaggia ci saranno dodicimila 3d aperti su skyhd).
Chiariamo subito una cosa, nel caso a qualcuno venga qualche dubbio:
Su hd forum (ora luxe.tv HD) tutti i problemi riscontrati con skycinema&soci non ci sono. Fate una prova e poi ditemi.
Escludiamo a priori problemi di decodifica del decoder nel caso dei macroblocchi (in gergo tecnico si chiamano cosi').
Per inciso: tale difetto è SEMPRE imputabile ad problemi di varia natura in fase di ENCODING (cioè a monte). L'esempio più noto a tutti è la creazione dei Divx, gli algoritmi alla base dell'encoder sono differenti, ma per dare l'idea ci siamo.
Normalmente i problemi in fase di encoding sono da imputarsi ad una non corretta implementazione dei vari parametri dell''encoder stesso (chi usa abitualmente encoder software in tempo reale sa di cosa parlo). Più spesso derivano da un bit rate video troppo basso. Non vorrei spingere nessuno a pensarla come me ma, visti i risultati, mi sembra ovvio da cosa possano dipendere i macroblocchi visti SEMPRE in ogni film trasmesso in HD.
Potrebbe anche esserci, inoltre, un' errata implementazione da parte dell'encoder della gestione dei vettori di moto. Semplificando di molto, in pratica, quasi tutti gli algoritmi di compressione con perdita (mpeg4 è tra questi), analizzano il frame, lo dividono in aree di y*x pixel, e vi associano un vettore che indicherà la velocità e la direzione in cui quell'area si muoverà. Va da sè che,se la parte dell'algoritmo che gestisce il moto del flusso video non è perfettamente rodato (o peggio, mal settato in fase di preparazione dell'encoder), in presenza di movimenti repentini (o peggio di cambi di direzione di camera) si assisterà alla marmellata di pixel che ben conosciamo.
Scusate la risposta un po' lunga ma penso che, ogni tanto, ci vuole.
Dal mio punto di vista (a parte cambiare il disco della parabola, ma per altri problemi miei, leggasi dual feed Astra-hotbird) non vedo soluzioni adottabili da parte nostra.
O ci si accontenta, in attesa che sky capisca che i problemi sono alla fonte e li risolva, oppure si disdice, pero' non prendetevela troppo.
L'importante è essere consci di essere Early adopters. Coloro cioè che si beccano tutte le magagne al posto degli altri, in cambio della novità subito. L'industria dell'intrattenimento casalingo funziona cosi' da una vita e non saremo certo noi a farla cambiare.
Se eravate convinti di partire subito con l'HD scintillante e perfetta vista da altre parti subito e gratis fino a settembre, mi sa che dovete rivolgervi da altre parti (leggasi HD DVD e Blue ray).
Saluti..
Ho ridetto la mia.
Saluti.
-
Bene bene, adesso 26 votanti.
13 soddisfatti
11 delusi
2 non sanno :D
La maggior parte di chi ha il Pace è soddisfatto mentre quasi tutti quelli che hanno l'Amstad non sono soddisfatti. 5 non si sà quale decoder usano
Per il dispay sembra che c'entri poco con la soddisfazione o meno, meglio cosi
Citazione:
Per inciso: tale difetto è SEMPRE imputabile ad problemi di varia natura in fase di ENCODING (cioè a monte).
Questo lascia presaggire che si puo migliorare?
Stefano
-
Citazione:
Questo lascia presaggire che si puo migliorare?
dipende... c'è un altro fatto di cui abbiamo già discusso al trove:
c'è la possibilità che la macchina che converta in tempo reale il video HD non sia abbastanza potente da garantire livelli buoni su scene complesse.
Se fosse così la vedo dura un miglioramento...
-
Citazione:
Originariamente scritto da venpao
In complesso buono ma con ampi spazi di miglioramento.
Ecco, questa frase riassume bene tutte le migliaia di post su Sky HD. :)
-
Io sono abbastanza soddisfatto, abbastanza per i piccoli problemi gia descritti da voi proprio su CINEMA HD. I miei componenti li vedete in signature.
nb: ieri ho avuto grossi problemi di AUTENTICAZIONE FALLITA persino sui canali non HD!!! :ncomment:
-
Citazione:
Originariamente scritto da nemo30
nb: ieri ho avuto grossi problemi di AUTENTICAZIONE FALLITA persino sui canali non HD!!! :ncomment:
Non sei l'unico :(
Stefano
-
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
dipende... c'è un altro fatto di cui abbiamo già discusso al trove:
c'è la possibilità che la macchina che converta in tempo reale il video HD non sia abbastanza potente da garantire livelli buoni su scene complesse.
..
Beh dai non scherziamo...va bene discutere e fare delle ipotesi pero' lasciare intendere che i Tandberg utilizzati da SkyItalia (che poi sono gli stessi di SkyUK) non siano in grado di effettuare, senza generare artefatti evidenti, un encoding in mpeg4 dei master Hd, mi pare una ipotesi quantomeno improbabile.
