Visualizzazione Stampabile
-
:-) mi sto grattando.....
all'accensione una mattina per qualche secondo ho sentito quello che penso sia il buzz riportato da alcuni utenti. non era ad un livello fastidioso, ma ho pensato di averlo percepito. Il tempo di alzarmi ed avvicinarmi al TV (e' a circa 5m dal divano) che non lo sentivo piu'. nemmeno da vicino. solo posando l'orecchio sul pannello posteriore.
non l'ho piu' sentito nei giorni seguenti. nemmeno adesso che vi scrivo mentre guardo ballaro' con una definizione che non sembra SD.
suppongo fosse relativo al freddo: quella mattina era molto fredda ed ho acceso il tv che non erano partiti ancora il riscaldamento autonomo.....mi sto grattando.... :-)
se cominciasse a buzzare, non mi sentireste cosi' entusiasta...
sei di martina? sono di taranto....
-
nooooooooooooooooooo mima.....abito a martina ma sono di taranto anche io! ehehehehehe grande!
-
Bellissima martina. Buone le ghiumeriedde. Io vivo a torino, ma sono di taranto.
Ogni estate sono nella mia casa a taranto!
Ascolta I'll tv e' spaziale ! C'e' un po' di rischio buzz, ma ti assicuro che I'll tv e' ottimo.
Solo quello seguente potra' essere migliore magari senza buzz.
-
signori, ieri fino alle 2 di notte, mitica riunione a casa di tamagnun. presenti biasi, synagrida, zanzarame, mima oltre il mitico tamagnun.
bevande, dolci e cibarie varie che da consueta perfetta ospitalita' di tamagnun!
La news piu' importante: rimane testimoniato che il TV di tamagnun ieri notte non buzzava!! tutti i partecipanti, incluso tamagnun, non sentivano il buzz!! :-) sembra che il tv abbia comportamento bislacco: in presenza dei Fantastici 4, smette di buzzare. :cincin:
e' stata abbozzata una calibrazione a 2 punti della scala dei grigi con la mitica nuova sonda klein di biasi. il tv risponde correttamente: le variazioni imposte a menu effettivamente linearizzano il comportamento del tv.
zanza e syna hanno esaminato il TV. zanza potra' esprimere giudizi anche verso VT60 (avendo visionato nel passato anche VT60). sui nostri commenti (mima, biasi, tama) abbiamo gia' detto.
-
e ora tamagnum sta costruendo 4 manichini con le nostre sembianze per ricreare la stessa condizione di ieri sera :)
il nero su schermata nera è stato misurato a 0.005 e su ansi a 0.0128
-
E' stata una bella serata, il problema è che ora, visto l'hardware che si è procurato biasi, non si può certo esimersi dall'effettuare una bella taratura, l'esperienza di ieri notte m'ha fatto salire la scimmia!!
Quindi presto o tardi ci prendiamo un sabato pomeriggio e facciamo per bene i livelli di grigio, iniziando magari a capire se il buon Riccardo se la sente di provare a sistemare anche il gamut... semprechè io abbia ben capito di cosa si tratta!! :D
Introduco un argomento critico, tanto per scatenare un pò di zizagna con i fan Panasonic :ciapet:: abbiamo verificato che l'ABL del Samsung è davvero poco invasivo, in quanto (mod. film) con cell light adatto per la visione inside-cave (9 su 20), misurando un box bianco a centro schermo mentre dietro scorrevano film e trailer vari a luminosità molto variabile (biasi si è fatto preparare appositi filmati demo, un grande!!) si mantiene nel range di 73+/-1 cd/m2, poco più variabile con cell light a 20, sempre mod. film, in grado di abbagliare anche con piena luce ambientale (circa 130+/-3 cd/m2), e solo "sparandolo" inutilmente in modalità dinamica con cell light a 20, quindi con 270-280 cd/m2 si aveva una variabilità che arrivava appunto ad +/- 10 cd/m2 (ricordo bene, vero Ricky?).
L'aspetto molto gratificante (per me, soprattutto! ;)) è stato che pur avendo mantenuto per diversi minuti, con modalità e luminosità variabili, quel bel box bianco latte a centro schermo, appena rimosso non s'è vista alcuna ritenzione: sotto questo aspetto il naturale utilizzo dell'apparecchio deve aver ridotto (e di molto) l'iniziale tendenza a fare ritenzione che avevo chiaramente rilevato out-of-box appena acquistato.
