Non mi partono più le applicazioni , vorrei provare a resettare di fabbrica tutto , ma chiede un pin che io davvero non mi ricordo di avere inserito o modificato. idee?
Visualizzazione Stampabile
Non mi partono più le applicazioni , vorrei provare a resettare di fabbrica tutto , ma chiede un pin che io davvero non mi ricordo di avere inserito o modificato. idee?
Prova 1234
http://i.imgur.com/C5XXyEt.png
sarebbe fin troppo semplice :eek:
Esiste un dispositivo per muovere più agevolmente il puntatore del browser?
Mi consigliate le impostazioni per il DDT e BluRay di Noise Reduction e MPEG Noise Reduction?
Grazie
Forse c'è una differenza tra PIN di default e il PIN di sblocco, valido sempre. il 6969 è una specie di PUK.
Il pin che chiede è quello che ti fa impostare alla prima installazione, quindi lo hai inserito tu e non accetta 0000.
Si , non va il 6969 . strano che ci sia scritto così nel manuale. forse è un pin che sblocca ma solo se non lo hai impostato diversamente . mi sono comunque ricordato il PIN: era l'inizio del pin dell'allarme dell'ufficio . meno male. comunque non è una cosa tanto strana dimenticarselo . te lo chiede appena hai comprato la tv, lo sappiamo che in quei momenti si è quasi in trance :D
per le app credo di avere un problema con la Wi-Fi. ne ho approfittato per provare un cavo ethernet via powerline e con questa connessione via cavo non ho problemi.
prova prova, 123 prova, se se, 123 prova....
(non ho resistito...:D )
Mi piacciono troppo gli interventi documentati che elevano il livello della discussione!
Annuncio: (:D)
Vedendo che in sezione "discussioni ufficiali", manca quella relativa a questa serie, e notando che non mancano gli utenti possessori di questi tv (siamo già a 200 pagine...), mi sono deciso ad aprire e, nel possibile, gestire il thread ufficiale st60.
Spero di fare un servizio a entrambe le tipologie di utenti: quelli che fanno giusto un salto per avere una informazione sui soliti temi (voci di settings, rodaggio, ecc), cercando di raccoglierne il più possibile in prima pagina; quelli "portanti" del forum (o della sezione), che ogni due per tre (quindi sei pagine) si trovano a dover rispondere alla stessa domanda, generando una moltitudine di pagine poco funzionali a tutti.
Per fare ciò chiedo collaborazione a voi più esperti: ogni informazione via pm è ben gradita, io mi impegnerò a modificare il post.
Perchè vi spiego, pure io sono neo-possessore di un st60 (50 pollici nel mio caso), e volendo informarmi un poco sui settings, occhialini o quant'altro (si impara sempre qualcosa di interessante leggendo le pagine di una discussione), mi sono trovato spaesato davanti alle quasi 200 pagine di questo thread. Avete capito bene: in pratica io mi sto facendo in primis gli interessi miei, poichè mi costa meno fatica aprire e gestire la discussione ufficiale, che leggermi le 200 pagine! :D (cosa che farò probabilmente con più calma in futuro, quando avrò un pò più di tempo).
Bene, detto questo, grazie a chiunque vorrà contribuire (per ora datemi 1-2 giorni per ottimizzarlo).
Buon Pana a tutti!
tornando all'IFC sul mio 65 se lo tolgo le scritte di skysport o skytg traballano un pò con IFC al min. sono perfette. Sullo sport non ho notato grosse differenze con ifc min med max, ma sui film già con med per me sono inguardabili.
Arrivato Oggi.
Primo problema: Non si può montare al muro. Ho una staffa universale che in teoria và dai 22 ai 55 pollici, ma la presa di corrente del Panasonic impedisce il montaggio della staffa.
Veniamo a noi.
Non riesco a capire e lo ribadisco cosa devo settare. PREMETTENDO che la modalità true cinema è visivamente la mia preferita.
Però sento che qualche aggiustamento và fatto perché la qualità non ancora quella vista nei video sul panasonic.
AIUTATEMi.
Inoltre: Consigli per il 3d?
Ho notato che i contorni tendono a sfocarsi facilmente e non è bello.
Ho anche notato la possibilità di personalizzare dal -3 ( Entrante ) al +3 ( uscente )
Però immagino che vada a completa discrezione di chi guarda... Io sono sul -1 perché mi piace la profondità.
se preferisci la true cinema, allora parti col piede giusto :D
imposta quella e per il resto dei setting utilizza quelli indicati per il VT60, sull'ST dovrebbero esserci quasi tutti
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...78#post3858378
Ovviamente non ci saranno le modalità Professionali e le THX, ma la True Cinema tra quelle fornite di fabbrica, e in assenza di una calibrazione ad hoc, a mio avviso resta la migliore.