Siccome si parte dal presupposto che chi lavora nel broadcasting di alto livello (perchè tale è il lavoro di gente che lavora in Sky) sappia fare bene il proprio lavoro, rimango della idea che, decoder pacco a parte, sia solo un problema di banda sui transponder, e quindi per ora, ci dobbiamo accontentare di un bit rate (in)sufficiente per immagini in Hd solo in certe situazioni (flussi video con poco movimento). A titolo esemplificativo, proprio ieri leggevo l'intervista del direttore tecnico del Digitale Terrestre di Mediaset, il quale si lamentava del fatto che, a causa della poca banda disponibile sul DT, devono spegnere un canale in chiaro per permettere la visione di una partita di Champions:eek: ...in Sd, figuratevi in HD....
@Mammabella: Ottima idea quella del sondaggio. Non ho nessuna certezza, se non quella che abbiamo il peggior servizio Hd presente in Europa. Sino a 4 mesi non l'avevamo nemmeno. In quattro mesi è cambiato molto. Mi auguro che nei prossimi 4/6 mesi ci sia un miglioramento graduale, ma continuo, del servizio erogato.....Ma sempre in 1.78:1 full frame.....
-
Io penso proprio che il formato non originale sia la più grande delusione. Per il resto effettivamente dobbiamo pensare a cosa avevamo ieri (niente), cosa abbiamo oggi e cosa potremmo avere domani (speriamo un domani non troppo lontano.
-
il fatto è che non vedo che stiano a provando a cambiare nulla! non ci va un mese per cambiare i settaggi!
inoltre non credo sia problema di banda... i 10mbit sono piu' che sufficienti per una buona qualità col codec che utilizzano...
-
Citazione:
Originariamente scritto da superfess
...inoltre non credo sia problema di banda... i 10mbit sono piu' che sufficienti per una buona qualità col codec che utilizzano...
Non sono un tecnico sky e non posso ricevere i canali Hd con la skystar2 per ovvi motivi, per cui non so con certezza la banda allocata sul trasnsponder dei canali Hd. Come fai a sapere che tali canali vengono trasmessi a 10 Mbit/s? Scusa l'impertinenza, Superfess (:eek: ) ma mi interessa molto...
-
Ciao io ho un decoder PACE e Tv al plasma NEC50XM3 con annesa scarolina DC-DA1 converter DVI to VGA.
La qualità delle immagini è veramente ottima però dopo i mondiali nelle scene in movimento si evidenziano dei lievi quadrettini, e cosa che ho notato ieri sera durante flash o raggi di luce tipo lo scoppio di ieri sera nel film i fantastici 4 si presentano bagliori strani con righe bianche che vanno a dividere lo schermo in senso orizzontale.
Se non fosse per queste problematiche ripeto la qualità personalmente rimane ottima.
P.S.naturalmente non sono soddisfatto di vedere questi difetti con quello che paghiamo.;)
-
Ho un Decoder Pace, connesso al TW600.
Sono contento della qualità, x il semplice fatto, che se non fosse stato x SKY, avrei acceso il VPR solo x la visione di DVD!
Gli errori di gioventù, ci stanno tutti, ma credo, almeno spero, che vengano risolti quanto prima! Diamo il tempo, a questa gente, di risolvere i bug! In fondo, cosa chiedono in cambio, (62€ nel mio caso :mad:) dando "anche", la possibilità di vedere le mie squadre del cuore......in "B" :cry: (Juventus- Lecce) :muro:
p.s. tengo a precisare, che col Decoder in verticale ( da quando mi è arrivato) non ho mai avuto problemi di "autenticazione fallita" !
-
45 votanti, forse posso fare due conti anche se non rappresentativi della realtà fuori dal forum :D
Soddisfazine servizio
Il 51% è soddisfatto
Il 38% non è soddisfatto
Il 11% non risponde
Il decoder
Il 57% ha il pace
Il 23% ha l'amstad
il 20% non ha risposto o usa un altro decoder
Ma interessante è che dei 10 che usano l'amstrad , l' 80% non è soddisfatta di skyHD mentre dei 25 che hanno il pace solo il 28 % non è soddisfatta . 18 su 25 dei Pace sono soddisfatti
Display
Il 40% guarda su un vpr
Il 30% guarda su un TV LCD
Il 26% guarda su un plasma
Il 4% guarda su un retroproiettore
Di chi usa un vpr, 19 persone, 6 non sono contenti, praticamente solo un terzo
Chi usa un tv LCD , 14 persone, circa la meta non à soddisfatta
Chi usa un plasma , 12 persone, anche qui meta meta
E qui usa un retroproiettore , uno non ha risposto se è soddisfatto dunque calcolo non attendibile
Sembra alla fine che più è grande e più soddisfatti ci sono :confused: Avrei pensato il contrario ;)
Continuate a votare
Stefano