• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovi Yamaha, denon o onkyo??? Questo è il problema... Dopo una prova vi dico che...

Purtroppo l'hi-fi non è una scienza esatta e nemmeno si può pensare di giungere a verità assolute, vi sono tante variabili in gioco (ambiente, hardware, software, ecc.) e poi la più importante:
LA PERCEZIONE AUDIO - VIDEO che è intrinseca in ognuno di noi e che per ognuno è differente.
Altrimenti che senso avrebbe l'esistenza di tanti tipi di diffusori, ampli ecc.?
Come già detto giustamente le rece servono per conoscere un pò meglio il prodotto, studiarne i valori tecnici ma poi alla fine la decisione deve spettare ai nostri sensi....tra i quali oserei aggiungere anche il gusto estetico.
 
erpiega ha detto:
@55amg
per il giudizio finale della prova, mi sembra un controsenso.
Dire che il 3808 è il migliore

Non è colpa mia se hanno scritto che è il migliore di quelli provati :)
Il problema è che come frase è CHIARA e DIRETTA. Più di così...
Tra l'altro anche leggendo TUTTO l'articolo le cose non cambiano. In quanto Denon e Onkyo alla fine a mio giudizio si equivalgono. Forse Denon sembra più avanti in Home Cinema e Onkyo è migliorato nel comparto musicale?
 
Per me Onkyo e Denon, che ho provato a lungo in questi giorni, si equivalgono in gran parte: Onkyo ha in piu il reon che lavora meglio(come testimoniato anche da AF) e credo che sarà ancora meglio dopo l'upgrade, e amio avviso miglior rendimento sulla musica.

Ma quello che taglia la testa al toro per me è l'assolutamente ingiustificato sovrapprezzo del denon: mi chiedo a che titolo si deve spendere il 15-20% in piu(e di listino siamo al 30% e oltre) senza avere nulla in piu????
 
Ultima modifica:
myfriend ha detto:
Per me Onkyo e Denon, che ho provato a lungo in questi giorni, si equivalgono in gran parte: Onkyo ha in piu il reon che lavora meglio(come testimoniato anche da AF) e credo che sarà ancora meglio dopo l'upgrade, e amio avviso miglior rendimento sulla musica.

Ma quello che taglia la testa al toro per me è l'assolutamente ingiustificato sovrapprezzo del denon: mi chiedo a che titolo si deve spendere il 15-20% in piu(ai miei prezzi sia chiaro, perchè di listino siamo al 30% e oltre) senza avere nulla in piu????

Quoto su tutta la linea.
Bastava un prezzo leggermente più basso per il 3808 e ne avremmo visto delle belle nella guerra delle vendite.
Infatti, mi ripeto, Denon non scherza affatto.
Insomma, qui è come scegliere tra Mercedes e BMW: chi compra Mercedes difficilmente un giorno acquisterà BWM e viceversa.
Si gioca tutto sullo soggettività (non mi stancherò mai nel dirlo) dei propri gusti personali; gli stessi gusti che ci fanno scegliere e preferire tra bionde e more o tra vino e birra... ;)
 
@ marang71:
Possibile che - nonostante i miei frequenti avvisi - tu faccia di nuovo una quotatura integrale?
Tra l'altro quotando il post immediatamente precedente al tuo.

Sei sospeso per 1 giorno.
 
Denon 3808 vs Onkyo sr875

Riguardo alle recensioni di AF sui prodotti DENON in generale, ho notato che tale rivista, per tutto ciò che è DENON dà sempre un giudizio positivo e superiore rispetto agli altri marchi, vedasi DENON 2930, la recensione delle cuffie e per ultimo l'ampli 3808; sia ben chiaro sono si prodotti eccezionali, con caratteristiche di costruzione di un certo livello, personalmente possiedo il 2930 che non nego che nella modalità PROGRESSIVE MODE dove bisogna scegliere tra AUTO, VIDEO 1 e VIDEO2, impostando la modalità AUTO, mi dava problemi nel visionare i contenuti speciali, in pratica c'era una sorta di tremolio, problema che ho risolto impostando VIDEO 1 per i contenuti speciali e VIDEO 2 per guardare i film, ma questa è un'altra storia.....
Leggendo con attenzione la recensione di AF, le caratteristiche in più del 3808 sono: presa USB, 'interfaccia utente che si sovrappone al video anche da uscita HDMI, curve di equalizzazione AUDISSEY che nel DENON dovrebbero essere tre, denon link, porta ethernet.
Come pannello posteriore poi, preferisco più l'ONKYO in quanto più ordinatoe come potenza in ambito HT sulla carta questi dovrebbe essere più potente.....tenendo conto che delle caratteristiche menzionate di DENON interessa solo l'interfaccia utente che si sovrappone al video, che sicuramente è una comodità e il denon link che userei per l'ascolto dei SACD evitando gli ingressi analogici. Domani pomeriggio comunque ho un appuntamento con il mio negoziante di fiducia per la comparativa del 3808 con l'875 il tutto collegato con B&W XT4 (come frontali) XTC come centrale e M1 come satelliti, che poi sono i diffusori da me posseduti, per un mio giudizio vi farò sapere....e per quello che mi riguarda, essendo io appassionato di HT, quello che avrà una timbrica più potente e cristallina, sarà il vincitore, aldilà dell'aspetto estetico o quant'altro
Ciao e scusate pe la lungaggine
 
