oggi uso come streamer il pc collegato via usb al dac, volevo anche da iphone al dac via BT per comodità, dlna e airplay non mi sono mai applicato e quindi non so come operare.
grazie
Visualizzazione Stampabile
oggi uso come streamer il pc collegato via usb al dac, volevo anche da iphone al dac via BT per comodità, dlna e airplay non mi sono mai applicato e quindi non so come operare.
grazie
Riassumendo i suggerimenti che hai già ricevuto , non complicarti la vita! Al tuo DAC attuale , se ti piace come suona, aggiungi uno streamer WiiM Mini collegato al dac con cavo SPDIF. Al prezzo di un buon adattatore bluetooth avrai molto di più e il telefono lo usi come telecomando.
grazie a tutti, è quello che farò,
Ah dimenticavo… le prove vanno fatte in impianti minimamente adeguati. Non necessariamente esoterici, 1000/1500 in tutto tra ampli e casse già bastano.
Negli anni ho testato sia in ascolto che strumentalmente decine di DAC e non ne ho mai trovati strumentalmente validi malsuonanti
Poi si sa, il myfi è strettamente personale e li alzo le braccia ...
Ti consiglio di trovare e guardare il video, piuttosto recente, di un ascoltone come Marco Benedetti, che ammette che ormai è difficile giustificare DAC dal prezzo esagerato, quando appunto esistono DAC dal costo modesto che rasentano la perfezione e Topping, insieme ad altri marchi cinesi, fa parte di questa categoria
Non ho bisogno dei pareri altrui, avendo avuto almeno una quindicina di dac (compresi quelli dei lettori).
Appunto, si tratta di my-fi (o più correttamente di scegliere quello che suona meglio nel nostro impianto) e, casualmente o meno (non è dato saperlo) al momento mi diverto al massimo con un dac nulla di che alle misure.
I “prezzi non giustificati” forse sono quelli oltre certe cifre (decine di K). Fino alla fascia media cioè quella di mio interesse, trovo le differenze ben avvertibili, sia timbriche (es suono analitico vs morbido) sia qualitative tout court, e non necessariamente legate al prezzo. Di sicuro slegate dalle misure.
Scegliere partendo dalle misure è fuorviante, si rischia di escludere macchine che potrebbero fare la felicità di molti, lo stesso si potrebbe dire se guardassimo le misure dei valvolari, ampli e non.
Scegliere in base ai confronti che si riescono a fare (nei limiti del possibile), nel caso specifico dei dac, è la chiave del successo nell’affinare un impianto. Anche perché altrimenti, come spesso succede in questo come in tanti altri forum, puntualmente saltano fuori decine di utenti che chiedono come migliorare il proprio dac e guarda caso si vedono consigliare spesso oggetti non necessariamente perfetti alle misure (vedi esempi precedenti, ma potrei continuare).
Ovvio che invece nel caso di diffusori e, spesso, ampli, le misure costituiscono dei “paletti” insormontabili con i quali bisogna confrontarsi/scontrarsi, si entra in contesto che esula le sfumature e sfocia nella produzione di differenze macroscopiche.
ho provati il WiiM mini e l'ho restituito perchè per me il suo uso è troppo macchinoso, mi trovo meglio adusare il pc che è accanto all'impianto stereo.
Dal divano uso lo smartphone come trasmettitore BT.
Come ricevitore BT da collegare al DaC Topping ho trovato interessanti questi due
AOSHIDA BLAD-S1 HIFI Ricevitore, Bluetooth5.1 QCC5125 LDAC e
FiiO BR13 Ricevitore Bluetooth Hi-Res
su Amz,
considerando che ho un iphone 13 e che ,da quel poco che ho capito , usa il codec AAC per il BT quale dei due mi consigliate?
grazie
uguale il BT è SEMPRE compresso, non è adatto per uso casalingo . al massimo va bene per cuffiette.
NON ha nessun senso usare topping e30 ii col BT, a quel punto usare direttamente uscita audio del ricevitore,
Concordo con Ovimax , piuttosto il buon vecchio cavo, lungo per arrivare al divano o sedia, con un DAC tipo iFi GO link o l’alternativa simile di Fiio. ( il Topping lo usi con il PC)
Sono curioso, cosa hai trovato complesso del WIIM ?
infatti non è molto chiaro ??!? anche perchè il wiim è BT.
Oltre tutto a che ti servono BT con LDAC? iphone non lo supporta.
iphone supportata solo AAC, neanche Aptx, il peggior dispositivo da usare in BT.
ho trovato complessa l'applicazione con la gestione delle varie Apple Musica, Tidal, Amazon music, tenete conto che ho 72 anni.
e poi spenderei 48 contro 107 euro
Bt con Ldac non mi serve basta abbia AAC per l'iphone come uso saltuario e occasionale.
grazie per l'aiuto,