Dopo una veloce passata della schermata di pulizia (per prudenza) il nero rilevato è stato confermato anche con la nuova sonda in 0,0048-0,0052 cd/m2 (full-black) e 0,013 cd/m2 in ANSI, ed anche questi valori mi hanno rasserenato, cancellando la mia percezione di aver visto peggiorare il già non eccelso nero prodotto dalla TV.
Per dire della veloce calibrazione effettuata (mima si era appena ripreso dalla pennica serale, zanza doveva lasciarci, syna doveva ancora decidere se tenere o meno il motion judder attivo ed io e biasi dovevamo smaltire la birra!! :rotfl:), siamo partiti da un DeltaE che saliva fino a 5 e gamma fra 2.19 e 2.27, arrivando in un'oretta (causa le tante spiegazioni chieste al disponibile Riccardo) ed agendo solo sulla calibrazione a due punti ad un DeltaE sempre sotto 1,5 (solo il grigio 20% arrivava a 2) e gamma compreso fra 2.21 e 2.23, non male per un lavoretto veloce...
Non chiedete le videate, registreremo dati e schermate in modo "serio" quando faremo una sessione dedicata a questo scopo.
Per il ronzio, NO COMMENT: ieri quasi assente, sarà che la TV si adira se non ha un pubblico di almeno 4 persone!! :eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
biasi
e ora tamagnum sta costruendo 4 manichini con le nostre sembianze per ricreare la stessa condizione di ieri sera :)
hahahhhahahahah :-) troppo carina, moderatore non mi sopsendere, e' troppo carina per non commentarla...
Citazione:
Originariamente scritto da
Tamagnun
Introduco un argomento critico, tanto per scatenare un pò di zizagna con i fan Panasonic : abbiamo verificato che l'ABL del Samsung è davvero poco invasivo, in quanto (mod. film) con cell light adatto per la visione inside-cave (9 su 20), misurando un box bianco a centro schermo mentre dietro scorrevano film e trailer vari a luminosità molto variabile (biasi si è fatto preparare appositi filmati demo, un grande!!) si mantiene nel range di 73+/-1 cd/m2, poco più variabile con cell light a 20, sempre mod. film, in grado di abbagliare anche con piena luce ambientale (circa 130+/-3 cd/m2), e solo "sparandolo" inutilmente in modalità dinamica con cell light a 20, quindi con 270-280 cd/m2 si aveva una variabilità che arrivava appunto ad +/- 10 cd/m2 (ricordo bene, vero Ricky?).
[CUT]
F8500 rules!
-
sto vautando PS51F8500SZ online da mediamondo dato cheho restituito il sony 47w807, io ci gioco alla ps3 e ci vedo film. non so..se ne vale la pena
-
Ce l''ho fatta a scrivere due righe!
Non ho parole! Sono basito! Il grado di ospitalità offerto da Roberto (TamaXXXX) è stato un qualcosa di unico, singolare, strabiliante! Ci siamo ritrovati così, alla prima battuta, al primo scambio di appuntamenti, i 4 dell'ave maria, i 4 moschettieri, i 4 della sonda selvaggia! A dire il vero il centro di attenzione non siamo stati noi pellegrini bensì LUI, il mitico F8500 Samsung. Ci sono tanti aspetti che mi/ci hanno colpiti. In primis il tv è bellissimo, linea pulita ma tecnologica con profili sottili perimetrali, base particolare ma senza dubbio innovativa a sottolineare che in brevissimo tempo la casa asiatica è stata capace di sfornare un apparecchio da riferimento, senza mutuare da altri brand, suppongo, sventolati brevetti nipponici... Seconda cosa la luminosità posseduta, una dote che ha impressionato i presenti perchè è sembrata addirittura eccessiva in vari passaggi con valori impostati di luce cella molto bassi! Ciò significa che ci si può sbizzarrire anche in locali chiari, in condizioni di luce ambientale elevata, con il 3D. Aggiungiamo la capacità di riprodurre i palinsesti televisi da digitale terrestre, da satellite con un ottima performance considerando di avere di fronte un pannello da quasi 150 cm di larghezza e 90 di altezza.
Per la soddisfazione di visione complessiva mi ha colpito un po meno del VT60, come nero e tridimensionalità, soprattutto, all'impatto iniziale, ma ciò nonostante tutti gli altri parametri sono eccezionali: l'incarnato mi è piaciuto moltissimo, la sensazione di naturalezza e non affaticamento pure, la velocità delle azioni si è confermata senza difetti, il 3d è assai coinvolgente e oserei dire "poco invasivo". Un 64 pollici che si può tranquillamente guardare da tre, quattro metri traendone una notevole sodsisfazione sensoriale. Un gran spettacolo!
