ottimo, ma si mormora che costera' sui 1800 euro o sbaglio?
Visualizzazione Stampabile
ottimo, ma si mormora che costera' sui 1800 euro o sbaglio?
...potrebbe essere un'alternativa all'Arcam ;)Citazione:
Originariamente scritto da toni.vito73
Ragazzi gli serve che sia valido anche in Homecinema, non solo musicalmente, visto che in quell'ambito è a posto.
Io, invece, mi permetto di consigliarti gli Onkyo e di sentirli a confronto con altri sintoampli, se quella dovesse essere la tua scelta di apparecchio ideale per l'A/V. Hanno un rapporto qualità prezzo fenomenale, chip di processamento di altissimo livello e suonano molto bene. Mi raccomando, però, di ascoltarli con altoparlanti uguali o simili a quelli che possiedi...
bene bene....
ora anche il Cambridge Audio .....
la scelta si complica.....
bello no?!?
intanto grazie a tutti voi per i vs interventi..........
Considerato il budget stabilito, mi unisco a coloro che ti hanno consigliato l'Arcam AVR500 di prossima uscita. Credo proprio che lo street price si aggirerà intorno ai 2000-2500 Euro. Per ulteriori informazioni, dai un'occhiata qui:
http://www.afdigitale.it/News/Ampli-...li-AVR500.aspx
Il mio consiglio è di non "buttare" 2000/2500 euro su un sintoAV con la speranza di migliorare il 2ch......
dividi la cifra tra un SintoAV spiccatamente rivolto all'HT ed un Ampli 2ch dedicato alla musica e avrai soddisfazioni sicuramente superiori sia in HT che nell'ascolto in stereofonia ;).
straquoto!!! e te lo dicono 2 che già li hanno buttati i soldi!!
In linea di massima mi sento di condividere quanto espresso negli ultimi due post.
Credo però che il discorso (quello relativo alla separazione tra ht e musica) andrebbe esteso, per coerenza, anche a diffusori e sorgenti.
L'unico problema (comune peraltro a quasi tutti noi) è il budget non illimitato.
Se puoi... pensa anche all' MHT100 o 200 di Mcintosh... magari usato, forse riesci a spuntarlo alla cifra da te indicata. Penso sia il più musicale di tutti...
Doraimon ha centrato perfettamente la cosa.Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Un amplificatore HT non suonerà mai come un 2CH e viceversa.
Anch'io dividerei la cifra su due prodotti. Alla fine spendi praticamente la stessa cifra, ma ottieni di più.
Anche qui confermo pienamente quello che dice 55AMG: gli Onkyo sono prodotti validi, ma ho visto di meglio. Di tutti gli ampli che mi sono passati fra le mani in negozio, non ho mai visto così tanti problemi legati a firmware non stabili o a noie hardware, specialmente per le sezioni video.Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Ma giacco6 ha già detto che ha un integrato dedicato per la riproduzione stereo: vuole un sintoamplificatore che sia valido anche per la musica per renderne più facile e veloce l'utilizzo anche da parte della sua famiglia.
Quoto 55AMG sulla possibilità del Pioneer LX-82 oppure il Marantz 6004.
ma leggete tutta la discussione o solo pezzi a caso?
Ha detto che già ha un impianto dedicato all'ascolto musica a parte.
Gli serve un sintoampli che si comporti bene ANCHE in musica.
...appunto...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da 55AMG
cmq se tiriamo in mezzo l'usato la scelta é sterminata; davo per scontato si cercasse un prodotto di ultima generazione
grazie mille......
si ho gia` speakers + ampli stereo + lettore CD solo per il 2ch......
....vediamo sto benedetto AVR 500 quando esce.....
grazie mille a tutti raga ! ;)