Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piokuro
Per le bolle e`cosi'anche il mio,sono i pregi della curvatura,li noto solo a tv spento e con riflessi di luce. Complimenti a tutti i nuovi possessori;)
Sembra proprio che siano i fissaggi dell elettronica posteriore..va beh, ci conviverò!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
E' una cosa arcinota: si tratta di una specie di effetto ottico visibile solo di giorno.
@ gamete
Sì, si può appendere a parete, ci sono anche le istruzioni.
Anche il 970 ha le bolle??
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sak182
Anche il 970 ha le bolle??
Boh, e chi lo sa. Comunque non sono "bolle", si tratta di un effetto ottico. Non facciamo allarmismi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
sak182
Sembra proprio che siano i fissaggi dell elettronica posteriore..va beh, ci conviverò!!
No, non sono i fissaggi dell'elettronica,non penso che lg abbia sbagliato la lunghezza delle viti e siano finite nel pannello :D,e'solo un effetto ottico della luce sul pannello curvo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Boh, e chi lo sa. Comunque non sono "bolle", si tratta di un effetto ottico. Non facciamo allarmismi.
Se si guarda lo schermo spento controluce si vedono chiaramente, più che effetto ottico sembra una conseguenza del montaggio posteriore..nessun allarmismo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piokuro
No, non sono i fissaggi dell'elettronica,non penso che lg abbia sbagliato la lunghezza delle viti e siano finite nel pannello :D,e'solo un effetto ottico della luce sul pannello curvo
Beh no di certo, però quando avviti su della plastica,essa si ritira un minimo..comunque questo "effetto" c'è e ce lo teniamo..sarebbe interessante vedere se su il 970 il montaggio posteriore è uguale e se anche lui ha lo stesso effetto..
-
Forse perche il 930 si puo' appendere alla parete? Mi sembra la cosa piu logica
-
Stasera è venuto a casa mia filmarolo, che ringrazio tantissimo, con tanto di sonda e software vari per settare il 55EC930V. Adesso si vede ancora meglio e a sua detta il nero è superiore persino al Plasma Panasonic ZT60. Risolta anche la faccenda del TruMotion: non riuscivo a capire nel menu dei settaggi dove fosse. Sono sempre più contento dell'acquisto! L'unico cruccio che ho riguarda la durata del pannello che nessuno a tutt'oggi sa quanto potrà durare. Diciamo che sarei felice se durasse almeno 5/6 anni considerato che praticamente il TV lo uso solo la sera.
-
Sarebbe interessante anche il commento di filmarolo visto che se non sbaglio a uno zt60 e un kuro
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
Angelo, stai sognando ad occhi aperti. Inoltre il cinema non ci pensa nemmeno.
Arriveremo ( chissà quando ) progressivamente fino al 32/64k , oltre non ha senso andare in quanto 64k significa oltre 240 mpixel , roba praticamente che renderebbe i pixel indistinguibili su pannelli fino a oltre 300 pollici... fantascienza comunque ma qualcosa di muovera. Io , che rappresento la minoranza in questo forum , devo necessariamente aspettare un oled 8k per giustificarmi un finanziamento di Massimo 5000 euro . Il che avverrà nel 2022, anno in cui se avrò ancora il lavoro farò il grande passo visto che i 720p del pioneer saranno decisamente superati ( non nego che anche adesso vedere un oled 1080p fa sembrare il pioneer decisamente obsoleto, e ricordo non ho il kuro ma il primissimo pdp 434 uscito nel 2003 ) .
Ripeto , penso che nel 2022 massimo avremo gli 8k a portata di ipermercato.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Carlo46
Sarebbe interessante anche il commento di filmarolo visto che se non sbaglio a uno zt60 e un kuro
Magari scriverà anche in modo più preciso di me. Io mi limito a ripetere quello che mi ha detto, anche perché non ho mai visto uno ZT60 in funzione e comunque so che si tratta di uno dei migliori televisori in circolazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
tdinero
a parte che poi bisogna capire cosa se ne farà l'italiano medio della risoluzione 8k,visto che bisogna stare praticamente attaccati allo schermo ben goderne.già il 4k richiede determinate dimensioni e distanze,che credo molti non sappiano o trascurino.
io ho un 65" pollici,ma se se passerò al 4k,starò minimo da un 70" in su,visto che alt..........[CUT]
Quoto . Effettivamente e' come avere una Ferrari e usarla sulle strade ghiacciate...
Però , vuoi per marketing , vuoi perché l'italia rappresenta una piccola parte del mercato mondiale ai quali saranno destinati gli 8k , questi ultimi nella loro distribuzione non terranno conto che l'Italia soffre di trasmissioni non all'altezza... Poi ripeto ho fatto le mie previsioni e penso ci propineranno fino al 64k giusto per farci mettere mano più spesso al portafogli.
-
Potresti postare i setting?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
AngeloYaris
Quoto . Effettivamente e' come avere una Ferrari e usarla sulle strade ghiacciate...
Però , vuoi per marketing , vuoi perché l'italia rappresenta una piccola parte del mercato mondiale ai quali saranno destinati gli 8k , questi ultimi nella loro distribuzione non terranno conto che l'Italia soffre di trasmissioni non all'altezza... Poi ripeto ho f..........[CUT]
Angelo, scusa eh, profetizzi 32 e 64K, anno 2022 d.C..... Sei andato a ballare ieri? Hai assaggiato un cocktail da una sconosciuta? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
piokuro
Potresti postare i setting?
Ok. Tenete presente che filmarolo mi ha fatto notare che, naturalmente, ogni pannello fa storia a se e per gli OLED ancora non esiste un software dedicato.
LUCE OLED 60
CONTRASTO 88
LUMINOSITA' 55
NITIDEZZA H 10
NITIDEZZA V 10
COLORE 50
TINTA 0
CONTROLLO ESPERTO:
CONTRASTO DINAMICO DISATTIVA
OTTIMA RISOLUZIONE DISATTIVA
GAMMA COLORE STANDARD
FILTRO COLORE DISATTIVA
GAMMA 2.2
BILANCIAMENTO BIANCO MEDIO
METODO 2 PUNTI
SCHEMA ESTERNO
PUNTO ALTA
ROSSO 1
VERDE 1
BLU 1
RIDUZIONE RUMORE DISATTIVA
RIDUZIONE RUMORE MPEG DISATTIVA
LIVELLO NERO BASSA
TRUMOTION DISATTIVA
BILANCIAMENTO BIANCO MEDIO /METODO 2 PUNTI / SCHEMA ESTERNO / PUNTO ALTA / ROSSO 1 / VERDE 1 / BLU 0
SISTEMA GESTIONE COLORE
ROSSO 1,0,1
VERDE 0,1,3
VERDE 0,0,1
BLU 0,0,0
CIANO 0,1,2
MAGENTA 0,4,2
GIALLO 0,1,3