Grande, in effetti sarebbe una cosa più dedicata e ( forse ) anche più economica ?! :PCitazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Visualizzazione Stampabile
Grande, in effetti sarebbe una cosa più dedicata e ( forse ) anche più economica ?! :PCitazione:
Originariamente scritto da homecinemasolution
Interessante questa tela dedicata per le batcave........
E' possibile averla in versione microforata?
Dai Simone tienici informati...
son disposto a prendere anche solo la tela.... :)
l'attacco direttamente sulla parete :)
La nuova tela sarà più dedicata alle bat cave perchè ha ridotte caratteristiche di light rejection, ma pur sempre maggiori di uno schermo tradizionale, avrà un'angolo di visione di circa + 50° - 50°, un gain 1.5 e le misure sul contrasto rispetto ad una tela standard 1.2 indicano comunque un +50% mentre il ratio minimo è 0,5 , quindi vai con l'altezza costante e schermi superpanoramici ALE77 :D
Per finire è compatibile SOLO con sistemi 3D ATTIVI, ad un costo "non trascurabile" molto vicino ai prodotti più conosciuti nel panorama degli schermi tradizionali .
NON sarà microforato
Disponibile da ottobre in quantità.
Simone Berti
QUindi pro e contro? :eh:
Non ci arrivo da solo :boh:
walk on
sasadf
questa versione a guadagno 1.5 sarà visionabile al TAV?
@ Simone
Quindi come prezzo si collocherà fra gli schermi tradizionali in PVC e gli schermi ad alto contrasto che hai già in vendita?
In quali tipi di schermo lo monterai: fissi , motorizzati, tensionati....
Si costerà come i classici schermi in PVC esempio :
http://www.schermionline.it/product_...oducts_id=2279
Per ora solo sui fissi, poi sui tensionati.
E questi skyline, per lo stesso taglio, quanto costano fissi? :eh:
Esistono pure mobili? Ed a che prezzo?
walk on
sasadf
Grazie agli amici che mi hanno onorato della loro presenza a casa. In realtà la scusa dello schermo è solo un pretesto per conoscersi.
Come avete letto coloro che sono venuti a casa hanno visto quello che ho scritto e fotografato. Chi vuole può vederlo con i propri occhi.
In emrito alla questione sparkling, va detto che su un 3 metri a 4 ,etri e mezzo non si nota quasi nulla. Coloro che sono venuti non hanno visto nulla altrimenti lo avrebbero posto in evidenza. Poi è ovvio che la distanza di visione va rispettata in ogni caso, altrimenti si ha un affaticamento degli occhi. Quando si va al cinema mica scegliamo le prime file, sempre quelle centrali :) . Come al cinema ancghe in una sala ht il posizionamento è fondamentale. Quando ho comprato lo schermo Simone mi fece avvicinare allo schermo, mise delle schermate test e mi spiegò la caratteristica del telo, in modo da sfruttarlo al meglio. Durante la visione normale da me non si norta nulla che possa dare fastidio. Le uniche esclamazioni di coloro che l'hanno visto sono state di meraviglia e stupore, il nero profondo, la minima riflessione della luce , tutti dicevano che sembrava un plasma di 3 metri con le immagini che galleggiano nel vuoto. Sono moolto contento, come avete letto, io ho una batcave e lo schermo potrebbe sembrare superfluo, ma vi assicuro per chi vuole il top questo è lo schermo più adatto. Sul discorso tecnico dello sparkling, Simone ha già risposto, spiegandone i motivi con cosneguenti consigli di visione da adottare.
Come vi ripeto , chi è venuto a casa , non ha notato nulla di fdstidisoso. Per cui capisco che tutto ciò che si dice di un prodotto nuovo deve essere soppesato bene, parliamio di schermi che anche economicamente appartengono gioustamente ad un altra categoria di prezzo, e come tale si devono dare sempre e comuqnue le giuste impressioni. Io posso solo consigliarlo di vedere, spesso si parla di un qualcosa, senza rendersi bene conto di cosa parliamo, o di quanto possa incidere sulla visione globale di un film.
X SASADF: per i prezzi vi è il listino online - come già detto più volte gli skyline sono anche motorizzati - tensionati.
guarda nel 99% delle sale in cui sono capitato (cineplex, happycinema, warner village) anche stando all'ultima fila ero decisamente sotto al rapporto di 1.5volte la base del loro schermo panoramico.A memoria penso si sara' stati su un 2 e qualcosa /3 volte l'altezza, e gli occhi non erano affaticati.Sono certo, per questa esperienza, che all'affaticamento visivo (non riferendomi al telo in questione) concorre in larga parte la grandezza e la distanza assoluta, non solo i rapporti di visione, relativi.Sbaglio?Citazione:
Originariamente scritto da antonio75
dunque... sul listino on-line sono quotati solo gli schermi fissi, detti SKFCitazione:
Originariamente scritto da antonio75
quelli tensionati, chiamati SKT, avresti qualche idea di dove si potrebbero trovare nel listino? (scaricato 30 secondi fa e' composto da una singola pagina vuota per meta'... esattamente nella parte SKT)
questa sarebbe la parte per me interessante :cry:
per i prezzi dei motorizzati chiedete a Simone Berti. Ad oggi il motorizzato non è ufficialmente in vendita. Da quello che sò io, sarà in vendita e disponibile dal mese prossimo, per questo motivo sul sito non sono presenti i prezzi di listino.
Si appunto, Simone se ci sei leggi la mail ogni tanto ;) :D :D :D
Porterà qualcosa al TAV?!? Potrebbe essere uno degli sproni maggiori a salire anche quest'anno :)
walk on
sasadf