Visualizzazione Stampabile
-
Bhe se come dice vuole ascoltare degnamente un pò di musica un pur ottimo MCH non suonerà mai meglio di un due canali nato per quello.
Ottimo il consiglio delle spendor sp100r2 oppure le Harbeth 40.1 se piace lo stile sono ottimi prodotti....adesso ho visto che è uscitla la Spendor s200....deve essere eccellente con doppio woofer da 30
-
Grazie mille a tutti per gli interventi, siete davvero molto gentili.
La scelta è ricaduta sulle 804 perché il mio impianto Ht è tutto B&W, quindi non potendomi permettere di comprare altri diffusori adesso, vorrei evitare di inserire nell'impianto marche diverse e poi sono tra i pochi che mia moglie approva esteticamente!
Per quanto riguarda il finale 252 era riferito al 5200 e poi successivamente rivenderlo e comprare un PRE dedicato.
Sicuramente gli Accuphase che mi hanno suggerito non sono definitivi, ma qualcosa che momentaneamente faccia suonare decentemente i diffusori.
Visto che attualmente ho un Marantz 7010, potrei usarlo come Pre e comprare una buona sorgente e un finale?
E tra un annetto comprerei un PRE come si deve, cosi da avere un impianto definitivo. Cosa ne pensate?
-
scusa ma se b&w le hai perchè le devi cambiare? O meglio che b&w hai?
Ci sono comunque diffusori molto più belli delle B&w che potrebbero garbar alla padrona di casa....:D
Un consiglio se ti ha dato quel budget per cambiare ampli casse e dac io non ci penserei su due volte a far manbassa....:p
-
certamente con le cm 10 s2 e gli ampli citati è tutto più equilibrato nella catena
-
Attualmente ho: 683s2, htm61s1 e le ds3.
Le 683 non mi piacciono molto,il suono è leggermente ovattato, sicuramente la colpa è anche del sinto.
Per il budget ho dovuto fare la formica per molto tempo, però adesso la signora vorrebbe usarli per fare dei lavori a casa, quindi prima che spariscano devo fare manbassa!!
Antonio hai ragione, ma se prendessi le cm10 so già che me ne pentirei e tra un anno al massimo le venderei perdendoci un bel po' di soldi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
2112luca
Bhe se come dice vuole ascoltare degnamente un pò di musica un pur ottimo MCH non suonerà mai meglio di un due canali nato per quello.
Ottimo il consiglio delle spendor sp100r2 oppure le Harbeth 40.1 se piace lo stile sono ottimi prodotti....adesso ho visto che è uscitla la Spendor s200....deve essere eccellente con doppio woofer da 30
si, ma hai visto il prezzo delle sp200? 22000€
-
Citazione:
Le 683 non mi piacciono molto,il suono è leggermente ovattato
...eppure alcuni dicono è a volte pungente...:rolleyes:
-
Se l'aspetto estetico è importante non puoi ignorare le Sonus Faber. Comunque sono d'accordo con criman, la cifra è importante pertanto devi girare per sentire anche più volte lo stesso diffusore, perché se dopo ti penti vendendolo come usato perdi parecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AVS_max
il tuo budget è sicuramente importante e non mi soffermerei solo al marchio B&W, ci sono altri articoli molto interessanti....
Per i modelli che hai citato, la 804d3 è sicuramente superiore alla CM10 S2 ma non gli abbinerei il MC5200 come amplificazione.
Visto il budget, cercherei un buon ampli con DAC separato ed eventuale lettore di rete.
Ciao io da poco ho comprato delle CM10 abbinate ad un lettore cd Onix X-cd50 e al suo fratello ampli XIA160 e devo dire che il suono che producono è veramente eccellente. Se riesci a trovarli usati o nuovi ad un'ottimò sconto come ho fatto io faresti bingo e risparmieresti anche soldi. Il lettore fa anche da Dac se ti interessa. Oppure io valuterei un Hegel 160 (meglio ancora sarebbe il 300...) che ha il dac interno e gli abbini le 804d3. In teoria in ambienti non giganteschi dovrebbe riuscire a farle suonare.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
hal999
si, ma hai visto il prezzo delle sp200? 22000€
Sicuramente alto ma molto meno di entry level di alcune case mi vine in mente la sabrina della wilson.....o la Sophia3 che siamo a 26000€ :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Anvis
Attualmente ho: 683s2, htm61s1 e le ds3.
Le 683 non mi piacciono molto,il suono è leggermente ovattato, sicuramente la colpa è anche del sinto.
Per il budget ho dovuto fare la formica per molto tempo, però adesso la signora vorrebbe usarli per fare dei lavori a casa, quindi prima che spariscano devo fare manbassa!!
Antonio hai ragione, ma se prende..........[CUT]
se hai il 7010 lo puoi usare come pre ,domanda al'utente diablo che ha questa configurazione e fatti consigliare da lui che finale prendere per pilotare le 804
-
Ieri sono tornato a fare un ascolto.
Questa volta ho fatto preparare la sala con le cm10 e le 804, amplificate da Mc 5200 e Accuphase 250.
Ovviamente le 804 hanno vinto su tutto, un medio alto dettagliato e mai stancante,il suono è bello corposo, avvolgente..
Le cm10 non sono male, anzi, però se devo fare il salto di qualità non sono i diffusori giusti e sicuramente non definitivi.
Per quanto riguarda l'amplificazione Mcintosh non mi hai colpito particolarmente, rispetto a Accuphase è molto più "graffiante", i bassi secchi e molto veloci.
La settimana prossima tornerò a fare un altro ascolto, il negoziante mi farà provare altre amplificazione, Luxman e Advance Acoustic x- i 1000.
Quest'ultimo non l'avevo mai preso in considerazione, qualcuno di voi l'ha provato?
-
Ma perché al posto delle nuove 804d3 non ti prendi delle 802d2 vecchia(si fa per dire...)serie. Si trovavano nuove anche a 8000€ o usate sui 5000. Per quanto le 804 siano una nuova serie dubito suonino meglio delle 802d2...risparmieresti dei soldi da investire nell'amplificazione. Io cercherei tutto su un'ottimò usato o ex-demo. Con la cifra a tua disposizione ti faresti(se il tuo ambiente lo permette) un' impianto definitivo. Poi valuta la spesa anche per tutto il cablaggio! Ps:ci credo che senti le 683 ovattate,finché le amplifichi con un sintoamplificatore stai fresco... le pilotavo anche io con una Yamaha rx2010 e finché non gli ho affiancato un'integrato non le ho mai sentite suonare.
-
Provato il mio Luxman con le 804S,Ti posso assicurare che le pilota davvero alla grande,anzi ha ancora riserva di potenza oltre a una buonissima sinergia e un controllo del basso eccezionale,se decidi per le 804 devi abbinargli un'amplificazione degna altrimenti non le sfrutti a dovere,Ti dico Luxman perchè ce l'ho provato ma puoi valutare altro come ad esempio un pre e finale ecc...importante che sia amplificazione in grado di pilotare bene le 804.....
-
Magari potessi prendere pre e finale, il budget non lo consente!
Sabato proverò il Luxman, in giro ho letto molte recensioni positive.
Per quanto riguarda l'Advance Acoustic qualcuno l'ha provato? Il prezzo sembra essere vantaggioso per quello che offre.
Per la vecchia serie ho gia chiamato molti rivenditori, a quanto pare le hanno vendute tutte, e poi essendo un acquisto definitivo vorrei puntare sul nuovo..