Ok grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da gamete
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie ;)Citazione:
Originariamente scritto da gamete
Vado un pò OT, perdonatemi....
Dunque, ho provato a lanciare il Pioneer Washer, solo per poi accorgermi che dura solo 10 minuti, mentre sia dai vostri consigli, sia da quel che ho letto in giro, so che devo farlo correre per almeno un paio d'ore.
Ho provato a cercare una funzione che forzi la ripetizione del capitolo o dell'intero disco (9 capitoli), ma senza trovarla.
Il lettore che uso è la PS3: qualcuno sa dirmi se la funzione di ripetizione esiste nel player della PS3 e sono io che non riesco a trovarla?
Grazie ancora!
PS: Mettendo lo schermo con l'effetto neve mi sono accorto di uno strano fenomeno.
Dopo 2-3 secondi che lo schermo visualizza "'l'effetto neve" vedo come se la luminosità vensisse automaticamente abbassata.
Ed infine dopo altri 15-20 minuti viene ulteriormente ridotta.
Come se la tv, non ricevendo segnale, andasse automaticamente in risparmio energetico, eppure la fnzione ECO l'ho disabilitata...
Consigli?
RAGAZZI PARE CHE CE L'HO FATTA!
allora venerdì ho formattato in exFAT / FAT64 ed ora l'HDD funziona, viene letto dalla TV e dopo averci registrato dei films la TV li vede e li riproduce!!!
il menù che si vede su viera non è linearissimo...ma funziona comunque bene.
E' assolutamente normale, il tv su quell'ingresso non rileva alcun segnale, e in assenza di interventi manuali limita l'emissione luminosa come in una sorta di risparmio energetico.Citazione:
Originariamente scritto da BigDario
L'unica cosa che puoi fare è cambiare canale-alzare/abbassare il volume da telecomando ogni tanto, in modo che la luminosità venga riportata al massimo, e facendo allo stesso tempo in modo che il conteggio per l'autostandby (in tale situazione, dopo un po' il tv si spegne da solo...) riparta da zero. Ovviamente, questo significa che tale stratagemma non lo puoi utilizzare durante la notte, per farlo andare di seguito per ore e ore. In quel caso, devi necessariamente ricorrere a un lettore dvd con funzione di repeat (come nel caso dei lettori cd), dandogli in pasto il Pionwash o altri dischi simili.
Comunque tieni conto che l'effetto neve, per avere un qualche effetto di pulizia, deve anch'esso essere riprodotto per ore e ore di seguito, non basta certo una mezzoretta. L'unica è farlo durante il giorno, mentre sei in casa, o magari alla sera, dall'ora di cena fino a quando non si va a dormire, agendo ogni tot minuti sul telecomando come detto poco fa. Ovviamente, se nessuno deve guardare il tv...
Ettore
Grazie mille Ettore!
Tu, per caso, sai se il player della Ps3 (perdonte l'OT) ha la funzione di repeat per i capitoli, che io non sono riuscito ad individurla...
Mi spiace, ma non ce l'ho. Chiedi nel 3d relativo... ;)
Ettore
Risolto: era un tasto grande come una casa!
Proprio vero "cerchi una montagna e non ti acccorgi di esserci dentro" :D
Ciao sono in estrema confusione sulla scelta. Unica cosa sicura è che non mi interessa il 3d al momento ma non ho ben afferrato le differenze importanti tra le serie V e G e le corrispondenti VT e GT riguardo pannelli ed elettronica.
Tendo sempre a preferire quello più moderno perchè mi aspetto che i problemi dei precedenti vengano sistemati, ma se il V20 non lamenta particolari problemi lo prenderei.
Ma ancora qualcuno dice di non credere che stampaggio e ritenzione siano problemi risolti e che si possono presentare anche dopo sole 100 ore. A cosa devo credere?
A me serve per sky hd (sport soprattutto) e cinema (sia skyhd che dvd)
Ciao alidipollo,
rispondo per quello che può valere la mia breve esperienza.
