Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
appunto.....anch'io mi sono stufato di scontare i peccati della vita
precedente tramite l'HTPC:p
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
appunto.....anch'io mi sono stufato di scontare i peccati della vita
precedente tramite l'HTPC:p
Scusate ma quando parlate del Frame interpolation Epson fate riferimento al tipico effetto videocamera?
Nelle videocamere professionali avere la possibilità di filmare a 24 o 25 Fps è un avantaggio enorme rispetto ai 30 fps.
Voi in sostanza abilitando l' Fi cercate la tipica fluidità dei 30 fotogrammi al secondo giusto?
Lo stesso effetto l'ho subito notato quando ho acquistato il mio nuovo TV lcd Philips ma sinceramente spesso lo disattivo.
Quello che vi chiedo è: abilitare tale funzione è dunque solo un gusto meramente soggettivo oppure la funzione restituisce maggiore nitidezza nelle scene movimentate?
Per ritornare in tema vi chiedo un piccola delucidazione.
Dovendo proiettare con lo shift impostato al massimo in verticale mi sembra d'aver capito che la qualità decade molto.
Tale problema è presente anche nel jvc?
Sono indeciso nell'acquisto proprio fra questi 2 modelli e mi chiedo se dato il mio angolo di shift fosse il caso di scartare il TW5500.
l'algoritmo del FI va a inserire dei fotogrammi tra un frame originale e quello successivo per aumentare la fluidità.
Molti marchi utilizzano questo tipo di algoritmii ma alcuni sono particolarmente fastidiosi perchè restituiscono un immagine troppo fluida e irreale come noti tu sul tuo tv.
Nel caso di Epson il FI è impostabile su 4 step: OFF, LOW, MEDIUM, HIGH
Su low hai un ottimo effettu, con fluidità naturale, completa assenza di artefatti e ottima lettura dei dettagli nelle immagini in movimento e nei panning.
Su MEDIUM aumenta la fluidità e la percezione dei dettagli ma inizia ad essere un po' più pesante l'elaborazione e ad alcuni può dar fastidio.
Su HIGH sinceramente ci guarderei solo eventi sportivi, troppo innaturale per i film.
Utilizzando tutto lo shift può accentuarsi il problema del disallineamento ma non in maniera grave se la matrice è ok; ovviamente se siamo in casi gravi l'ottima assistenza di epson cambia la macchina
Solo i proiettori monochip non soffrono del disallineamento.
Grazie Max,
ma in termini di visione di un film o evento sportivo da quasi 5 metri di distanza di cosa mi dovrei accorgere in caso di disallineamento?
il disallineamento lo vedi se ti metti a 60cm-1mt dallo schermo;
da 5mt e con immagine da 250cm deve essere proprio tanto fuori posto per darti problemi sull'immagine ma a quei livelli è una macchina da sostituire