Infine, anche se sono un gran ignorantone, sono rimasto a bocca aperta nell'osservare l'opera professionale di Riccardo, il guru delle tarature, lo scienziato. Ha portato alla riunione una sonda di qualità e costo bestiali, si è dedicato per pura passione a scoprire come migliorare l'F8500; come non ringraziarlo pubblicamente?
Spero tanto di poter prendere un tv a breve. La scelta è davvero ardua per me, sicuramente il Samsung è da considerare per il suo equilibrio complessivo. Io ho il problema che non guardo quasi tv tradizionale, sono dedito ai soli blu ray, in ballo c'è anche un vpr...
Vedremo.
E speriamo di ripetere questa esperienza perchè oltre a conoscere belle e splendide persone si possa condividere una crescita comune su questa passione.
Emanuele
-
Citazione:
Originariamente scritto da
synagryda
Ce l''ho fatta a scrivere due righe!
Non ho parole! Sono basito! Il grado di ospitalità offerto da Roberto (TamaXXXX) è stato un qualcosa di unico, singolare, strabiliante! Ci siamo ritrovati così, alla prima battuta, al primo scambio di appuntamenti, i 4 dell'ave maria, i 4 moschettieri, i 4 della sonda selvaggia! A dire il vero il centro di atten..........[CUT]
Quoto su tutta la linea.
TV e compagnia spettacolari :-)
Se si cerca un tv (plasma) con ottima luminosità (quando per prova, hanno/abbiamo messo dinamica e cella 20, mi sono preso un'insolazione :-D ), nero molto molto buono, gestione SD spettacolare, parte SMART TV e lettura file vari ottima, la risposta non potrà essere altra che questo plasma.
Per la compagnia: non ci sono parole per descriverla :-D. Ottima, ancora di più dell'ottima torta ai tre cioccolati di Tama. :-)
-
tanta invidia per i "fantastici 4" ...vista la distanza...
grande stima e affetto...
-
....sto smanettando sui settaggi....tempo permettendo..
Domande (supponendo sorgente Blu Ray) :
1) Motion Judder attivo o no??? .... se lo disattivo io vedo vibrazioni....voi?
2) postereste i settaggi ottenuti post calibrazione?
-
@VB:
1)Non amo l'effetto soap opera introdotto dal Motion Judder, quindi per me "disattivo per sempre"!!
Devo però ammettere che attivandolo si introduce anche un piacevole effetto di tridimensionalità che è stato apprezzato da alcuni astanti (syna in particolare), de gustibus!!
2) se vuoi lo faccio, ma abbiamo solo calibrato alla veloce i livelli di grigio e su soli due punti, non sa quanto di convenga, anche e soprattutto perchè una TV è diversa dall'altra.
@tutti: cmq ieri sera, in alcune scene in bianco e nero, ho avuto la piacevole impressione che dopo la calibrazione, per quanto non approfondita e "provvisoria", la dominante rossa/violetta che mi sembrava di riscontrare in precedenza qua e la sia decisamente sparita!!
@syna: per BR e magari visione notturna forse preferirei il VT60, ne abbiamo parlato in abbondanza, chi l'ha visto e calibrato ti ha descritto pregi e difetti di entrambi i TV, la scelta è tua... e può essere determinante il prezzo!
Sul VPR non mi esprimo. esperienza zero, soluzione non attuabile nel mio contesto abitativo.
@fantastici4: la prossima volta portate anche la donna invisibile, per cortesia... :D
Grazie per i complimenti; la torta, sfortunatamente, non è opera mia ma della stupenda gelateria che abbiamo in paese!!
-
@ Tamagnun
Ciao e grazie ancora :-)
Mi ricordi la distanza F8500 <-> divano (accostato al muro, come l'altra sera)?
Quant'era? 4.50 m?
E mi ricordi per favore il modello di lettore BR usato?
Infine, sempre sull'F8500 Skype funziona bene? Mi ricordo che lo hai "acceso", ma poi non ricordo se ne abbiamo parlato (del funzionamento)?
Grazie.
Fabrizio
-
@ Tamagnun : grazie per la risposta.
Mi confermi che l'immagine "vibra" con il MJ disattivato? ....solo per verificare che non sia io fissato o,peggio, il mio TV ha qualche problema...
@tutti : news sul nuovo firmware? Io ho installato il 1111.0 ma non vedo differenze. In America, come già segnalato, è disponibile il 1111.4 che, sembra, migliori l'immagine ( magari MJ disattivato senza tremolii :-) )