Visualizzazione Stampabile
-
itecvu, visto che tu hai il tv da un po' di tempo, e siccome io credo di avere qualche problema con il formato immagine, please puoi dirmi come vedi Tg e film con formato automatico e con superzoom. Spiego meglio: se stai vedendo Tg con formato automatico e passi a superzoom l'immagine cambia? (hai le bande nere con formato automatico o con superzoom...). La stessa cosa con i film (sempre da emittenti, no lettori).
Con il mio tv - 32 9604 - guardando Tg con formato automatico l'immagine è a schermo pieno e non cambia settando superzoom; con i film, se passo da formato automatico a superzoom inserisce le bande nere orizzontali sopra e sotto.
Altro punto: tu hai aggiornato fw o hai versione originale, e se uno volesse ripristinare l'originale-fabbrica sai come fare? grazie! scusa la "mitragliata" di domande, mi piace molto il tv ma vorrei solo capire se le cose che ho notato sono normali o no.......
-
La differenza tra il 7404 e l'8404 è solo nella mancanza dell'ambilight per il primo o c'è anche qualcos'altro?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Starfighter
La differenza tra il 7404 e l'8404 è solo nella mancanza dell'ambilight per il primo o c'è anche qualcos'altro?
8404 ha anche la connessione ethernet (dlna) che ti permette di leggere file multimediali condivisi dal tuo pc, se in rete, e se collegato via router all'adsl vedi anche alcuni canali NET TV che è la televisione via web ancora in fase embrionale.;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da coloroby
8404 ha anche la connessione ethernet (dlna) che ti permette di leggere file multimediali condivisi dal tuo pc, se in rete
e il tutto come avviene? legge le cartelle allocate nel disco rigido? ha bisogno che windows media player sia attivo? e' altresì possibile farlo lavorare con un nas?
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
e il tutto come avviene? legge le cartelle allocate nel disco rigido? ha bisogno che windows media player sia attivo? e' altresì possibile farlo lavorare con un nas?
:)
...Teoricamente si, rimando le certezze quando sarò in possesso del "giocattolo" che è in ordine dal lontano 16/05 :( . La funzionalità DLNA e NET TV penso sia analoga al 9604 che è invece già in possesso di qualche fortunato che magari ci può illuminare...
;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da gianluca111
Il
Scusami pomiss, ma mi sta stancando questa discussione su di una cosa chiara a tutti. .
concordo,non capisco come mai è chiara a tutti meno che alla philips ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da coloroby
...Teoricamente si, rimando le certezze quando sarò in possesso del "giocattolo" che è in ordine dal lontano 16/05 :( . La funzionalità DLNA e NET TV penso sia analoga al 9604 che è invece già in possesso di qualche fortunato che magari ci può illuminare...
;)
dal lontano 16/5... io dal 15/3....:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da hitechfan
...
Altro punto: tu hai aggiornato fw o hai versione originale, e se uno volesse ripristinare l'originale-fabbrica sai come fare? grazie! scusa la "mitragliata" di domande, mi piace molto il tv ma vorrei solo capire se le cose che ho notato sono normali o no.......
Assolutamente sempre SOLO e SOLTANTO formato AUTOMATICO
In assoluto la gestione del formato immagine di Philips 4:3 e 16:9 è la migliore di qualsiasi altro LCD
Se lasciato in Automatico setta sempre il formato migliore a seconda della fonte utilizzata, almeno io trovo sempre perfetta la sua scelta si che stia guardando SKY, sia un DVD, che il digitale terrestre
E' sempre stata una prerogativa di Philips pure sul mio vecchio CRT quella di fare un formato "adattato" dei migliori in assoluto
Spesso in altri LCd trovi le immagini adattate o troppo "lunghe" o troppo" ciccione", nel Philips NO ;)
Assolutamente il FW è da aggiornare !
Io con il vecchio FW avevo dei problemi nella gestione del Wi-Fi interno, ora tutto perfetto ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da coloroby
...La funzionalità DLNA e NET TV penso sia analoga al 9604 che è invece già in possesso di qualche fortunato che magari ci può illuminare...
;)
Funzionano ottimamente sia NET TV (a dire la verità piuttosto inutile) che la funzionalità DNLA.
Appena installata internet 4 giorni orsono il TV ha subito visto e letto i files sul PC utilizzando W Media player come server media. La sera stessa non li leggeva più....
Ho smanettato 3 giorni senza successo finchè ho risolto il problema installando sul pc un altro media server (tversity) che funziona egregiamente e, quando attivo, permette di leggere i files direttamente dal pc in modalità wireless.
