Sarebbe anche carino poterselo vedere in italiano, però.
Visualizzazione Stampabile
Sarebbe anche carino poterselo vedere in italiano, però.
Grazie del consiglio Maxrenn77 ma non tutti abbiamo un buon feeling con la lingua d'albione.. Faccio un Mea culpa certamente, prima o poi la impareró, ma non essendo un purista, ed avendo l'Italia i migliori doppiatori al mondo, che a detta degli anglofoni, rendono coinvolgenti anche film che in lingua originale non lo sono, prefeirei rilassarmi e godermelo nella mia lingua.. Certamente de gustibus;)
Non volevo criticare le scelte di nessuno ragazzi,ci mancherebbe ;)
Ognuno si ascolta i film come meglio preferisce.Pero' in questo caso specifico la recitazione immensa di Marlon Brando nei panni del folle Kurtz soprattutto nella scena del monologo,perde davvero troppo doppiata e non rende giustizia all'eccelsa recitazione di Brando ;)
E poi scommetto che piano piano seguendo i sottotitoli riuscireste a seguirlo ;)
Purtroppo si tratta di un film che per i problemi distributivi sopra elencati,non e' per niente sicuro,esca da noi in tempi non geologici :rolleyes:
Come darti torto max, io purtroppo, e lo dico con grande vergogna non ho una preparazione linguistica tale da poter seguire un film in inglese, altrimenti lo avrei fatto con molto piacere (io amo Al Pacino e fidati mi sarebbe piaciuto vedere Scarface in lingua originale)... I vantaggi sicuramente sono molteplici, a partire dall avere bd anni prima che escano qui in Italia, tracce superbe in hd e quant altro... Avendo i mezzi, e potendo scegliere, chiunque capisse bene l'inglese non esiterebbe un attimo a prendere l'edizione USA del bd in questione, senza aspettare un'eventuale (chissà quando) uscita italiana.. Purtroppo come dicevo prima sono i mezzi a scarseggiare... Speriamo di poter essere accontentati tutti e di vedere presto questo capolavoro anche nella nostra lingua..:)
Visto, da Axel http://www.axelmusic.com/productDetails/057373213315
ma costa un botto! :eek:
Bilek,31 euro per un'edizione di questa portata non mi sembrano esagerati.
Tieni conto che oltre al film nelle due edizioni contiene il documentario Heart of darkness,che e' un vero capolavoro,ed e' praticamente un vero e proprio film a se (tanto e' vero che era uscito anche nelle sale anche in Italia).In piu' c'e' un bel packaging e un bel booklet.
Quindi il prezzo di tutto il pacchetto non mi sembra esagerato.Pensando a quanti soldi a volte buttiamo per compare film insulsi,mi sembra che per Apocalypse lo sforzo si possa fare. Altrimenti attendi la meravigliosa edizione italiana a disco singolo in semplice amaray senza documentario :D :D :D :D
Non sonio pessimista sull'uscita di un'edizione italiana che, peraltro, mi darebbe più opzioni audio.
L'altra sera è stato trasmesso, il redux, su Sky hd.
Intanto, per il momento, aspetto almeno l'edizione inglese con molta curiosità. ;)
su avsforum.com ci sono 3 screenshoot di comparazione tra gli screen postati inizialmente e poi quelli usciti fuori alla fine...
Gli SS non sembrano straordinari e, visto il costo della release USA, verrebbe da attendere quella Italiana. (sperando che contenga Heart of darkness)
invece sempre su avsforum.com comparativa tra versione bluray e versione HDTV (vecchio master)
Non sarò un professionista e sbaglierò, ma mi sembra di vedere quasi un maggiore dettaglio nella versione HDTV :eek:
la versione hdtv messa come esempio non mi piace per niente ha un boost dei colori e delle luci alte veramente brutto e l'aspetto cromatico è proprio limitato, tipicamente televisivo; e poi devono anche aver spippolettato con un aumento di contrasto e di sharpening, sembra quell'effetto che vedo quando attivo la nitidezza sul mio televisore. Mi sembra di vedere i confronti fra la prima edizione de "Il Gladiatore" e quella nuova rimasterizzata.
Su questi confronti bluray-hdtv vince il bluray 10 a 0 senza neanche essere sceso in campo
sì sì ma infatti su quello non ci piove. Però guardando il dettaglio mi è sembrato un pelo meglio quello della hdtv!
Poi sarà solo un'idea mia
anche a me pare con più dettaglio la hdtv.
in più, il BD mi sembra DNRizzato non poco:mad: ...spero di sbagliarmi.
attendo che qualcuno di voi posti una rece perché, al momento, m'è passata la voglia di ordinare il BD USA. :rolleyes:
Ma non mi pare proprio. La versione HDTV è molto più rumorosa. Il BD è nettamente migliore. Poi per la questione DNR credo che confondi le caratteristiche del trasferimento/girato con l'uso del filtro. Perchè quest'ultimo non centra niente.
Erano nati inutili allarmismi prima. Non vedo il motivo per cui affermare cose di cui non si conosce appieno la realtà E poi quelli di Digital Bits hanno visto sia il master su HDCAM SR sia il BD. E promuovono con un giudizio molto positivo il BD.
Io non affermo mai nulla di cui non sono certo. Mi sono soltanto venuti dei dubbi. Attendo le impressioni di chi ce l’avrà per decidermi se comprarlo. Tutto qui.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89