Qualcuno è riuscito a vederlo in funzione?
Visualizzazione Stampabile
Qualcuno è riuscito a vederlo in funzione?
Le ultime tre domande a mio parere sono mal poste: da che sò io i display digitali sono tutti a funzionamento progressivo (in questo caso quindi 1080p): ergo il problema è solo sull'entrata da cui il Philips accetta (forse momentaneamente) solo i 1080i.Citazione:
happymau ha scritto:
2. Come mai il display supporta 1920x1080p (progressive), mentre la modalità video è 1920x1080i (interlacciata)? Sarà disponibile in futuro la modalità progressive, tramite aggiornamento firmware del TV?
Risposta: in attesa.
3. Tutti i vari formati in ingresso, verranno sempre scalati a 1920x1080i?
Risposta: in attesa.
4. Lo scaler è disabilitabile?
Risposta: in attesa.
[/I]
Quindi la domanda 2) dovrebbe essere:
2. Sarà possibile inviare in futuro i 1080p dagli ingressi tramite aggiornamento firmware del TV ??
La 3 a mio parere trova risposta in quanto detto sopra (se me lo confermate) poichè TUTTI i segnali in entrata sono portati (scalati e/o deinterlacciati) a 1080p (tranne forse quelli a 1080p in ingresso .... che per adesso non vengono accettati);
La domanda 4 si può agganciare alla 2: se mai sto display accetterà i 1080p in entrata, verrà bypassato il processore interno o rimarrà in funzione per combinare "casini" (vedi overscan, scatti sui panning e compagnia bella).
Altra domanda:
5. è possibile spegnere il "Digital Natural Motion" che a mio parere è pessimo '????
6. perchè nel diagramma esplicativo del Pixel Plus 2 HD si parla di una risoluzione di trattamento dell'immagine e di arrivo di 1366 x 768 visto che il display è un 1920 x 1080 ???: errore, diagramma riferito ad altro televisore o, peggio, il Pixel Plus 2 HD attua comunque un downscaling ?????
Ciao ragazzi....mi delude il fatto che molte domande debbano ancora ottenere una risposta, visto che questo modello almeno dai dettagli sulla carta mi interesserebbe molto(il 37...si trova a 3200€ circa su internet)...
Spero di non essermi perso un altro thread che continuava il discorso ma non mi pare...
In ogni caso, volevo chiedervi una cosetta anch'io, che sto cercando in tutti i modi di chiarire e spero alla fine che la risposta sia quella che voglio :D
Allora, avete parlato qui solo del 42, ma ci sono anche il 37 e il 32, il dubbio che ancora ho addosso è su quel fatto della lan ethernet (e/o wifi opzionale), sulla lettura di DivX, XviD, MPEG ecc: sul sito philips si legge che solo il 42 ha questa ethernet e può riprodurre i video, gli altri sembrano tutti sprovvisti di questa funzione secondo me ottima!!Però, girando per la rete, tutti questi tv lcd pf9830 sono dotati di queste funzionalità, e anche guardando sul sito philips la brochure di poche pagg il 37 ha nell'immagine dei collegamenti posteriori l'attacco ethernet, anche sul sito dove lo vendono a 3200 sta scritto che ha ethernet, wifi(opz kredo), la lettura di video ecc...
Io non c capisco comunque più niente ed ora ho chiesto sia al sito dove lo vendono sia, in serata, al supporto Philips, sperando mi rispondano che tutti e 3 i modelli hanno queste funzionalità.
Comunque, al di là di queste piccolezze, ma non da poco, vorrei anche qualche Vostra opinione sulla qualità del prodotto, se qualcuno di voi l'ha visto in giro...perché be'... di spendere 3000 e passa € ad occhi chiusi proprio non mi va, e tutti i negozi fisici o non lo conoscono, o prevedono tempi lunghi per il suo arrivo...mentre questo sito italiano li vende senza, apparentemente, avere alcuna attesa particolare...
Grazie a chiunque mi risponda, scusate la lunghezza del mio primo post:rolleyes:
Ciao cmatte, grazie per il tuo post :)Citazione:
cmatte ha scritto:
Ciao ragazzi....mi delude il fatto che molte domande debbano ancora ottenere una risposta...
Cut
Il problema è che al momento, questi nuovi TV non sono ancora sul mercato, quindi la discussione si era temporaneamente arenata.