Stefanelli facci spaere per le prove :)
Io sto cercando di "sentire" (ma mi risulta difficile) Denon 4308 e Onkyo 905.
Come già detto il mio uso è strettamente Home Cinema, percui penso che alla fine andrò sul 4308 anche perchè la questione del firmware degli Onkyo non mi è piaciuta (questa è una piccola cosa e non è il motivo assoluto della scelta).
 
Dunque raga: finite le prove e fatta la scelta.
In arrivo dunque il fantastico 905.Ovviamente a garanzia italia.

Attendo solo che sia implementato il nuovo firmware .....non vedo l'ora:D
 
ehm saremo in tanti, credo, ad attendere gli Onkyo con il firmware aggiornato.

p.s
@myfriend
come mai sei passato al 905? sfizio personale oppure la differenza di prezzo con l'875 è realmente giustificata (dalle specifiche non mi sembra che si sia un'eccessiva differenza di potenza erogata e , grazie al nuovo firmware, la gestione del Reon dovrebbe essere la stessa sulle due macchine)

ciao
 
Ciao. Guarda ho voluto ascoltare il consiglio di un caro amico che mi ha detto che il 905 è maggiormente futuribile e molto piu curato dal punto di vista costruttivo, oltre ad avere alcune futures aggiuntive(connettori dorati, ethernet, etc etc).
E poi dal punto di vista musicale mi è sembrato molto piu brillante dell'875....;)
 
siccome a me interessa prevalentemente la parte Home Theatre credo che l'875 possa essere più che sufficente (sopratutto perchè con il delta di prezzo devo iniziare a comperarmi il kit di diffusori che siano proprio una ciofeca; infatti sono orientato alle Infinity Beta CS)
 
Vorrei porvi una riflessione per gli Eq di questi sinto Ampli...
stamattina mi sono scaricato il manuale del Marantz SR-7002 SR-8002 che usa il sistema AUDYSSEY, sistema quindi (credo come funzionalità) uguale ad altri sinto ampli che richiamano lo stesso nome.

Ecco la nota sul manuale:
"ACUSTIC EQ MODEs are not used during playback of Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, or DTS-HD signals."

Se non ho capito male la parametrizzazione degli Eq non viene fatte sulle nuove codifiche.
Spero in una smentita perchè incomincio ad avere l'amaro in bocca.

Fabio
 
Comparativa ONKYO 875 - DENON 3808

Allora ragazzi, questo pomeriggio, mi sono recato presso il mio rivenditore di fiducia ed ho effettuato la prova di cui all'oggetto. Premetto che il tutto è stato effettuato in una sala dedicata ed i due ampli erano collegati ai seguenti diffusori: frontali B&W XTE, centrale XTC, satelliti XT2, software utilizzato dvd de "IL GLADIATORE" (seconda scena quella dell'attacco ai barbari), blu-ray "SWAT"(scene 14-15 atterraggio dell'aereo sul ponte). Specifico che ai due ampli, non è stata effettuata alcuna modica tipo inserimento dsp, Audissey e cosi via; dalla prova effettuata l'ONKYO 875 è risultato si più potente sopratutto a livello di bassi, ma sinceramente il dettaglio percepito con il DENON 3808 era tutto un altro pianeta, frecce, spari,esplosioni, spade e quant'altro si distinguevano in modo cristallino, mentre l'ONKYO era semplicemente più "potente". La prova in questione è stata effettuata solo in ambito HT, perchè era quella che mi interessava e per cui posso dire a chi come me, mi rivolgo sopratutto a 55AMG, è interessato di più all'ambito HT, il DENON3808 o 4308 sono le scelte giuste.....e pensare che il tutto è stato effettuato senza dsp figuriamoci con.
p.s. a chi criticava le manopole del DENON, si è vero che sembrano plasticose, ma anche la manopola nonchè lo sportellino dell'ONKYO non sono proprio imbattibili......a proposito ho scelto il DENON 3808:D
 
