Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da luponr3
...Ma stiamo scherzando?
No.
Citazione:
Originariamente scritto da luponr3
Nemmeno a militare si è puniti così.
Qui sì.
E tu sei stato appena sospeso per contestazioni pubbliche all'operato dei mod.
Restiamo in attesa delle tue scuse nel caso volessi essere reintegrato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Franky691
@RadamanZero
Se per programmatore intendono un vero pezzo di HW da collegare al TV siamo fregati... che l'HW del TV da una versione all'altra del firmware non abbia subito modifiche altrimenti il discorso si complica.
Facci sapere!!!
Non credo si tratti di software altrimenti avrebbero potuto scaricar anche questo dal sito Samsung riservto ai partner...:confused:
Non vorrei ci volesse appunto qualche gingillo esterno da collegaread un portatile ad esempio...a questo punto visto che l'"hanno ordinato"...credo sia così. Ad ogni modo l'eliminazione di porta USB mi sembra sia chiaro sintomo di questa volontà...ovvero lasciare tutto nelle mani dei singoli partner locali...se però il servizio, come per ora sembra, risulti essre soddisfacente...una vola attivato il 24 fps, eliinati i judders sul DDT e risolta al compatibilità per 360 1080P VGA assieme ai famosi pixels scomparsi...non credo avremo bisogno di altri firmware upgrade...:D
Per le eventuali diversità HW...per ora ho appurato che sia un 40 che un 46 che un 52, il mio è un 37, hanno gli stessi problemi identici: pixels fantasma, 360 etc. etc. ergo almeno per questi le differenze non dovrebbero esserci...poi boh...
-
Full' F71 (il predecessore del nostro) l'upgrade del firmware si faceva tramite seriale inserendo un jack da 3.5 stereo, nella porta di servizio,che anche il nostro Tv ha, con Tx sulla punta RX sulla seconda parte e Ground sulla terza se ricordo bene.
Per le tipologie di processori che girano al giorno d'oggi (alcuni li uso anche io), la maggior parte dei download di firmware si fa tramite seriale. Speriamo non ci voglia un programmatore particolare.
Inolte come ho già detto Sammy74 riceverà l'upgrade stasera. Se così sarà, vuol dire che qualcuno in italia è già in grado di fare l'aggiornamento.
Speriamo che Sammy ci faccia sapere....
-
vorrei comprare un samsung 40m86
potreste dirmi come fare a capire il firmware presente sul tv al momento dell'acquisto?
-
@markko8 primo ci si legge la discussione, almeno ci si prova.
prima pagina
se poi intendi direttamente dal negoziante, prima dell'acquisto, dubito ti faccia entrare nel service menù. Ancora bisogna avere il seriale esatto riportato sul retro del tv con il FW 1013 e quindi...
-
bisogna avere il seriale esatto riportato sul retro del tv con il FW 1013 e quindi...[/QUOTE]
qualcuno può dirmi questo seriale?
-
Ricontattato oggi il Sevice Samsung di Arese... Non hanno trovato nessun aggiornamento sul sito di servizio Samsung, quindi per ora non possono fare niente ne per DDT ne per il resto. Mi terranno aggiornato... :cry:
-
A questo punto se il firmware 1013 risolve i problemi di compatibilità dei 1080p/24p con la PS3 1.8, credo sia un diritto di tutti richiedere l'aggiornamento, dato che Samsung dichiara il display compatibile 24p.
Cosa ne pensate?
-
Citazione:
Originariamente scritto da magic carpet
Samsung dichiara il display compatibile 24p.
Cosa ne pensate?
Credo sia diritto di tutti avere un apparecchio funzionante in tutto ciò che è nelle specifiche dichiarate dal produttore. Quindi tutti, se lo richiedono, dovrebbero avere l'ultimo firmware. Credo anche che sia una bella presa in giro mettere sul mercato un prodotto con queste problematiche...
Comunque il mio problema col judder sul DTT è una mancanza che Samsung deve risolvere.
