Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
anche una radiolina da 1w riesce a pilotare le rb51.
Ma per favore....da un ampli av si è finiti ad un ampli stereo.
Se vuoi un av scegli uno dei modelli menzionati poco più su, e nessuno è comunque dedicato all'hifi,se vuoi un ampli hifi di qualità come minimo devi andare sui 1000€ per qualcosa di decente,se vuoi invece qualcosa di hi-end devi spendere bei soldoni e in più prendere diffusori di altra caratura
Sono partito da un Sintoamplificatore home, poi un sinto stereo alla fine sono fino ad un amplificatore ....
Ma non mi sono schiarito per niente le idee.
Qualcuno dice sul forum che gli Harman Kardon vanno benino in stereo. Ho visto i prezzi è sono esagerato ho trovato solo questo modello AVR-134 a 280euro. Per me che dovrei ascoltare musica ma vorrei prendere anche un prodotto nuovo per sperimetare Home chissà se questo Harman Kardon AVR-134 possa soddisfare inizialmente le mie esigenze. Erova 100w h 6Ω, ha 8Ω non li trovo ma chredo che per le klipsch RB-51 dovrevve andare bene. Che dici?
-
fossi in te mi prenderei il 508,anche perchè è soddisfacente in ambito ht,in hifi si equivale con gli altri della stessa fascia,non avrà sicuramente problemi a pilotare le rb51,e intanto ti farai l'orecchio per il suono 2ch per la musica.Un domani quando ti sentirai pronto e allenato con ascolto 2 ch,affiancherai un integrato stereo,o cambierai tutto,perchè magari avrai voglia di qualcosa più qualitativo di elettroniche e diffusori.Saranno cose che valuterai più avanti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
fossi in te mi prenderei il 508,anche perchè è soddisfacente in ambito ht,in hifi si equivale con gli altri della stessa fascia,non avrà sicuramente problemi a pilotare le rb51,e intanto ti farai l'orecchio per il suono 2ch per la musica.Un domani quando ti sentirai pronto e allenato con ascolto 2 ch,affiancherai un integrato stereo,o cambierai tutto,perchè magari avrai voglia di qualcosa più qualitativo di elettroniche e diffusori.Saranno cose che valuterai più avanti.
Grazie, ti volevo chiedere un altra informazione sicome è uscito fuori anche un occasione di un Denon AVR-1907 da 85W in 8 Ω, ho letto che questo modello ha un ottima uscita in preout, spenderei circa 50euro in meno rispetto ankyo 508 ne vale la pena prendere un prodotto di 4anni fa a 270euro calcolando che non ha le HDMI?
-
bisognerebbe vedere se lo stato è in buone condizioni,se a te interessano le nuove decodifiche hd audio/video,se poi hai un player br con le uscite analogiche,il problema hdmi non esiste.
Devi valutare tu bene la cosa.
-
Citazione:
Originariamente scritto da sommersbi
bisognerebbe vedere se lo stato è in buone condizioni,se a te interessano le nuove decodifiche hd audio/video,se poi hai un player br con le uscite analogiche,il problema hdmi non esiste.
Devi valutare tu bene la cosa.
Valutiamolo solo in ambito musicale, il denon sulla carta è meno potente, come ascolto non saprei non ho la possibilità di ascoltare nessuno dei due.
Denon è un marchio famoso per la sua affidabilità onkyo ne ho sentito parlare bene, non considerando le HDMI e le altre cose, quale suona meglio?
-
...Sintoamplificatore che vada bene anche in stereo
Nad T737 o con uno sforzo (io lo farei) il T747: suonano meglio in 2ch di qualsiasi sintoampli giappo di pari fascia, in più come da tradizione Nad hanno stadi finali che mantengono eccellente coerenza timbrica ed assenza di asprezze anche alzando il volume (per farli saturare o devi esagerare o devi pilotarci diffusori dal carico tremendo) e puoi costruirci su in simpatico impianto HT :)
Puoi anche ascoltare i Marantz (5004/6004), i Cambridge (650R) e gli Harman Kardon
Ciao :)
-
Si ne ho sentito parlare bene di nad, ma il prezzo è davvero troppo per me , giusto il doppio della cifra che devo spendere io. Grazie sei stato gentile:)
-
approfitto sempre per cacciarmi un dubbio, un mio caro amico continua a consigliarmi un sintoamplificaore stereo esattamente questo harmankardon HK 3490 dice che si sente una boma che dite?
http://www.harmankardon.com/EN-GB/Pr...=1&tsT=1&ovT=1
-
è un signor sintoampli, ci piloti pure il ferro da stiro ma...è stereo, ovvero 2 canali, quindi niente HT. Forse dovresti stare sul 5004 di Marantz se non vuoi/puoi spendere troppo ed avere un impianto HT
-
magari il 5004, ma costa troppo, posso arrivare al massimo a 400euro non di più. il 5004 costa sulle 600euro. quasi quasi mi butto sul harman kardon hk-3490 costa giusto 399euro 120w di potenza che dite le spacco le mie klipsch RB51 da 75W?
-
No, il dato di tenuta di un diffusore è semplicemente indicativo, la tenuta varia al variare della frequenza (alle basse, sotto i 50 Hz per intenderci, la tenuta è di pochissime deicine di watt nella maggior parte dei casi, per fare un esempio), inoltre in condizioni normali, anche ascoltando a buoni livelli non arriverai mai a far erogare la massima potenza all'ampli, specialmente considerando la sensibilità dei tuoi diffusori, quindi tranquillo ;)
rinunci quindi al multicanale?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
No, il dato di tenuta di un diffusore è semplicemente indicativo, la tenuta varia al varia della frequenza (alle
rinunci quindi al multicanale?
Sono ancora indeciso, mi piaceva l'onkyo 508 abbastanza completo, ma mi dicono che questo harmankardon HK 3490 anche se è 2 canali è una vera potenza, ho letto tutto positivo su questo sinto, non credo che utilizzerò tutti i canali dell'onkyo, forse mi mancherà HDMI, ma harmankardon ha sempre fatto ottimi amplificatori.
Che dici:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
-
la vera mancanza non è l'hdmi ma i 3 canali che ti permettono di avere centrale e surround, con quelli i film sono tutt'altra cosa
PS: edita il tuo post, le quotature integrali sono vietate ;)
-
Oppure opta tranquillamente per HK a patto di disporre i diffusori nel miglior modo possibile senza troppi vincoli di mobilio ovvero creando il famoso "triangolo" come per la musica, otterresti cmq una buona tridimensionalità e dato che l'ampli è stereo, con la musica non avresti delusioni. IMHO
-
oppure ti prendi HK255 con 400 euro e hai un sintoampli per musica e film 7.1. Certo la musica va meglio con quello che dici tu ma cosi' hai entrambe