@Stefanelli

E dire cha a me è sembrato l'esatto contrario: nel senso che l'onkyo è si piu potente(e concordo con te) ma meno definito di denon(soprattutto nelle esplosioni e nelle scene di azione).
E l'ho provato con BW, Canton e Klipsch!!!
Vabbè....ognuno ha i suoi gusti.....per me proprio anche alla luce del prezzo non c'è paragone...se poi volete pagare a denon le campagne pubblicitarie come sempre detto "ognuno fa dei suoi dineri quel che gli pare":D
 
@ MYFRIEND
Ciao,che la DENON sia più cara rispetto ad altri marchi concordo con te, in quanto 400/500 Euro circa, non sono uno scherzo, ma sinceramente le prestazioni ascoltate con il DENON erano di gran lunga più dettagliate....poi se mi parli della parte video sicuramente il Reon rispetto al Faroudja è un altra cosa, ma personalmente l'aspetto video non è che mi interessi, usando il VP50:D
 
No ma guarda che io ti ho detto che a parte video e potenza che è riconosciuto universalmente che fa meglio onkyo(anche da parte di af), a me anche sia sulla musica(dove veramente è meglio onkyo) che in alcuni aspetti di ht(soprattutto quello nominato da te, ossia nelle esplosioni e scene d'azione) onkyo lavora decisamente in maniera piu dettagliata e coinvolgente. E ripeto ho provato tutti con le 3 casse menzionate.Se poi a questo aggiungemo che c'è anche un sovrapprezzo da pagare non indifferente...beh signori miei......:cry:

Comunque, ovviamente, io consiglio sempre di fare la prova con le proprie orecchie e decidere come scialaquare i propri dineri autonomamente.
Per me Denon proprio non mi ha dato alcun motivo per spendere quei soldi in piu. uno
 
mi sa che in certi passaggi del post hai messo il nome Onkyo dove volevi mettere denon, potresti correggere i messaggio o non si capisce niente. :confused:

Mi pare di aver capito che dal tuo ascolto Onkyo sia più potente, ma denon migliore come definizione e in ambito musicale.

Correggimi pure se sbaglio ! :)
 
Se ti riferisci a me, non mi pare proprio che il giudizio sia quello da te detto!!!

Io ho detto che Onkyo è meglio come potenza e come sezione video (indiscutibilmente), e che IMHO in ambito musicale è sicuramente piu fedele di denon, in ambito ht invece se la giocano piu da vicino ma ho trovato piu coinvolgente onkyo nelle scene d'azione e nelle esplosioni(detto fra noi,vanno provati e in base ai gusti giudicare e scegliere in ht).

Quello che però per me taglia la testa al toro nella scelta è il rapporto qualità/prezzo, dove onkyo è imbattibile.Denon chiede un sovraprezzo assolutamente ingiustificato(a meno che non si voglia pagare le loro campagne pubblicitarie forsennate di tasca propria).
 
Si parla solo di Onkyo e Denon, però rileggendo con attenzione la rece di Af ho notato che in ambito HT il Pioneer è molto valido e forse per il suo sistema di autocalibrazione il più equilibrato, poi costa anche meno di tutti.
Perchè è così sottovalutato?
Escluderei il Yammy per il prezzo e il Sony per....
 
stefanelli73 ha detto:
mi rivolgo sopratutto a 55AMG, è interessato di più all'ambito HT, il DENON3808 o 4308 sono le scelte giuste.....

Non avevo dubbi, l'Onkyo mi dà sì di potente ma di poco dinamico in ambito HomeCinema.
Denon lo vedo molto meglio nel gestire più "attentamente" i segnali soprattutto in ambito Home Cinema.
Sono felice che le tue impressioni abbiano coinciso con le mie idee.
D'altronde quando si paga di più si vuole più qualità che quantità percui giusto che Denon ti sia sembrato il migliore.;)
Tra l'altro ogni tanto si tira in ballo la comparativa di AF, ma magari, ripeto per l'ennesima volta, ci si dimentica delal frase dove viene detto PALESEMENTE e senza giochi di parole che il DENON è il migliore provato.

Graize 1000 Stefanelli
 
Top