L'ampli è sulla stessa rete wifi del telefono?
Visualizzazione Stampabile
L'ampli è sulla stessa rete wifi del telefono?
Ciao Enrico,non è connesso, io di solito lo collego col cavo.
Devo configurarlo in wairless?
Anthem e Telefono devono stare sotto la stessa rete altrimenti come fanno a vedersi?
L'Anthem colleghi con il cavo ethernet?va bene,poi basta che il telefono sia sulla stessa rete....
Ma quindi deve sempre essere collegato l ampli?
Si può collegare anche wireless l snthem?
Christian hai una rete domestica?Se l'Anthem lo colleghi con il cavo e il telefono tramite wireless nella stessa rete domestica si vedono....cosa significa l'Anthem deve essere sempre collegato?Adesso non mi ricordo bene ma mi pare che nel menù dell'Anthem su General Configuration ip control deve essere abilitato....
Ho tutto collegato e abilitato ma non si vedono...domani proverò meglio!!
È uscita una nuova versione di ARC
v1.1.3638:
1. When ARC is run it'll check for updates, preventing the need for the user to periodically visit our software web page.
2. In Curve Viewer, the equalization curve can be viewed with the other curves.
3. If discovered devices do not respond within 30 seconds, they are removed from the list.
Ciao a tutti mi servirebbe un aiuto per configurare la app anthem su dispositivo android.
Ho collegato l'mrx ad internet tramite cavo, il telefono e' collegato in wifi ma i 2 dispositivi non si vedono, la app carica senza mai trovare il sinto. C'e' qualche parametro da settare?
Premetto che ho il firmware vecchio, e' compatibile solo con l'ultimo??
Qualcuno di voi che lo usa e lo ha configurato mi puo' aiutare??
Graziie
ragazzi ho risolto:D
avranno risolto il casino del 2 canali più sub?
io non credo...ma non ho voglia di provare onestamente =/
Nel caso in cui potesse servire a qualcuno, ho testato la calibrazione ARC del subwoofer senza e con anti-mode (flat): il risultato non è malaccio....
http://i67.tinypic.com/dxmqsn.jpg
Solo un chiarimento: per la calibrazione dell'anti-mode, ho tenuto il volume dei due sub a metà corsa (ore 12)...
Nel fare poi la calibrazione con Arc sono dovuto intervenire sul volume dei due sub portandolo non dico a zero, ma a meno della metà (diversamente Arc durante la calibrazione proponeva il messaggio di "errore" "volume troppo alto")
Ora quindi non tocco più il volume dei due sub (anche se estremamente basso) ed intervengo solo su quello dell'ampli?
Nel caso in cui volessi provare uno dei filtri dell'antimode, dovrei rifare la calibrazione Arc (per il momento ottenuta con l'antimode su flat)?
Grazie
Giorno!
scrivo per farvi presente una cosa curiosa, che ho notato quasi per caso
l'IN hdmi1 è più "veloce" (passatemi il termine, perchè altri non me ne vengono in mente) rispetto agli altri hdmi IN
ho notato questa cosa perchè ho inserito un htpc nella mia catena e dovendo accedere al bios della scheda madre, non riuscivo a visualizzare il post (chi mastica un minimo di informatica saprà a cosa mi riferisco) della scheda madre e quindi ero impossibilitato ad accedere al bios.
Bene, il post della scheda madre viene visualizzato solo col pc collegato all'hdmi 1, se lo si collega ai successivi in, verrà visualizzata l'immagine solo una volta che viene caricato il sistema operativo
Non so se avete avuto modo di ascoltare il nuovo CD di Adele, ma notavo solo con questo che quasi tutte le canzoni con toni acuti intorno ai -22db di volume il suono va in distorsione. È una distorsione leggera, ma si sente, cosa che in cuffia non sento assolutamente. Che sia ARC troppo spinto come già era successo in passato che poi hanno corretto?
Per esempio distorce anche il pianoforte in Remedy già a -25db.
Buongiorno a tutti,
Un dubbio: l'MRX510 può essere utilizzato come preamplificatore per un finale a 2ch ?.
Grazie