Per intanto ti faccio notare una cosa: il 32" di questa linea, non è un full HD, infatti non ha una risoluzione di 1920x1080 (Philips furbacchiona :( )
Se hai novità sui modelli di questa linea (serie PF9830), ti sarei grato se volessi postarle in questo thread :)
siamo in due anch'io sto aspettando questo 37 e penso di prenderlo prima di natale ...cmq ti confermo che ha tutte le funzionalità e la connettività del 42 :Citazione:
cmatte ha scritto:
Ciao ragazzi....mi delude il fatto che molte domande debbano ancora ottenere una risposta, visto che questo modello almeno dai dettagli sulla carta mi interesserebbe molto(il 37...si trova a 3200€ circa su internet)...
Spero di non essermi perso un altro thread che continuava il discorso ma non mi pare...
In ogni caso, volevo chiedervi una cosetta anch'io, che sto cercando in tutti i modi di chiarire e spero alla fine che la risposta sia quella che voglio :D
Allora, avete parlato qui solo del 42, ma ci sono anche il 37 e il 32, il dubbio che ancora ho addosso è su quel fatto della lan ethernet (e/o wifi opzionale), sulla lettura di DivX, XviD, MPEG ecc: sul sito philips si legge che solo il 42 ha questa ethernet e può riprodurre i video, gli altri sembrano tutti sprovvisti di questa funzione secondo me ottima!!Però, girando per la rete, tutti questi tv lcd pf9830 sono dotati di queste funzionalità, e anche guardando sul sito philips la brochure di poche pagg il 37 ha nell'immagine dei collegamenti posteriori l'attacco ethernet, anche sul sito dove lo vendono a 3200 sta scritto che ha ethernet, wifi(opz kredo), la lettura di video ecc...
Io non c capisco comunque più niente ed ora ho chiesto sia al sito dove lo vendono sia, in serata, al supporto Philips, sperando mi rispondano che tutti e 3 i modelli hanno queste funzionalità.
Comunque, al di là di queste piccolezze, ma non da poco, vorrei anche qualche Vostra opinione sulla qualità del prodotto, se qualcuno di voi l'ha visto in giro...perché be'... di spendere 3000 e passa € ad occhi chiusi proprio non mi va, e tutti i negozi fisici o non lo conoscono, o prevedono tempi lunghi per il suo arrivo...mentre questo sito italiano li vende senza, apparentemente, avere alcuna attesa particolare...
Grazie a chiunque mi risponda, scusate la lunghezza del mio primo post:rolleyes:
Applicazioni multimediali
Gestione digitale contenuti : Digital Media Reader
Tipi schede di memoria : Compact Flash, Compact Flash tipo II, Memory Stick, Microdrive, MMC, Secure Digital, Smart Media
Collegamenti multimediali : Dispositivo classe memoria USB 2.0
Formati di riproduzione : Fermo immagine JPEG, MP3, File presentazione diapositive (.alb)
http://www.p4c.philips.com/files/3/3...10_pss_ita.pdf
:cool:
Su Ebay si trova...ma sti cavoli... 3925 € x un 37"...
si trova in negozi on line a 3.212 ;) ... ma aspetteremo ancora... :oCitazione:
Pepito ha scritto:
Su Ebay si trova...ma sti cavoli... 3925 € x un 37"...
Ciao,
ma Italiani o stranieri???
Con Philips la garanzia è Europea su tutti i prodotti ?
Grazie a tutti delle risposte,
mi sono documentato molto su questo prodotto(il 37 in particolare) ma ancora sono incerto sul fatto che possa leggere file video e utilizzare la LAN, anche se sono certo che legge, come detto da Gialex e confermato dal sito ufficiale Philips, file immagine jpeg, diapositive .alb ed mp3.
In pratica l'incertezza è sulla LAN e sui file video, perché se si guarda la stessa descrizione sul 42 sempre sul sito Philips(Link), c'è scritto invece che legge DivX, XviD, ha una presa lan e può leggere condivisioni su pc nella lan, oltre che utilizzare un servizio philips,streamium mi pare si chiami, ma di questo non mi sono interessato...
In particolare parlo di:
"Accesso a foto,musica e filmati mediante il collegamento PC,
Abilitato per collegamento Wireless al PC" che sul 37 non ci sono, lo stesso vale per le diciture "Ext. 7 Ethernet RJ45"(la presa lan per intendersi) e "Ethernet UTP5,UPnP,WiFi(opz)" e sotto "DivX 5,MPEG1,2,4,XviD".
Tutto ciò non esiste in alcuna descrizione del Philips 37'' sul sito, l'unica cosa che mi lascia la speranza è l'immagine "Read Connectors", dove anche per il 37'' compare la "ETHERNET, LAN".
