• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sonus Faber Concerto

  • Autore discussione Autore discussione Buba
  • Data d'inizio Data d'inizio
Buba

Il crescendo non è male, e comunque se proprio devi valuta l'usato per il Maestro oppure il Verdi.

Il NAD 355 è musicalmente ottimo, ma per le SF non c'è lo vedo proprio.

@scubi, che accoppiate hai ascoltato? e per cui sei indeciso?
 
Ripeto, perchè le ho avute, che le SF sanno regalare grandi emozioni se collegate ad ampli adeguati..altrimenti sono solo dei bellissimi oggetti d'arredamento.
 
cattivik83 ha detto:
@scubi, che accoppiate hai ascoltato? e per cui sei indeciso?

In tutta sincerità, per come vedo io le cose, l'elettronica usata non e' che mi attiri molto...sono prodotti particolari.
Totem Staff+Exposure2010s2
Sonus Toy Tower+Exposure2010s2
Le due coppie, che sono quelle che ho ascoltato meglio e in piu' di una occasione, mi hanno davvero impressionato.
Due suoni diversi...entrambi molto accattivanti e gradevoli (a tutti i volumi).
Come puoi notare, non dico suoni caldi,freddi, frizzanti o altro(non so nemmeno i significati)....posso solo dire che era musica per le mie orecchie.
Inoltre ci sono anche altre accoppiate che mi riservo di ascoltare con piu' calma e accuratezza; ad esempio Verdi70 e Crescendo+SonusTower,
Sonus+Denon 2000 e altre, di cui cmq ho un buon ricordo anche se vago.
P.s.: non sono io che parlo ma le mie orecchie...:D
 
Sorgente

Scubi (Fabio), va bene ampli+diffusori ma come ti dicevo non sottovalutare la sorgente mi raccomando altrimenti vanificheresti tutto quel che ci sarà di buono a valle...vedi appunto le accoppiate da te citate ;)
Giuseppe
 
Grazie Giuseppe,
ho proprio mirato un cd crescendo(si narra che sia uno dei migliori cdp in commercio):D
Pero', valutero' un po di cose piu' in la....anche perche' ora vado via e vado a montare il mio ultimo gioiellino: Pana 50V20(appena portato a casa dal corriere :D :D ).
Scusate l'OT, ma non vedevo l'ora.:p
 
Ziggy Stardust ha detto:
...le SF sanno regalare grandi emozioni se collegate ad ampli adeguati..altrimenti sono solo dei bellissimi oggetti d'arredamento.
In effetti ogni volta che ci passo davanti mi fermo qualche istante per ammirarle... :rolleyes:
Per come ero abituato io però già ora con il piccolo Rotel godo... quindi, ripeto, chissà più avanti..... :sbav:
 
scubi ha detto:
ho proprio mirato un cd crescendo(si narra che sia uno dei migliori cdp in commercio):D

Non ho mai avuto il piacere di ascoltarlo ma se ne parla un gran bene, però uno dei migliori chiaramente nella sua categoria e forse anche di più ma lascio ai possessori sbilanciarsi su quest'ultima affermazione.
Saluti,
Giuseppe
 
Il Marantz CD6003 è superiore al CD Crescendo e costa anche meno :D.
Confronto fatto in negozio con il titolare Audio Analogue. L'ampli Crescendo invece era superiore al PM8003.
 
giusespo70 ha detto:
...però uno dei migliori chiaramente nella sua categoria e forse anche di più...
Giuseppe
Si, certamente il paragone e' nella stessa categoria...;)
Ho letto abbastanza su questo cdp(ovviamnte ho letto parei, non tecnicismi) e tutti ne parlano bene...il non plus ultra e' l'accoppiata cdp "Crescendo" + ampli AA.
@Doraimon:per curiosità, come e' stato fatto il confronto(con quali elettroniche)?
Grazie.
 
Buba ha detto:
In effetti ogni volta che ci passo davanti mi fermo qualche istante per ammirarle... :rolleyes:
Come ti capisco....quando entro in un negozio, non riesco a staccare gli occhi da una Sonus(anche se ascolto altro).:)
 
Il confronto tra i CD e gli ampli è stato fatto utilizzando a rotazione tutte le 4 elettroniche in gioco: Ampli AA Crescendo, Ampli Marantz PM8003, CD Crescendo e CD6003.
 
Quoto un po' tutti ed in particolare capisco Scubi.
Anche io nel corso delle mie trasferte di lavoro sono stato in giro per negozi ad ascoltare le SF Liuto che da tempo avevo intenzione seriamente di valutare e che comunque mi hanno fatto una ottima impressione anche paragonate a sistemi superiori di altre case.
Poi dopo che, più per curiosità che per convinzione, il negoziante mi ha fatto ascoltare (.. 'La canzone di Marinella') una coppia di SF ... AMATI Homage usate "Red Violin" e cosa capita a me e mia moglie .. quasi ci mettiamo a piangere :eek: :cry: :) e ci risposiamo in negozio (per non dire altro) .. che dire ... dopo 5 minuti netti (ma circa 1h di ascolti di altri generi musicali) ho acquistato l'oggetto del desiderio per il mio 2ch.

SF Bellissime d'arredo, certo fanno la loro degna figura, ma, ragazzi, suonano da Dio, mai sentito roba del genere sulla faccia della terra!! Scena, timbrica, musicalità ... tutto lo scibile audiofilo è concentrato nelle AMATI.

Complimenti a Sonus Faber e a Franco Serblin !!
 
Ultima modifica:
Top