• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

AV Magazine - qualche considerazione

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
astigmatico ha scritto:
... le pubblicazioni on-line sono già il futuro dell'editoria, ma non è detto che siano meglo o che siano svincolate da ferree regole commerciali.
Questo è vero in linea di principio ed è anche possibile. Ma ho un paio di "segreti" che dovrebbero proteggerci da eventuali condizionamenti. Prima di tutto c'è la volontà, la forte determinazione di fornire un'informazione indipendente, come ho sempre fatto fin'ora. E fortunatamente non sono il solo.

E poi, ragazzi, ci siete voi. Con i vostri commenti, i vostri contributi ed i vostri consigli. Non dimenticatelo!

Emidio
 
astigmatico ha scritto:
Emidio (che ripeto non conosco) sta provando una suo progetto e ne ha tutto il diritto, ma è, comunque, alla fine, un'operazione commerciale. Gli auguro naturalmente di riuscirci. Per quanto ho letto di lui, meglio un esperto vero nella selva di giornalisti, distributori e commercianti ignoranti.
Però AVforum non esiste già più. Sarà Avmagazine. Ed è un'altra storia.
Comunque, auguri per il nuovo progetto!
Riflessione interessante e piuttosto profonda....
Da questa angolazione non l'avevo vista, poichè il forum se è vero che raccoglieva un'accolita di pazzi appassionati aveva comunque un ospite (alla latina, nel senso di una persona che gentilmente ci ospitava) che "generosamente" aveva messo a disposizione di altri una cosa che comunque lui pagava ed a cui provvedeva.
Insomma mi è sempre sembrato di frequentare un padrone di casa gentile e disponibile, ma il forum non l'ho mai sentito come una co-gestione od una comune.
Se ora il padrone di casa affianca altre attività, anche se commerciali, lo ritengo comunque soprattutto un atto molto coraggioso.
AvForum è morto....W AvForum.
In realtà (e te lo dice uno che ottimista proprio non lo è) mi sebra che il rapporto cose positive/cose negative sia 100/1....
ciao
 
L'unico "problemino" di visualizzazione, con una risoluzione di 1024x768 (comune a molti altri, credo), era nella pagina del profilo, ma adesso, con il nuovo layout, è tutto ok!

Grazie ancora e buon lavoro;)
 
Ultima modifica:
astigmatico ha scritto: Era chiaro fin da subito ciò che Emidio ci ha spiegato ora.
Non ho voluto lamentarmi dell'interfaccia perchè mi sembrava il problema minore.
E infatti il cambiamento ha implicazioni ben diverse dalla bontà o meno del layout.
Queste implicazioni, lo confesso, mi preoccupano un po'.
Niente di personale, intendiamoci, ma un forum di appassionati è una cosa, una rivista di settore un'altra; anche se il mezzo di diffusione è "virtuale", la sostanza non cambia: avmagazine diventerà poco per volta una rivista specializzata, come tante o al più la migliore (e questo è un augurio).
Ma per questo avrà una struttura, motivazioni e implicazioni commerciali molto ben definite; le pubblicazioni on-line sono già il futuro dell'editoria, ma non è detto che siano meglo o che siano svincolate da ferree regole commerciali.
E questi sono tutti aspetti che non riguardano un forum di svitati appassionati.
Emidio (che ripeto non conosco) sta provando una suo progetto e ne ha tutto il diritto, ma è, comunque, alla fine, un'operazione commerciale. Gli auguro naturalmente di riuscirci. Per quanto ho letto di lui, meglio un esperto vero nella selva di giornalisti, distributori e commercianti ignoranti.
Però AVforum non esiste già più. Sarà Avmagazine. Ed è un'altra storia.
Comunque, auguri per il nuovo progetto!
Quoto completamente e penso che ci sia ben poco da aggiungere.

AVforum non c'è più. Questa (un pò s'era capita già dal 3ad di NDA) è un'altra cosa, e non è detto che debba essere necessariamente "peggio", anche se, francamente, la vedo dura...

Sono pure sicuro, però, che la valvola di sfogo di un forum importante come questo (che le riviste tradizionali non possono permettersi), rappresenta una valida garanzia per tutti.

In bocca al lupo. Francesco.
 
Suggerimenti ed evoluzioni

Salve a tutti.

dopo aver giocato anch'io un po' nel famoso 3ad in Off Topic, sono rimasto in effetti basito dalla novità molto accattivante.

Mi permetto di proporre una possibile evoluzione al sito: nelle diverse sezioni (che poi ricalcano a grandi linee i temi principali affrontati nel forum) si potrebbero inserire alcune guide.

Ad esempio nella sezione HT una guida per il comporre il primo HT, per i collegamenti principali, come funziona l'audio multicanale, ecc. Insomma la prima cosa che un newbie dovrebbe leggere. Inserire quindi delle mini guide di utilizzo a specifici amplificatori (o vpr, o sorgenti, ecc) in modo da permettere approfondimenti mirati, oltre a guide di approfondimento (utilizzo di colorimentri, calibrazioni dei vpr, ecc).

