Stavo scherzando ovviamente visto che sto ''gridando'' per le letture della ID3 da tanto tempo!!
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...-i1display-pro
lo conosci questo thread, no?:):cincin:
Visualizzazione Stampabile
Stavo scherzando ovviamente visto che sto ''gridando'' per le letture della ID3 da tanto tempo!!
http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...-i1display-pro
lo conosci questo thread, no?:):cincin:
Chi li dice allora era un'auto citazione!!!
Scusate ragazzi, "iscritto"..................
Ciao ragazzi,ho provato anch'io questo mix di programmi,il risultato sull'x3 mi sembra ottimo,credo meglio del radiance,quello che manca del radiance sono i filtri,ma come cms siamo a livelli superiori,lunica "grana" e che io ho uno schermo 21:9 esiste qualche impostazione per aggiungere le 2 bande nere? senza utilizzare lo zoom a tutti i cambi?buona domenica!!
ciao Walter.
Si mi pare che con mpc hc si possano "creare"le bande nere in pratica per tagliare la parte dei 16/9 sup. e inf. che altrimenti sborderebbe....io non lo so fare, non mi ci sono mai messo ma qualcuno me ne aveva parlato. Secondo me se ricerchi Google trovi qualcosa.
Riguardo ai filtri personalmente non ho mai capito come gestire quelli di mpc hc.
Piacerebbe anche a me saperlo..
Invece per creare il 3dLut ti sei attenuto alla guida passo passo? con quale sonda hai eseguito e quanto tempo ci ha messo?
Ciao,sto provando jriver che ha questa funzione per le maschere,per la profilatura ho usato una id3,ho seguito la guida sia qui che su avs,ieri ho guardato un paio di film e qualche spezzone di animazione devo dire che sembra di aver cambiato proiettore,sfumature e colori pazzeschi,molto meglio del radiance,come tempo non ci ha messo molto credo un paio d'ore in tutto,ho visto che ieri è uscito un'aggiornamento di dispcal,se riesco stasera lo provo.
Ciao, tutto default, luminosità e contrasto andavano bene a 0, spazio colore 1, gamma 2.4, temperatura colore 6500, uno spettacolo, l'unico problema è che con gli htpc devi sempre smanettare, altrimenti avrei già pensionato un po ' di elettroniche.ciao
comunque aggiungendo il darbee ho riguadagnato un po' di razor.
Ma nessuno di voi è della zona di Brescia, per magari vedere i risultati che si possono ottenere e avere qualche consiglio? o magari poi accordarsi per far fare la calibrazione? :p
Purtroppo sto riscontrando 2 problemi.
- nella dispcalGui (nella voce "setting" ) seleziono la voce "MadVr", dopodiché quando in basso vado a selezionare Bt1886...nella voce setting mi si seleziona in automatico "current" (quindi mi esclude automaticamente la voce "MadVr" selezionata poco prima).
Se riseleziono "MadVr" succede che la voce impostata prima "bt1886" ritorna in automatico a "sRGB".
- anche volendo chiudere un occhio e volendo far partire ugualmente la procedura seleziono "calibrate e profile" come da guida.
Il software carica qualcosa qualche secondo ma poi compare il messaggio: "Error - new_disprd() failed with 'window acces failed' "
e di conseguenza non parte l'installazione.
Premetto che:
- ho avviato DispCalGui come amministratore
- nell'installazione di dispcalgui ho datoncome percorso degli eseguibili la cartella "bin" di Argill 1.6.2 (file preventivamente sivrascritti come indicato nella guida)
Qualcuno riesce a darmi una mano/qualche indizio??
Grazie...é che ci sononquasi arrivato, ho una id3 a disposizione e tutto quanto e mollare ora mi dispiacerebbe un sacco!
Salve,una domanda qualcuno sa se la scheda madre "Asus H87M-E S1150 MATX" supporta il carico vide di tutto questo ambaran evitando di acquistare (per ora)la scheda grafica?
Grazie e saluti
@filmarolo
Stessi errori anche da me, forzando l'esecuzione, si pianta tutto :(
avete provato a farlo da riga di comando? è molto semplice e funziona. date uno sguardo al post #60 di questa discussione
Ma anche da riga di comando è col gamma bt1886?
I comandi vanno bene sia per tv plasma (che è refresh) che per vpr jvc (non refresh)?