Visualizzazione Stampabile
-
Cn i valori a 0 non avresti potuto vederci neanche un film, ti saresti ritrovato volumi da stadio:eek:
I db variano in base alla sensibilita' dei diffusori e dalla distanza dal punto d'ascolto e dall'ambiente, in un ambiente molto piu' grande cn le stesse casse potranno arrivare vicine allo 0, ma per il tuo ambiente devono stare a -6, ed e' tutto giusto, ogni volta che prenderai un componente nuovo centrale e surround dovrai rifare la calibrazione e mi raccomanda non toccare il valore assegnatogli
-
Citazione:
Originariamente scritto da
cri92
Appunto...se leggi ho scritto di modificare se NON si usa il dynamic eq, altrimenti come dici non lavora più correttamente. Così facendo aumenti un po' il coinvolgimento anche se in teoria non è corretto perchè non hai più i famosi 75 db sui surround e sul sub.
Queste sono tutte cose sentite sul forum cmq, io a dire il vero non ho ancora fatto ques..........[CUT]
Molto meglio far lavorare il dynamic eq, fidati, molto comunque dipende anche dall'abbinamento diffusori e elettroniche
-
Ok Maveric grazie delle dritte ;)
Per ora lascio così, appena prendo il centrale rifaccio il tutto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
ogni volta che prenderai un componente nuovo centrale e surround dovrai rifare la calibrazione e mi raccomanda non toccare il valore assegnatogli
Giustissimo cio' che dici...ma io in base alle mie esperienze, e per ascolti di film... solo il Centrale lo alzo/alzerei, sempre di 2 valori... per il parlato e' fondamentale IHMO....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
Giustissimo cio' che dici...ma io in base alle mie esperienze, e per ascolti di film... solo il Centrale lo alzo/alzerei, sempre di 2 valori... per il parlato e' fondamentale IHMO....
Per rispettare i 75db (da calibrazione) e' importante non alzarlo dalle impostazioni,ma dalle impostazioni rapide che ci sono sia per il sub che per il centrale, in questo modo il setup rimane inalterato e il dynamic eq potra' funzionare correttamente, avendo rispettato i 75db (presunti dal microfono della calibrazione).
Alsare il centrale dal menu del setup e' un errore comune.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mare72
per il parlato e' fondamentale IHMO.... ....
Grosso errore ,e se ne dovessi aver bisogno alsalo dal menu rapido.
-
maveric scusa una cosa...cos'è il dynamic eq? Ce l'ha il mio Denon? Se si cosa fà e perchè va attivato?
-
Il dynamic eq evita il deterioramento delle tracce ascoltate a qualsiasi volume anche molto bassi, infatti il suo intervento viene meno man mano che ci si avvicina al volume di riferimento 82db .
http://translate.google.it/translate...ed=0CDQQ7gEwAA
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
Ce l'ha il mio Denon?
Sicuramente, leggi il manuale di istruzioni
-
Citazione:
Originariamente scritto da
MauroHOP
maveric scusa una cosa...cos'è il dynamic eq? Ce l'ha il mio Denon? Se si cosa fà e perchè va attivato?
Hai presente il Loudness degli integrati stereo?
Quello è
-
Citazione:
Originariamente scritto da
maveric77
Per rispettare i 75db (da calibrazione) e' importante non alzarlo dalle impostazioni,ma dalle impostazioni rapide che ci sono sia per il sub che per il centrale, in questo modo il setup rimane inalterato e il dynamic eq potra' funzionare correttamente, avendo rispettato i 75db (presunti dal microfono della calibrazione).
Questo e' gia' stato affrontato e non e' vero, le due impostazioni hanno lo stesso identico effetto solo che utilizzare il menu' rapido dal telecomando non permette il salvataggio dei nuovi valori, ottima cosa per modifiche al volo in base al film.
Del resto se il centrale si alza di volume e' ovvio che non suoni piu' al valore presunto di 75db, la fisica e l'acustica non lo consentirebbero ;)
Gli stessi progettisti degli ampli hanno valutato che fossero proprio il centrale e il sub ad avere le maggiori variazioni nelle colonne sonore e che richiedessero tale modifica.
Sul fatto che alzare il centrale sia un errore comune la penso in maniera diversa, quando una persona sa cio' che sta facendo e cosa cio' comporta puo' modificare i valori di calibrazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
batmax63
Hai presente il Loudness degli integrati stereo?
Quello è
Leggermente meglio implementato (con un briciolo di psicoacustica) ma di fatto e' cosi'.
-
Ben tornato Dakhan
Come sempre preciso nelle spiegazioni. Buon anno
-
Grazie, buon anno anche a te e a tutti gli utenti del forum ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dakhan
Questo e' gia' stato affrontato e non e' vero, le due impostazioni hanno lo stesso identico effetto solo che utilizzare il menu' rapido dal telecomando non permette il salvataggio dei nuovi valori, ottima cosa per modifiche al volo in base al film.
Del resto se il centrale si alza di volume e' ovvio che non suoni piu' al valore presunto di 75db, la fisica e l'acustica non lo consentirebbero ..........[CUT]
E' impossibile farti notare cose che esulano dalle tue convinzioni/sapere, fai pure come vuoi prova a mettere il centrale a +10 dal setup e prova invece dal menu rapido e' tutta un'altra cosa.
Nn accetti che forse potresti sbagliare nn metti mai in ballo questa possibilita', io invece sto' sempre "sul chi va la" ed in passato te ne ho data riprova.
Il volume del centrale dal menu rapido altro non e' che un semplice volume come lo e' quello generale (scusate il gioco di parole), al contrario ogni db aggiunto o tolto dal menu del setup cambia totalmente la resa dell'impianto.
Ripeto i volumi del menu rapido non vanno a modificare le impostazioni del setup dei db dei diffusori