Per il prezzo, su Factotus(sito italiano al 100% o almeno così sembra) c'è il 37'' in offerta fino al 9 novembre mi pare a 3299 circa, garanzia ITALIANA(+15€di sped), e si trova forse per qualche manciata di euro meno su Nomatica(francese ma sito anche in ita, costa circa 3100 ma ci sono 100€ di spedizione) e anche su un sito tedesco che ho conosciuto da questo forum, anche se per questi ultimi 2 non so se la garanzia sia italiana...
I tempi non sono chiari, anche su factotus sta scritto sped. max 15gg!
Avevo notato che il 32'' nn è full hd, per questo preferirei il 37 che sarebbe anche la dimensione giusta per me.
Capita a puntino la risposta dell'"esperto" di factotus, che riporto:
Be' questa risposta forse non è così utile e sinceramente non mi fido che sia giusta, sul sito philips infatti non sta scritto da nessuna parte che il 37'' legge i formati video(ma sanno leggere sti tecnici:confused: :confused: :confused: :confused: )Citazione:
INFO: Buonasera, ho letto che sulla descrizione di questo nuovo interessantissimo prodotto che può leggere i DivX 5, mpeg, XviD ed ha anche la porta ethernet(LAN). Ora, siccome in giro per internet riguardo a queste particolari specifiche trovo informazioni discordanti(anche sul sito della Philips stessa), vorrei un chiarimento in merito, ci sono o non ci sono di fatto queste funzionalità? Grazie, Cordiali Saluti.
Risposta:
Ma non è un lettore Dvd, però supporta tali formati per quanto riguarda il multimedia reader (nella scheda prodotto sul sito Philips)
Cordiali saluti,
Il Team Tecnico Factotus
www.factotus.it
Non mi resta che attendere il supporto Philips, spero almeno loro sappiano che prodotto vendono!
Dimenticavo, un'altra cosa:
sempre sul sito Philips, si può visionare il manuale d'istruzioni per intero, da questo Link e pare niente video e lan, mentre il manuale del 42 Link42
ne parla esplicitamente(pag. 6 in fondo e pag. 19 in cima), si vede proprio che nel browser, oltre a USBDevice e MemoryCard, ci stanno proprio PC John e PC Study.
Le mie speranze sono sempre + vane ...vedremo cosa riusciamo a trarne, ma mi sa che se queste cose figatona non ci sono non lo compro, e se è così complimenti a Philips, dice una cosa e ne fa un'altra, creando disinformazione e prodotti tranello...
Perchè non contattare direttamente la Philips?
Sì, l'ho fatto, ho inviato un e-mail, è venuto scritto che rispondono entro 6 giorni, quindi se la prenderanno comoda immagino...l'ho mandata ieri sera...Citazione:
happymau ha scritto:
Perchè non contattare direttamente la Philips?
Bene, poi ci farai sapere. :)Citazione:
cmatte ha scritto:
Sì, l'ho fatto, ho inviato un e-mail, è venuto scritto che rispondono entro 6 giorni, quindi se la prenderanno comoda immagino...l'ho mandata ieri sera...
Nel contempo, mi sono ricordato che un paio di settimane fa avevo trovato sul sito Philips il manuale del 37" (in inglese), quindi ti consiglio di andare a cercarlo e scaricarlo, così ti toglierai ogni dubbio (9 MB :eek: ).
Lo so quel post è lunghissimo e non viene voglia di leggerlo tutto, scusate :D :DCitazione:
happymau ha scritto:
Bene, poi ci farai sapere. :)
Nel contempo, mi sono ricordato che un paio di settimane fa avevo trovato sul sito Philips il manuale del 37" (in inglese), quindi ti consiglio di andare a cercarlo e scaricarlo, così ti toglierai ogni dubbio (9 MB :eek: ).
Questo per dire che ho scritto sopra che sul manuale italiano trovato sul sito Philips, c'è anche il link sopra, non si parla di queste funzionalità, mentre ne parla il manuale del 42.
A questo punto sono quasi sicuro che non ci siano, ma vivo nella vana speranza (e capisco sempre più quanta disinformazione gira per internet) ...:(
Ragazzi ma qualcuno l'ha visto in azione sto televisore...o per ora non si trova per niente nei negozi in Italia?
E poi...che altri tv simili interessanti ci sono in giro(magari indicatemi ****** thread di prodotti interessanti, così non inquiniamo questo )?
italiani italiani ;) e sono destinati a scendere :cool:Citazione:
Pepito ha scritto:
Ciao,
ma Italiani o stranieri???
Con Philips la garanzia è Europea su tutti i prodotti ?