Penso che nel forum ci siano tantissime persone che abbiano già contribuito a inserire delle mini guide per problemi specifici e che sarebbero liete di "cedere" i loro risultati.

Il successo di tale genere di iniziative ritengo sia molto sensibile alla quantità e qualità di contenuti. Coinvolgere i numerosi utenti (pazzoidi) che circolavano in Avforum potrebbe permettere di costruire quello zoccolo duro di contenuti che permette di costruire il futuro di AvMagazine.

Saluti

Gaetano

P.S.: Sono uscito dal tunnel e la luce che avevo di fronte non era un treno che mi veniva di fronte !!
 
Ciao Gaetano :)

Evidentemente ci leggi nel pensiero. Le guide ci saranno e non avremo paura di inziare proprio da "zero", dall'A B C dell'audiovideo. L'idea di iniziare dalle guide "per gradi" (come quella piuttosto semplice di Edoardo sui formati audio cinematografici) era così forte che mi ero promesso di non pubblicare nessuna misura prima di un articolo di spegazione delle stesse. Purtroppo sarò costretto a fare diversamente, almeno all'inizio.

Grazie ancora per i preziosi consigli

Emidio
 
ritengo che il bacino d'utenza dei "niubbi" sia molto più grande di quello degli "esperti", per cui anche io ritengo che la prima cosa da fare è quella delle guide su HT che partono da zero, in modo da avvicinare queste persone e farle crescere fino a diventare degli "esperti".
Questa IMHO è l'unica strada percorribile per avere successo, in quanto ritengo inutile pubblicare una recensione compresibile solo per pochi "eletti", mentre bisogna fornire a tutti gli strumenti per comprendere la portata di quello che si sta discutendo. ;)

"modestamente" di niubbi me ne intendo, visto che sto a contatto con loro quotidiamente :D
 
Ultima modifica:
Emidio Frattaroli ha scritto:
Ciao Gaetano :)

...... Le guide ci saranno e non avremo paura di inziare proprio da "zero", dall'A B C dell'audiovideo........

Emidio

Penso sia un ottima idea. ;)

Così finalmente anche io potrò cominciare a muovere "i primi passi" in questo mondo.:D

Ciao
 
basta dare un'occhiata ai thread aperti giornalmente per evidenziare gli argomenti di maggior rilievo.

1) player e filtri (TT, ZP, ffdshow)

2) posizionamento diffusori

3) cavi e collegamenti
 
In bocca al lupo per tutto questo.




25.gif

il mio nick...
 
astigmatico ha scritto:
le pubblicazioni on-line sono già il futuro dell'editoria, ma non è detto che siano meglo o che siano svincolate da ferree regole commerciali.
E questi sono tutti aspetti che non riguardano un forum di svitati appassionati.
Emidio (che ripeto non conosco) sta provando una suo progetto e ne ha tutto il diritto, ma è, comunque, alla fine, un'operazione commerciale. Gli auguro naturalmente di riuscirci. Per quanto ho letto di lui, meglio un esperto vero nella selva di giornalisti, distributori e commercianti ignoranti.
Però AVforum non esiste già più. Sarà Avmagazine. Ed è un'altra storia.
Comunque, auguri per il nuovo progetto!

sono sul divano, con mezzo Garibaldi in bocca (è un sigaro toscano, cosa avevate capito) e un bicchiere di Dalwhinnie in mano!
sto cercando di fare mente locale e di articolare la discussione al di fuori dei ringraziamenti di rito che bisogna fare all'Emidio per il lavoro portato avanti!

faccio un passo avanti, prima AVForum era un forum svincolato da tutto e da tutti ora è il forum di una ben precisa realtà commerciale, il forum di una rivista online che tenta di competere con le migliori e più importanti riviste del settore.
ora come ora un personaggio come GianPiero Matarazzo come si deve porre all'interno di questo forum (cito il Giampy perché è il primo e unico personaggio pubblico che mi ricordo postare assiduamente in questi lidi)?

può continuare a fare ciò che ha sempre fatto oppure siccome ora non è più un forum svincolato da tutto e tutti i suoi diretti superiori (Gianpiero lavora o no per una testata giornalistica concorrente?) potrebbero non vedere questa cosa di buon occhio?

questo è uno di quesiti che per primo mi è venuto in testa!

l'altro è se come è giusto che sia la direzione del magazine deciderà di autorizzare le pubblicità queste saranno di prodotti del settore con il rischio quindi di "dover perdere" la propria autonomia oppure le pubblicità non saranno "l'ago della bilancia" oppure le pubblicità non saranno di prodotti del settore?

forse sarebbe stato meglio se la rivista collegata fosse stata più simile a TNT-Audio oppure Videohifi, mi si conceda il termine "più dilettantistica"

Capisco anche Emidio che voleva fondare una rivista e lo ha fatto nella maniera più "facile" e "meno dispendiosa" rispetto alla possibilità di fare una rivista cartacea!
Ora come ora in Italia l'editoria cartacea è molto dispendiosa e mi sa poco proficua!