Credo che il problema fosse causato da windows vista.
-
Con net tv è possibile anche navigare come se fosse quasi un BROWSER basta andare in "Visualizza tutti i servizi" (o qualcosa del genere), compare una linea comandi dove è possibile digitare qualsiasi indirizzo web, tra l'altro memorizza gli ultimi siti visitati, funziona, è carino, ma è un pò lento.
Per ITECV: dato che sei uno dei pochi ad aver provato i divx tramite usb, mi confermi che sul tuo tv non hai notato minimamente scatti, sei sicuro? Sul mio facendo svariate prove e aggiornato il firmw. ho riscontrato che il tv non riesce assolutamente a riprodurli fluidi. Se il problema è solo mio comincio a preoccuparmi, più che altro perché ho paura di avere qualche componente interno deverso dal tuo. Il mio è un 37''. Chiunque altro abbia provato può fornirmi gentilemnte un riscontro? Grazie, ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da asa
Con net tv è possibile anche navigare come se fosse quasi un BROWSER basta andare in "Visualizza tutti i servizi" (o qualcosa del genere), compare una linea comandi dove è possibile digitare qualsiasi indirizzo web, tra l'altro memorizza gli ultimi siti visitati, funziona, è carino, ma è un pò lento.
Per ITECV: dato che sei uno dei pochi ad aver provato i divx tramite usb, mi confermi che sul tuo tv non hai notato minimamente scatti, sei sicuro? Sul mio facendo svariate prove e aggiornato il firmw. ho riscontrato che il tv non riesce assolutamente a riprodurli fluidi. Se il problema è solo mio comincio a preoccuparmi, più che altro perché ho paura di avere qualche componente interno deverso dal tuo. Il mio è un 37''. Chiunque altro abbia provato può fornirmi gentilemnte un riscontro? Grazie, ciao.
Anche io ho il 37" ed i divx vengono letti egregiamente sia tramite usb che wireless direttamente dal tv. Non è, invece, assolutamente funzionale la gestione del riavvolgimento ed avanzamento dei filmati ma quella è una pecca congenita del sistema.
Per quanto riguarda NET TV confermo che è possibile navigare ma la cosa ha delle forti limitazioni dovute al fatto di dover digitare con il telecomando ed al fatto che non sono molti i siti ottimizzati per quel tipo di visione (google in ogni caso funziona benissimo)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aburamla
Anche io ho il 37" ed i divx vengono letti egregiamente sia tramite usb che wireless direttamente dal tv...
Ti ringrazio per la risposta, il fatto che invece io li veda a scatti mi lascia perplesso:( ; via wireless è ancora peggio (giustamente).
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aburamla
Appena installata internet 4 giorni orsono il TV ha subito visto e letto i files sul PC utilizzando W Media player come server media.
...ho risolto il problema installando sul pc un altro media server (tversity)...
tversity è noto per i suoi pregi anche con la xbox 360. la qualità rimane tale e quale a quella visibile da pc? ad esempio, un mkv da 8 giga, viene letto senza problemi e senza perdita di dati?
grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto fino ad ora.
p.s. ma quali sono i nuovi modelli dotati di spectra 3? il 2 imho non ha senso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da asa
io li veda a scatti mi lascia perplesso:( ; via wireless è ancora peggio (giustamente).
Analizza i tuoi divx/xvid con GSPOT
http://www.headbands.com/gspot/
Forse il problema è da ricercare nei tuoi files multimediali.
Forse il problema sta nel tuo pennino usb (riformattalo)
Prova gli stessi divx sul PC o su un'altro lettore da tavolo
compatibile Divx e vedi come si comportano.
Se non risolvi...
Riporta a DEFAULT SETTING il tuo TV (chiedi ad itecvu o
procurati il Service manual in rete).
Ps : su un forum spagnolo (dvdforo) esiste il tuo corrispettivo
castigliano che ha la tua stessa sfiga ;) però su un 8404.
Per me il tuo problema è risolvibile...
-
Citazione:
Originariamente scritto da francomelli
tversity è noto per i suoi pregi anche con la xbox 360. la qualità rimane tale e quale a quella visibile da pc? ad esempio, un mkv da 8 giga, viene letto senza problemi e senza perdita di dati?
grazie mille a tutti quelli che mi hanno risposto fino ad ora.
p.s. ma quali sono i nuovi modelli dotati di spectra 3? il 2 imho non ha senso.
per ora ho solo provato con files divx, avi ecc... che non perdono assolutamente qualità
Non sono un esperto e, per ora, non so cosa siano i file .mkv :confused: :stordita: