Visualizzazione Stampabile
-
Ho provato con un DVD (Il mercante di venezia) l'intervento c'è e si nota meglio sulle scene luminose e i primi piani dove evidentemente ci sono più informazioni su cui lavorare...nelle scene buie o più compresse la visione è quasi identica, ovvero i miglioramenti non sono così evidenti
Ho visto solo una partita (per mia sfortuna) sabato con 50% e plasma senza radiance...le 4 pere le ho viste fin troppo bene:mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Guido310
Ho provato con un DVD......nelle scene buie o più compresse la visione è quasi identica, ovvero i miglioramenti non sono così evidenti
L'importante è che non peggiori, come mi pareva di aver capito dalla lettura di un post precedente in cui si diceva che con il DVD era un mezzo disastro.
Ciao
-
Ho messo qualche fermo immagine e poi controllato anche con le immagini in movimento...il problema è che non vedendo grandissimi miglioramenti si tende ad aumentare i valori di intervento e in quel caso sì diventa inguardabile perchè vengono amplificati tutti gli artefatti della compressione e il rumore di fondo
Se ci si mantiene sul 30-40% c'è un miglioramento...poi sta a ciascuno valutare se la spesa vale l'impresa se si guarda solo SD...
-
Se si guarda SD direi che il darbee e' l'ultimo dei problemi ,anche perché mi pare un oggettino per appassionati del "capello", persone che in data odierna,dovrebbe essere approdati all' HD.
-
Infatti...ma mi era stata chiesta una prova con DVD...oggi dopo tanto tempo ho visto un "vecchio formato" e devo dire che ormai siamo troppo abituati all'alta definizione....a prescindere dal valore artistico del film che rimane comunque bellissimo
-
Io ho trovato un giusto compromesso ( tra SKY e BD ) al 40%, anche con alcuni film si può spingere sono al 45% non oltre!
(JVC 990 + cinescaler )
-
Assieme al darbee utilizzi il filtro nitidezza del cinescaler? E quello dell'HQV del detail?io ho messo nitidezza a 100 e detail sull'HQV spento...
-
Una volta impostati modalita' di visualizzazione e percentuale di utilizzo, i parametri restano salvati o bisogna settarli ad ogni accensione?
-
I parametri restano salvati...
-
-
Ieri sono stato a Perugia e ringrazio il buon Simone per l'ospitalità per provare il famoso DARBEE unitamente ad un JVC RS45, con sharpnessa 0 e dettaglio a 25, provato un pò con tutte le percentuali, confermo che ad 80%, pur non creando artefatti di nessun genere è un valore troppo alto, infatti a tale valore, la "plasticosità" non solo dei visi, ma proprio dell'immagine si nota, con valori tra 40% e 60% va già molto meglio ed è innegabile che l'immagine diventa più dettagliata e riconfermo senza il minimo artefatto....non l'ho preso (almeno per il momento), in quanto voglio vedere come si comporta nella mia catena con il mio lettore unitamente al RADIANCE ed ai suoi filtri che già di per sè lavorano molto bene e con alcuni blu ray in mio possesso e se l'incremento anche con il processore video dovesse convincermi allora l'acquisterò....per questa prova confido nell'amico GUIDO..ci sei?:)
P.S. Ho anche visto il SONY 1000 (questo naturalmente senza DARBEE), finora non avevo ancora avuto questa fortuna e come dice il buon Simone è "IL PROIETTORE", davvero complimenti a chi ha avuto la possibilità di acquistarlo, davvero una macchina eccezionale sia come luminosità che come nero, che come dettaglio, un asola parola F A V O L O S A.
-
Pensa che c'e' chi usa il darbee anche con il sony 1000 asserendo che il miglioramento e' comunque evidente ma molto meno marcato se confrontato con l'accoppiata darblet jvc.....
Da quello che hai potuto vedere, il darblet su jvc rende quest'ultimo piu' vicino al sony in termini di dettaglio? Molti affermano che il darblet tende a ridurre il nero incrementando il contrasto, lo hai notato ? Hai provato tutti i filtri?
-
DARBEE o non DARBEE i JVC attuali non renderanno mai come il SONY 1000 che, come detto sopra è davvero il "proiettore", per cui non c'è confronto che tenga...a mio parere il SONY non ne ha alcun bisogno....sinceramente sulla questione riduzione del nero a favore del contrasto, sinceramente non l'ho notato, ma approfondirò la cosa quando lo avrò provato nel mio impianto con qualche film tipo UNDERWORLD e saprò dirti.
-
io ho visto il darbee con il jvc e con il mille.. e devo dire che lavora bene con entrambi..
anche sul 1000!
-
Ci mancherebbe, il 1000 e' un'altra cosa, intendevo dire solo se si avvicina in termini di dettaglio, poi sono consapevole che il confronto e' impari.... anche come prezzo!