Esatto, ai samsung. Ma anche all'importanza o meno di disporre del dolby vision per chi usufrusice solo di contenuti streaming dove, almeno per ora, mi pare il dolby v. non sia nè vittorioso nè diffuso
Visualizzazione Stampabile
Il DV sembra proprio abbia vinto e sui nuovi prodotti in streaming verrà sempre più adottato.
A me interessa averlo e la TV la tengo, spero, 8/10 anni quindi non voglio "rosicare" così a lungo :D
:D
ma nemmeno i nuovi samsung mi pare non lo supportino e quanto è la quota di mercato samsung nella fascia interessata? Mi pare bella alta
e lo streaming è fatto soprattutto da serie tv etc, i film sono importanti certo, ma minoritari. Io non darei la partita chiusa (solo per Universal ...edit non Universal ma 20th Century Fox)
se poi uscissero samsung con DV allora sì avremmo un vincitore
Invece si sta andando verso uno scenario ben delineato.
Ultimamente ho letto un articolo di un altro sito, che ha constatato come uno dei 3 promotori principali del hdr10+ 20th century fox (con Panasonic e samsung) da quando è passata a Disney, sta pian piano usando sempre più il dolby vision.
Le ultime novità sono state pubblicate in digitale in dolby. Mentre in blu-ray in hdr10. Perlomeno stando all'articolo che cita il blog FlatpanelsHD
Un peccato per noi consumatori onestamente. Ci sono però tv che hanno entrambi.
Da mia esperienza posso dire che la differenza visiva tra i vari formati HDR pende verso il dv a livello qualitativo.
Non ho fatto test specifici ma quello che il mio occhio ha sempre rilevato è una maggiore piacevolezza del DV.
Io ho un Panasonic gz960 e credo che comunque per cogliere differenze ci voglia un TV all' altezza,con TV medi LCD con bassa luminosità e bassi contrasti credo sia influente.
Sfortunatamente solo Panasonic e Philips li hanno entrambi, però come lcd non sono al livello dei migliori sony e samsung.
Il mio è OLED,so che gli LCD sono Edge LED,quindi si, Samsung e Sony dovrebbero essere una o due spanne sopra.
Io nel dubbio ho comunque preferito prendere un oled con entrambi i formati.
Non ho capito rooob
la tua risposta che dolby vision che Anche se è Dolby Vision sempre HDR è. Semplicemente non sono la stessa cosa
Forse mi sono spiegato mle, era solo per la dire che se un film è solo Dolby Vision potrai vederlo anche HDR semplice. Quindi in HDR con metadati statici ma non dinamici.
Ma teoricamente HDR10+ non può essere aggiunto un secondo momento a livello software o firmware? Da quel che ho letto è opensurce.
Per Dolby vision la cosa più complessa essendoci royalty da pagare
Che ne pensate del Q70 da 65’ a 860€
Sarei molto tentato... :rolleyes:
Se riesci ad avere il codice Unieuro che scade oggi, prenderei piuttosto il q80.