e forse neanche sono adatti ad un uso casalingo.
Per me gia quel sistema THX non è da soggiorno "normale"
Visualizzazione Stampabile
e forse neanche sono adatti ad un uso casalingo.
Per me gia quel sistema THX non è da soggiorno "normale"
punterei sul sistema RF7 + RC64, l'impatto che possono darti due woofer da 25 alle mediobasse non è cosa di poco conto, specie sulle pellicole d'azione ;)Citazione:
Originariamente scritto da L'ingegnere...
Quanto al thx lasciate perdere :), nei migliori cinema al mondo i frontali scendono eccome, altro che taglio ad 80Hz :asd:
Il sistema dell'Arcadia di Melzo, per fare un'esempio, ha i frontali che lavorano fino i 28Hz, più 8 unità sub da 18" accordate a 25Hz :eek:
E poi, specie con i dipolari, il 7.1 non strettamente indispensabile :)
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
mi conosci, se non fosse per il portafoglio :asd:
Mi date una risposta/dritta per piacere?Citazione:
Originariamente scritto da 823
Ho detto soggiorno "normale" :D.
Mi sa che sei come Denis Sbragion per te i sub del Thx Klipsch sono sottodimensionati
ho provato.. ma non noto sostanziali differenze..Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
su multuEQ setting posso mettere flat-manual-off-audyssey
flat cosè?
Citazione:
Originariamente scritto da R!ck
diciamo che una coppia di B&C 21SW152 con 200litri a testa sono il minimo indispensabile in 25mq :O
:D
dai, la pianto con l'OT sennò mi silurano :p
823 non per rompere...ma sei OT qui.Citazione:
Originariamente scritto da 823
Come ti avevo già detto nell'altro post che hai aperto...normalmente qualsiasi 2ch di basso costo suona meglio di un 5ch di basso costo. Quindi Si
Citazione:
Originariamente scritto da mazzu91
vuol dire "piatto", ovvero l'equalizzazione agisce per appiattire la risposta, comunque dovresti fare delle prove di ascolto, scegliere la curva migliore e poi aggiustare ad orecchio ;)
---------
ragazzi io non so che orecchio avete voi, ma io gia cambiando l'eq sento poca (poca) differenza..
cambiando le frequenza un pò per volta non oso nemmeno immaginare..
e non riesco nemmeno a capire (tra i vari eq) quale sia il migliore.. gli sento diversi, ma non so quale sia più consono..
probabilmente non ho l'orecchio ben allenato
be pero ad orecchio puoi lavorare con il taglio dei diffusori...ad esempio se voglio un fronte meno carico di bassi faccio tagliare il centrale a 50-60Hz...la differenza si sente nettamente...poi dipende con che cosa vai a provarlo!
Certo che se vai a toccare i singoli livelli dell' equalizzatore...beh chiaramente e' difficile sentire una riduzione di 1 dB a una certa frequenza specialmente nei film...ci andrebbe un cd di test in cui sei sicuro che le frequenze emesse siano vere.
Senno tu prendi dei brani musicali...oppure anche spezzone di film particolarmente buono in termini audio e da li smanetti!
Ribadisco che non capisco la necessità, quando si hanno dei frontali che scendono come le RF82/Rf35/F3 di tagliare i frontali a 80hz.
Per come la vedo io i frontali si beccano il materiale musicale...il sub LFE.
Non sto parlando di tagliare i front...anzi io li ho in piena banda...intendevo centrale e surround :)Citazione:
non capisco la necessità, quando si hanno dei frontali che scendono come le RF82/Rf35/F3 di tagliare i frontali a 80hz
Arrivato ieri sera l'807, questo pomeriggio lo monterò e vi dirò come andrà con le RF82