Anch'io ero indeciso tra g20 e v20, alla fine ho preso il g20.
Le differenze sono fondamentalmente: un nero più profondo, uno speaker in più per il 2.1, l'ingresso satellitare e la chiavetta Wifi inclusa.
A me lo speaker non interessa perché ascolto sulle casse, e comunque questi impianti audio delle tv sono penosi; la wifi non interessa nemmeno perché lo collego in lan; il satellite mi interessa, ma c'è soltanto il supporto al Diseqc 1.0 che è obsoleto (non supporta la mia parabola motorizzata); per il nero sono andato in negozio e non mi è sembrato di vedere tutta questa differenza.
Aggiungo che questi televisori sono meravigliosi per blu ray e videogame, personalmente ritengo che siano un po' uno spreco se dedicati al 100% ai dvd e a sky hd (su quest'ultimo non ho esperienza diretta, ma leggo di molti che lamentano la qualità delle trasmissioni sky hd).
Citazione:
Originariamente scritto da lipscani
ciao, tra le differenze citate non te ne interessavano 3 su 4. Scusa allora l'hai preso solo per il nero? Dunque se non c'è tanta differenza con il v20 mi stai consigliando quest'ultimo se non mi interessano le altre cose in più che ha.
Cosa intendi con "spreco" per dvd e myskyhd? Che li vedrei meglio con un LCD o che non sfrutto al massimo il plasma?
...io ho avuto sia il g20 che il v20 e per il nero, mi spiace deluderti ma la differenza è evidente, è meno evidente anche il gg e gli fb, per l'audio(per chi non avesse e non potesse avere un ht) c'e' differenza rispetto ad un g20 e può essere sufficiente a godere di di un buon film, stessa cosa vale per il wifi, chi non ha il cavo ne gode....insomma i motivi che non te lo hanno fatto scegliere l'hanno fatto scegliere a me!!:DCitazione:
Originariamente scritto da lipscani
@mi8: certo, forse hai ragione sul nero; io sono molto schizzinoso sull'audio e poco sul video, quindi tanto mi bastava.
Per il WiFi segnalo che girando su google si trova qualche adattatore compatibile a 30 Euro (da mettere sul G20), per chi ha voglia di rischiare.
@alidipollo: no, la frase sullo "spreco" l'ho scritta un po' di fretta. Secondo me sono ottimi televisori e ne vale la pena comunque, mi spiaceva solo vedere che tra le fonti previste non metti il blu ray, perché personalmente tra questa e tutte le altre fonti la differenza è spaventosa; compresi dvd con "buon" upscaling e canali Dtt in hd. Differenza non solo nella risoluzione ma anche nei colori e nella fluidità delle immagini.
Però non vuol dire che senza blu ray non devi comprarlo.
Poi dipende anche dalle dimensioni: io ho il 50" e irrimediabilmente soffro con le sorgenti sd (o hd molto compresse); immagino che con il 42" sia diverso.
@alidipollo
Ciao, ti confermo che la differenza del livello del nero tra il G20 ed il V20 è visibilissima!!
Aggiungi lo schermo antiriflesso migliorato, il ricevitore SAT, la connessione wifi integrata, il fatto che la differenza di prezzo tra G20 e V20 è minima, non vale proprio la pena di acquistare (oggi) il G20.
Per altre considerazioni leggi il mio post precedente http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=2899
Giuseppe
Se vuoi un suggerimento per prezzi convenienti contattatimi pure in MP che ti dò indicazione...
Eccomi di nuovo!
Ho provato con 2 passate di Pioneer Wash da 4 ore ciascuna, ma ancora nulla da fare . Comincio a pensare che il danno causato dalla "dolce" metà sia uno stampaggio di quelli cattivi.
Potete consigliarmi qualche altro metodo prima che provi a contattare l'assistenza per ottenere la sotituzione?
Non credo che l'assistenza possa farti qualcosa.