Ragazzi forse mi lancio con un 510...come lo vedete con klipsch?
Come sistema di calibrazione è meglio di una xt32?
Cambio il mio 875 quasi esclusivamente per avere un sistema di calibrazione migliore...che dite?
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi forse mi lancio con un 510...come lo vedete con klipsch?
Come sistema di calibrazione è meglio di una xt32?
Cambio il mio 875 quasi esclusivamente per avere un sistema di calibrazione migliore...che dite?
Il sistema di correzione acustica automatica, Anthem ARC 1M è per me il più evoluto e efficace sistema per valorizzare i diffusori nel proprio ambiente.
Non ho mai ascoltato i diffusori Kplish però Anthem è un sintoamplificatore che tendenzialmente si abbina bene con la stragrande maggioranza dei diffusori in commercio.
Da poco è uscita la nuova serie di sintoamplificatori Anthem
http://altadefinizione.hdblog.it/2015/10/16/Anthem-nuovi-sintoampli-MRX-520-MRX-720-MRX-1120/
Ma non so quanto ne valga la pena acquistare il nuovo modello visto che le nuove codifiche Dolby Atmos, DTS:X e HDMI 2.0a sono ad oggi inutilizzabili visto i supporti video in commercio.
Grazie mille tramat!
Guarda, già me ne faccio poco (anzi più niente che poco) delle codifiche hd figuriamoci dell'atmos :D
anche io stavo valutando anthem come un possibile upgrade da yamaha...alcune cose mi piacciono altre mi convinco meno (soprattutto abituato a tutto il di piu di yamaha, che x me è essenzialmente il processore video dato che i dsp nn li uso, ed i presence speaker)
piu che altro ormai del sinto faccio un uso solamente come pre, dal momento che attualmente ho finali in casa per 8 canali, e della sezione pre di anthem sento sempre parlare un gran bene..
piccolo OT, a livello audio tra i vecchi 300/500 ed i "nuovi" 310/510 cambia qualcosa oppure sono sostanzialmente assimilabili..?
http://www.avmagazine.it/forum/archive/index.php/t-241224-p-2.html
Ah a me per la parte video mi interessa poco perché ho il dvdo per cui sto a posto!
anthem racchiude ciò che voglio, pre e calivrazione ai massimi livelli...poi il finale per i 3 anteriori ce l'ho già e i 100w del 510 per i 2 surround bastano e avanzano
io il dvdo ce l'avevo ma l'ho venduto...troppa roba in giro e troppo incasinato da usare (contando poi che il videoproc dello yamaha fa quasi le stesse cose, sottolineo quasi)
ma il 510 avendo l'upscaling a 4K ha qualche gestione anche sul lato video..? almeno x quanto riguarda nitidezza, enhanchement e simili?
No, nessuna gestione video.
Io invece me lo tengo stretto, sky me lo trasforma radicalmente :)
Ho sentito di problemi di firmare degli anthem, di che cosa si tratta?
qualche rogna con il bass menagement
In mancanza dei vicini per un tempo indefinito sto spremendo l'impianto... scoprendo che a -12db con la colonna sonora Rush di Hans Zimmer l'ampli si spegne (ho i bassi impostati a +6db) altrimenti in 2ch senza subwoofer i woofer delle 683 quasi manco si muovono. Non capisco se è l'Anthem che si è ammosciato o sono stati sti aggiornamenti a cambiare qualcosa (era da un po' che non usavo il profilo 2.0)
Con il film Rush invece mi si è spento tre volte in tre punti diversi (durante il rombo dei motori) a -12db. Il volume era veramente alto, però c'è anche da tenere conto che il centrale non lo pilota più il sinto. E i frontali erano tagliati a 70hz.
Mi sa che dovrò cercare un finale stereo nell'usato. :rolleyes:
Ciao,se riesci a postare i minuti precisi dove ti si è spento appena le condizioni me lo permettono faccio una prova a- 12 e vediamo se si spegne anche il mio che tra l'altro pilota tutte le casse da solo.
Si è spento praticamente in tutte le scene dove rombavano i motori o anche solo di riscaldamento... Già nei primi minuti a 2 minuti 46 è andato in protezione mentre sfrecciava la macchina. Poi di nuovo a 47 minuti e 40 secondi alla linea di partenza e anche a 1 ora e 7 minuti. Poi l'ho fregato e abbassavo il volume appena sospettavo potesse farlo di nuovo...
Beh, la colonna sonora di quel film e' abbastanza "potente" pero' effettivamente questo denota che o -12 sull'Anthem e' regolato veramente alto (rispetto agli altri ampli, bisognerebbe vedere con fonometro) o la stanza e' grande o l'EQ e' spinta o un insieme di queste cose.
Purtroppo si sa comunque che a fronte di un'ottima sezione pre la sezione finali degli MRX non e' da riferimento (come tutti i sinto moderni purtroppo)...