insomma AVForum come ha già detto Astigmatico è morto, bisogna adesso vedere come evolve la nuova creatura!
non vorrei che si espandesse molto e che i "vecchi" si trovassero ad avere sempre meno spazio occupato sempre più dai neofiti!
non me ne vogliano i neofiti ma molto spesso l'espansione "incontrollata" di un forum porta ad un abbassamento del livello delle discussione quando in realtà basterebbe poco per portare i neofiti ad un livello un po' più alto e quindi avere discussioni di livello più alto!
basterebbe che i neofiti si riguardassero gli archivi del forum prima di chiedere in pubblico!
questo vale comunque anche per gli altri, me compreso!

insomma speriamo che mi sia sbagliato nella mia disamina!

ciao

igor
ps: ciò non toglie che l'idea sia molto interessante
 
pintazza ha scritto:
ritengo che il bacino d'utenza dei "niubbi" sia molto più grande di quello degli "esperti", per cui anche io ritengo che la prima cosa da fare è quella delle guide su HT che partono da zero, in modo da avvicinare queste persone e farle crescere fino a diventare degli "esperti".
...

Concordo (e naturalmente mi includo nella categoria dei niubbi :D).

L'interesse del pubblico generico per l'HT è recente. La gente si sta ancora chiedendo come orientarsi nel panorama dell'HT, cosa acquistare, come scegliere. E' quanto accade, ad esempio, anche per la fotografia digitale. FreeMan modera la sezione omonima su Hardware Upgrade e finora la maggior parte dei thread sono richieste di consigli per gli acquisti.

E' il momento opportuno per fare questo tipo di informazione e sicuramente la pubblicazione di soli articoli estremamente settoriali fruibili soltanto da esperti in possesso di un robusto background culturale sulla materia costituirebbe uno svantaggio per il portale.

Senza contare che la divulgazione di una conoscenza di base è impegno lodevole almeno quanto la stesura di un complesso articolo ultraspecialistico. (Anzi, IMHO è più lodevole e difficile, e lo dico da insegnante). ;)
 
Christina ha scritto:
...la divulgazione di una conoscenza di base è impegno lodevole almeno quanto la stesura di un complesso articolo ultraspecialistico. (Anzi, IMHO è più lodevole e difficile, e lo dico da insegnante). ;)

Perfettamente d'accordo con te ;) .
 
igor ha scritto:
...... insomma AVForum come ha già detto Astigmatico è morto....

Mi permetto di non essere d'accordo. Un forum pubblico, perchè questo Avforum è, non lo fà il suo editore, i suoi membri sono liberi di parlare di quello che vogliono come vogliono nel rispetto del regolamento.

Anzi secondo me è vero il contrario una rivista cartacea che non dà spazio ai consumatori finali può impostare una linea editoriale e andare per la sua strada.

La scommessa di Emidio invece và molto più in là. La rivista viene affiancata da un forum di persone molto competenti, che non si limitano a comprare a scatola chiusa, che anzi il più delle volte il prodotto lo studiano a 360° prima di acquistarlo. La rivista il più delle volte sarà influenzata dai vostri commenti e non il contrario questo mi sembra chiaro.

Insomma Avforum non è morto affatto anzi sarà il motore portante di una neonata rivista on line che comunque dovrà tenere conto dei giudizi e delle richieste che verranno dai suoi forumisti.

Mi permetto ancora di farvi notare che se la cosa funziona davvero, ed io Emidio te lo auguro;) , mi immagino che il nostro "capo" avrà anche cura di coinvolgere le ditte interessate nei vostri commenti.

Ciao
 
Non ho frequentato tanto il "vecchio" avforum, ma non credo che, l'afferire ad un progetto editoriale ben preciso faccia decadere i rapporti instaurati fra i forumisti e lo staff che, comunque, non credo che d'ora in poi censurerà ogni "voce fuori dal coro" e non allineata con le politiche editoriali!

LuVi
 
pietris ha scritto:
La rivista viene affiancata da un forum di persone molto competenti

forse è il forum che viene affiancato dalla rivista!

e rispondo anche a Lucio, mai detto che le voci fuori dal coro siano state censurate!
le uniche censure sono avvenute a danni di quegli utenti (me compreso) che avevano fatto i furbi!

voglio solo far notare che essendo diventata ufficialmente una rivista online e non solo un forum alcune delle voci importanti che postavano da queste parti potrebbe trovare "sconveniente" continuare a postare!

ciao

igor
 
Ultima modifica:
vedo solo ora...

...la novità. L'inizio è promettente e denota uno sforzo non da poco. Auguri per l'iniziativa Emidio. Ciao. Paolo
 
igor ha scritto:
voglio solo far notare che essendo diventata ufficialmente una rivista online e non solo un forum alcune delle voci importanti che postavano da queste parti potrebbe trovare "sconveniente" continuare a postare!

Ti spieghi meglio Igor ?

Cosa intendi precisamente?
Mandi!

Alberto :cool:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top