Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da puffo1978
ciao a tutti, finalmente ho potuto provare con mano e a lungo il 46hx800 acquistato da un mio amico...
Sony HX800 è un HDTV straordinario, a mio parere
superiore al Philips 9664, sia come resa sia come elettronica....
NON so cosa avete combinato, ma HX800 se ben regolato
offre una resa di qualità superiore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
NB: mi sembri un attimino di parte, Philips 9664 è
un ottimo HDTV, ma NON al livello di HX800 !!!!!!! :)
-
Ciao Lorenzo,
ho preso da poco l'hx800. Non avevo cambiato nessuna impostazione perche in modalità scena generica, con sky hd i film sono un capolavoro.
I dettagli sono impressionanti. Nessun cono d'ombra come dice puffo1978.
Ho provato comunque con le tue impostazioni consigliate e devo dire che l'immagine appare tutta più scura, e questo va a sfavore nelle scene con visi in primo piano... (prima sembrava uscissero fuori dalla tv).
Cmq tutto sommato vanno bene. Le testerò con un bluray.
P.S. Hai qualche info su come configurare al meglio l'home teather sony BDV-E370?.
Grazie Massimo.
-
Se sei abituato a immagini più "sparate" e luminose, e magari anche a colori troppo saturi, è normale che agli inizi l'immagine ti sembra troppo scura e/o smorta. Tempo di farci l'abitudine e vedrai che andrà molto meglio ;)
-
Il bianco si abbassa ma scende parecchio anche il nero e, in ambiente casalingo a medio/bassa illuminazione, la resa complessiva ci guadagna...poi la priorità è la soddisfazione personale, non sono certo setting obbligati...:)
Lorenzo.
-
Certo.
E' solo questione di abitudine. Ho riacceso il TV con le nuove impostazioni e l'immagine oltre a essere perfetta è più reale.
-
Ciao Lorenzo, visto che sei così prodigo di consigli, non avresti anche qualche impostazione per l'audio di questo HX800?
Comunque ho provato le tue impostazioni video, i colori caldi non mi piacciono molto, la pelle delle persone sembra giallognola, forse è meglio con colori più freddi...ovviamente a mio parere :D
-
Ragazzi, io avrei deciso di prendere il 46hx800, ma la possibilità di beccare un esemplare con pannello difettoso, con clouding/spurie/coni marcati mi preoccupa non poco. Soprattutto perché lo comprerei su internet e sarebbe un bel casino farselo cambiare rispedendolo al mittente (le spese, alte viste le dimensioni del pacco, sarebbero a mio carico, come anche la responsabilità che arrivi indenne a destinazione).
Ammesso tra l'altro che non facciano storie sulla sostituzione, dicendomi magari di rivolgermi ad un centro assistenza Sony.
Voi lo avete preso su internet?
Chi ha problemi di uniformità di illuminazione dove lo ha acquistato? Se l'è fatto cambiare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da max_46hx800
... l'immagine oltre a essere perfetta è più reale.
;) :D
Citazione:
Originariamente scritto da Ferrarista
Ciao Lorenzo, visto che sei così prodigo di consigli, non avresti anche qualche impostazione per l'audio di questo HX800?
Per l'audio non saprei, avendo un impianto esterno non ci ho mai perso tempo a provare i vari setting...
Citazione:
Originariamente scritto da Ferrarista
Comunque ho provato le tue impostazioni video, i colori caldi non mi piacciono molto...
Anche qui è questione di abitudine...ma la maggiore fedeltà al riferimento ce l'hai con la temperatura colore caldo 2...è oggettivamente migliore...poi intervengono i gusti personali, ovviamente...:)
Citazione:
Originariamente scritto da odin
Ragazzi, io avrei deciso di prendere il 46hx800, ma la possibilità di beccare un esemplare con pannello difettoso
Le lamentele in questo frangente sono molto limitate...io valuterei l'acquisto in negozio, al limite...
Lorenzo.
-
Forse l'ho già detto, ma nel dubbio ripeto. Queste impostazioni sono fantastiche,ma col 3D e gli occhiali l'mmagine diventa troppo scura, meglio impostare su generico o auto. Nessuno di voi ha ancora provato il 3D? E il famoso sfarfallio?
-
Si, nel 3d si ha un calo di luminosità...ma più che cambiar scena io proverei ad agire sulla retroilluminazione e sul risparmio energetico...
Lorenzo.
-
Proverò. E lo sfarfallio lo hai notato?
-
Non ho mai provato il 3d sull'hx800...ma lo avvertono in diversi...
Lorenzo.
-
A giorni devo scegliere se conprare l' hx 800 o il philips 8605....DOMANDONE ai posessori: il clouding è presente su tutti i tv della serie, chi meno (da non dar fastidio) chi più visibile (da dare noia), o si tratta di qualche caso isolato?:confused: perchè veramente è una cosa che mi da parecchio da fare....
-
Anch'io come hitsugaya, sono indeciso fra il philips 46pfl8605 e il sony 46hx800...quale mi consigliate?
-
Occhio che siamo in discussione ufficiale!