• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Domande su problemi video Denon 2900

dal frontale del lettore.

il file di AF a quello che so dovrebbe anche essere un aggiornamento del firmware.... ma potrei sbagliarmi.
 
marziom ha scritto:

il file di AF a quello che so dovrebbe anche essere un aggiornamento del firmware.... ma potrei sbagliarmi.

Mi sa di si, ricordo vecchi post sul forum di af in cui si parlava solo di free zone :(


Nessuno sa dove reperire il firmware aggiornato?
 
marziom ha scritto:
il file di AF a quello che so dovrebbe anche essere un aggiornamento del firmware.... ma potrei sbagliarmi.

Confermo, è un'aggiornamento del firmware per rendere il lettore region free.

Ciao,
Simone.
 
la menzione PANEL indica la logica interna del player

6236K è una version non region free della logica

0041-f e segguenti sono versioni region free
 
sei messo proprio come me!

e a quanto pare non siamo region free... ma questo lo sapevo, l'unico dubbio che ho nel fare l'upgrade è se a parte il region free ne valga o meno la pena....

Marzio
 
Io lo farei perchè mi capita, ogni tanto, che dopo l'ascolto prolungato di sacd faccia fatica a riconoscere un cd (originale), mi è capitato anche che 2/3 cd originali non li abbia mai letti se non lasciati nel lettore spento (no standby) per diverse ore.
 
è il decoder MPEG2 del player che si aggiorna applicando il firmware. l'ultima versione disponibile è la "B/E 6237W".

per ciò che riguarda il PANEL, l'ultima version è la "0043-F".

la meccanica del player è un pò permalosa. per esempio, con dischi rigati o di qualità scadente, il player ha problemi di lettura.

edv
 
sarà una domanda banale, ma tant'è...il Denon 2900 mi è arrivato solo da pochi giorni e ancora non ho avuto modo di testarlo a fondo...sulla recensione di Af Digitale mi sembra ci fosse una procedura per attivare il progressive scan pal....ora io non ho fatto nessuna procedura, e se vado nel menù del player e seleziono Progressive Scan funziona tutto correttamente e sul display si illumina la scritta "progressive scan"....ora mi chiedo:
1) il mio player era già abilitato al prog scan pal?
oppure
2) il player mi dà la possibilità di selezionare prog scan con un disco pal, però in termini pratici fa finta che io non abbia selezionato niente....anche perchè provando a notare differenze tra prog e interlacciato non mi sembra di aver notato molti cambiamenti, però ho fatto solo un paio di prove e molto brevi.
Il tutto è collegato in component ad un plasma Panasonic.
grazie mille
 
Il mio (ormai in uscita dall'impianto) era già abilitato progressive pal e multizona direttemente quando l'ho comprato.
Penso che dopo una certa data siano tutti così....
 
confermo, anche il mio è progressive scan, ma l'ho preso usato.

comunque su AF si parlava di un disco per renderlo region free.

Marzio
 
ok, grazie a entrambi....il player mi è stato venduto come codefree, e l'ho già provato, quindi su questo non ho dubbi....evidentemente era anche già abilitato per uscire in prog scan pal quindi....oggi poi controllo anche la versione del firmware e la confronto con quelle postate qui.
 
prunc ha scritto:
Mano male...è il mio stesso firmware!




ma tu prunc non hai il mio stesso firmware che è:

PANEL 0042-f
DRV 030827
B/E 6237U

mentre l'aggiornamento di edved è lo stesso per quanto riguarda il DRV ma ha parametri diversi per il PANEL e il B/E.
A questo punto chiedo se conta solo il DRV o sono significative anche le altre due voci.
 
moro ha scritto:
ma tu prunc non hai il mio stesso firmware che è:

PANEL 0042-f
DRV 030827
B/E 6237U

mentre l'aggiornamento di edved è lo stesso per quanto riguarda il DRV ma ha parametri diversi per il PANEL e il B/E.
A questo punto chiedo se conta solo il DRV o sono significative anche le altre due voci.

Si, è lo stesso, dopo averlo aggiornato con il file region free su AFDigitale.it.

Non so dirti se è progressive scan Pal, perchè non l'ho mai utilizzato in questa modalità.

Se "mastichi" un po di inglese leggiti questo thread .

Ciao,
Simone.
 
prunc ha scritto:
Si, è lo stesso, dopo averlo aggiornato con il file region free su AFDigitale.it.

Non so dirti se è progressive scan Pal, perchè non l'ho mai utilizzato in questa modalità.

Se "mastichi" un po di inglese leggiti questo thread .

Ciao,
Simone.

grazie, ci avevo già dato un'occhiata a quella pagina...quello che volevo dire è che edved dopo l'aggiornamento firmware si ritrova con:
PANEL 0043-F
DRV 030827
B/E 6237W

e tu replicavi al suo post dicendo che avevi lo stesso firmware, ma in realtà tu avresti lo stesso che ho io e che differisce con quello di edved nel PANEL e nel B/E. Quindi mi domandavo se fossero importanti anche questi due fattori o conta solo il DRV. Per quanto riguarda il progressive scan invece continuerò a fare prove per vedere se noto differenze.
grazie ancora
 
moro ha scritto:
grazie, ci avevo già dato un'occhiata a quella pagina...quello che volevo dire è che edved dopo l'aggiornamento firmware si ritrova con:
PANEL 0043-F
DRV 030827
B/E 6237W

e tu replicavi al suo post dicendo che avevi lo stesso firmware, ma in realtà tu avresti lo stesso che ho io e che differisce con quello di edved nel PANEL e nel B/E. Quindi mi domandavo se fossero importanti anche questi due fattori o conta solo il DRV. Per quanto riguarda il progressive scan invece continuerò a fare prove per vedere se noto differenze.
grazie ancora

Hai ragione, mi sono sbagliato, si vede che avevo confrontato il mio firmware con il primo post, e poi ho quotato il quinto :rolleyes: ..sorry.
Il firmware di edved, in effetti è il più recente, ma pare che non lo rilascino tanto facilmente.

Ciao,
Simone.
 
Ciao,

ho scoperto che il firmware per l'aggiornamento del decoder mpeg2, il B/E 6237W, può
essere scaricato dal sito di Denon USA :

http://www.usa.denon.com/support/upgrades.asp

ho scaricato il file soltanto per provare, non avendo bisogno di update :D

serve il numero di serie del player e il modello, ma attenti però, non saprei dirvi
quale differenza esiste tra il 2900 e il 2900s che sono a scelta :confused:
poi dovete riempire un piccolo modulo, riempite come vi pare :cool: , pero l'indirizzo deve
essere in USA affinchè possiate scaricare il file. c'è un file pdf che contiene le istruzioni.

per l'aggiornamento del PANEL, avevo chiesto al magazino di "darmi" il file, ma la risposta
era stata negativa :(

più di cosi, non so :rolleyes:



edv
 
Top