Provali e poi mi dici ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Visualizzazione Stampabile
Provali e poi mi dici ;)Citazione:
Originariamente scritto da Zio Mano
Se cucina bene l'anitra laccata sì (posso sempre mettere il wak a cuocere sulle alette di raffreddamento :D)Citazione:
Originariamente scritto da Doraimon
Grazie Lele....purtroppo oltre al danno economico delle due moto(molto ingente), c'e' l'ulteriore disagio di:Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
una 10ina di giorni di auto(90' andata e altrettanti per il ritorno x fare 20KM)
comprare uno scooter nuovo(ovviamente una Vespa)
ripristinare uno scooter che era fermo da 2 anni
momentaneamente devo abbandonare l'idea i acquisto di un cdp ed un ampli.
Questi sono i danni che mi hanno provocato...
....ora capisco tutti i problemi che ho con la "station"...ed io credevo che fosse colpa di Totti.:DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
"hashtray" ?:confused:Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
mi stai decendo che scrivono in 6 per risparmiare sulla connessione internet?:DCitazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
... saranno mica 6 cinesi .. !! :D :D
... agli amanti degli spaghetti di soia suggerisco di leggere editoriale di FDS di Novembre di Andrea della Sala intitolato 'Il Protezionista' ...
IMHO Quoto 100%
Devo cmq dare atto che sti cinesi si danno un gran da fare. :)
Signori miei buon sabato a tutti !
Eccomi a scrivere le mie "prose" come di solito :D
Non mi soffermerò a descrivere il comportamento del DAC-8 con lo XA-6200 perchè lo farò nell'opportuna sezione del forum ;)
Però, oggi, vi devo chiedere un parere "autorevole" che avrà una certa importanza nella mia scelta futura.
La riproduzione timbrica e qualitativa del modesto impianto audio che possiedo oggi ha subito un drastico miglioramento.
Inizia a piacermi veramente oltre ogni dato di fatto la riproduzione dei medio/alti e la bella presenza dei bassi.
La scena sonora è dettaglita e precisa, mai affaticante.
C'è però un parametro che ora è proporzionato senza esagerazioni (mai invadente) che mi piacerebbe "rinforzare", quello della riproduzione dei bassi.
Bassi che ad oggi sono assai presenti ma non di "impatto".
Sentire un'orchestra suonare o la voce di una cantante, o la riproduzione di uno strumento musicale è qualcosa di fantastico, ... superlativo per il mio orecchio ma .... .
Sento la necessità di avere un briciolo in più di "impatto" sui bassi.
Vorrei dei bassi che ti fanno "suonare" anche da dentro, senza esagerazioni.
La domanda che vi pongo è quale diffusore da pavimento sia sufficiente a mantenere lo stesso livello "qualitativo" delle Studio 110 con quel pizzico di "sale" in più sui bassi.
Mi stò veramente "beando" ora che le elettroniche inizano a rodarsi e gli "step" di completamento si stanno mostrando validi.
E' per questo che sento la necessità di passare a diffusori da pavimento (trà svariati mesi ... il prossimo anno ?).
Chiedo a chi "sà" per via diretta ed anche a chi sia disposto a dare un suggerimento basandosi sulla propria esperienza personale.
Ma se scegliessi diffusori (di classe inferiore ?) tipo le B&W serie 600 quali sarebbero le maggiori differenze timbriche ?!
Se adotassi diffusori di rango "inferiore" come rigorosità audio cosa perderei e cosa invece potrei riscontrare (in bene ed in male) ?
Purtroppo avevate ragione, .... non basta mai :eek:
Però devo dire che .... è veramente bello :p
P.S.
ProAc Studio 130 ?!?
Zio...te lo dico col cuore in mano.... Lascia stare la serie 600 B&W...
Vai di 130....ma non vorrei che mancasse cmq quel punch che cerchi...a vantaggio di una comunque estensione visto il litraggio....
Valuta pure altro...
Visto che il sound ProAc ti piace, ti dico di rimanere in casa e prendere, quando potrai, le Studio 130, d'accordo quindi con ciuchino ;)
Se poi mi venisse voglia in futuro di cambiare diffusori e questa coinciderà con il tuo cambio, ti vendo le mie D18 :p
Io posso darti un consiglio sull'estetica, quando vuoi http://www.faccine.eu/smiles/1145789...20%2856%29.gif
eretico ;)Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino74
Ragazzi e ragazze, vi ringrazio di tutto cuore !
Accetto e "faccio miei" i vostri suggerimenti e la disponibilità.
Elena, mi affiderò senz'altro a te sulla scelta estetica ma perchè no, anche su pareri soggettivi rigaurdo i "gusti" di ascolto.
Edo, Giuseppe, Elena ... grazie di cuore !
A questo puntoinzio a pensare a delle Studio 130 (quasi quasi tengo le 110 e penso ad un sistema che posso usare anche in ambito HT , chissà se è una buona cosa ... !).
Mi "preoccupa" però l'osservazione di Edo riguardo l' effetto "punch" ... :(
"esprimi" più "approfonditamente" la tua idea, Edo ;)
P.S.
Nella giusta sezione c'è una "mini" recensione (sèèè, è come leggere i "promessisposi" :D ) dello Xindak DAC-8.
uai...non è per te...ma passare da una proac ad una serie 600 potrebbe essere drammatico... ;)