SPERO CHE QUALCUNO DI SAMSUNG ITALIA E NON SOLO, SI STIA INTERESSANDO SUL SERIO ALLA PROBLEMATICA. Se non altro per rimediare parzialmente alla FIGURACCIA FATTA.
-
Citazione:
Originariamente scritto da markko8
qualcuno può dirmi questo seriale?
:eek:
non mi autoquoto...ma ti ripeto leggi la discussione o ricerca prima di chiedere!
in questo caso basta andare indietro di 1-2 pagine mi pare...chi ha il 1013 solo stasera potrà darci questa informazione...
-
un mio amico è stato assunto all'assistenza samsung di firenze. lui si occupa di cellulari, però i suoi colleghi fanno riparazioni sulle tv. gli ho detto di informarsi. appena so qualcosa ve lo dico, anche perchè serve anche a me, anche se ancora non ho controllato il firmware del mio lcd: mi scoccia perdere i settaggi ;)
-
Leggete il mio topic per la PETIZIONE samsung ;)
-
Credo che stiate facendo un minimo di confusione riguardo i 24p...
Permettetemi di dire, che quel che ha notato l'utente con il firmware 1013 (di cui ora mi sfugge il nick, chiedo scusa), non e' niente di nuovo...
In quanto il televisore e' ovviamente in grado di accettare i 24hz, ci mancherebbe altro, il problema dovrebbe essere come per tutte le tv odierne, quello dell' elettronica interna, che non consente in realta' di visualizzare l'immagine a 24p, ma la riscala a 50 0 60hz...
Il fatto che il tastino info del telecomando, faccia visualizzare a schermo la scritta 1920x1080 24hz, e' realtivo, in quanto effettivamente il segnale in ingresso al tv e' quello... ma poi in realta' viene davvero risolto?
anche il toshiba x3030d li accetta senza problemi i 24hz, ma li risolve?
il display che li risolve senza dubbi, e al momento sembra l'unico in commercio e' il Pioneer 5000EX, ma meglio sorvolare sul costo :p
felice di essere smentito:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
felice di essere smentito:)
Dalle prove che ha fatto Wildchild (se leggi tutti i suoi ultimi post), innanzi tutto è una novità che la ps3 con firmware 1.80 venga agganciata a 24hz... mi sembra che neanche il toshiba visualizzi 24hz con una ps3 collegata.
Altra novità, nei panning non c'è il minimo scatto, quindi il TV in qualche modo (movie plus,3:2pulldown, o frequenza multipla del pannello) risolve il 24hz...
Leggi bene il tutto....
Certo che una sola testimonianza è poca per dire che il 24hz è risolto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Maya
Il fatto che il tastino info del telecomando, faccia visualizzare a schermo la scritta 1920x1080 24hz, e' realtivo, in quanto effettivamente il segnale in ingresso al tv e' quello... ma poi in realta' viene davvero risolto?
anche il toshiba x3030d li accetta senza problemi i 24hz, ma li risolve?
Ciao!...sono io il fantomatico utente :D
Il tastino INFO visualizza la risoluzione con relativa frequenza attualmente in uso sul pannello...non "la risoluzione del segnale d'ingresso che dovrebbe essere visualizzata sul pannello"...quindi, nella mia ignoranza, penso che se la TV mi dice "guarda che sto andando a 24Hz"...in buona fede gli credo, altrimenti mi direbbe "sto andando a 50Hz/60Hz"...come quando gioco per esempio...che motivo avrebbe di "mentirmi"?...
Sul fatto che poi l'elettronica modifichi, converta...e quant'altro non mi ritengo abbastanza "tecnico" in questo campo per formulare ipotesi...dico solo che se disattivo i 24Hz da PS3, lui va a 50Hz...se abilito i 24Hz, lui mi dice che sta andando a 24Hz...spero di aver spiegato abbastanza chiaramente il mio pensiero :) ;)
Se mi dici in che modo posso verificare esattamente che stia andando a 24Hz o no...sono ben lieto di fare delle prove (ovviamente se ne sono in grado).