Quando mi succede l'audio muto e' perche' ho visto "piu' materiale diverso".
A me si risolve facendolo ripartire.
Ciao
Visualizzazione Stampabile
Quando mi succede l'audio muto e' perche' ho visto "piu' materiale diverso".
A me si risolve facendolo ripartire.
Ciao
Quando ti ricapita, controlla se anche il DD ed il DTS sono muti ? A me quelli vanno sempre :confused:
Stefano
Ultimamente mi succede molto ma molto di rado , probabilmente non mi infilo piu' in qualche combinazione strana e lo uso in maniera piu' semplice.
Poi sono cambiati anche i firmware.
Da quel che mi ricordo il problema era piu' su file audio o le radio via internet che diventavano mute.
Comunque se mi risuccede mi segno la combinazione e vedo se DD e DTS vanno lo stesso ;)
Ciao
idem stessa cosa.Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
io con il nuovo firm ho notato una lentezza aumentata nel caricare le applicazioni di rete come le internet radio rispetto al vecchio firm.capita anche a voi?
Io invece ho notato un rallentamento generale ma piu' che di rallentamento parlerei di "appesantimento", niente di grave comunque.
Invece devo dire che il nuovo aggiornamento di Youtube lo ha reso molto piu' performante, la barra di informazioni viene caricata subito e ora si vedono tutti i video e non solo alcuni. E campare anche il dato della risoluzione video. Rovescio della medaglia, in basso compaiono dei banner pubblicitari.
niente d FARE.....
il c200 va in crash!
ho provato a reinstallare il fw ed effettivamente va moooto meglio però mi dice che le apps sono differente....anche se ho contrtollato e sono ok!
ho porvato a resintallare il fw di agosto e ok per il fw ma se vado ad aggiornare le apps.....si pianta li dopo 20 min è sempre fermo!
Quale soluzione per ripristarlo????
è chiaro che è un problema (per fortuna) sw perchè a prescidnere dalll'errore delle apps, con il reinstallo del fw la macchina lavora bene.
Chiramente mi servono consigli cbe non intaccano i dati presenti sul disco rigido!
mi sa che ho risolto!!!!!!!!!!!!!!
Grazie, chiedo scusa,ho guardato i links indicati, ma da dove si scaricano e come si installano?Citazione:
Originariamente scritto da ciuchino
Dal menu principale lanci Apps.
Se sei connesso ad internet le puoi installare o aggiornare quelle installate.
Per installarle freccia sinistra hai il menu , Apps Market.
Se le vedi gia' installate schiaccia info su quella che ti interessa per vedere se esiste un update.
Ciao
Ciao a tutti.
Popcorn C200 APPENA ARRIVATO;
lo attacco alla TV HD sia impostato a 580 che a 720, immagine principale con linee verdi orizzontale in gran parte dello schermo, modificando a 480 tutto OK.!!!
Con PROIETTORE FULL HD Optoma HD200X, sia con firmare vecchio che aggiornato all'ultimo, imaggine OK, ma a 1080p, 50/60Hz il proiettore lo aggancia ma dopo 1 minuto continua a perdere il segnale e riprenderlo in continuazione (PREMETTO che con 2 diversi EMTEC S850H parecchie ore di MKV visti, NESSUN problema a nessuna frequenza)
Collegamento DIRETTO C200-Proiettore con CAVO HDMI 1.4 Ricable 10metri certificato HIGH SPEED (Con Emtec ok a 1080p 60hz!!)
Potete aiutarmi???
Secondo boi E' DIFETTOSO??? LO devo fare cambiare??
grazie a tutti
Ciao,anche a me faceva lo stesso difetto collegato direttamente al panny,ho risolto facendo passare l'hdmi prima all'ampli e in uscita dall'ampli al proiettore,credo abbia dei problemi nei livelli dell' hdmi,passando dall'ampli credo che stabilizzi il segnale,ho letto anche su avs che qualcuno ha avuto questo problema,ciauuuu!:)
Grazie per la risposta...
ho provato adesso con solo 1mt di cavo HDMI; NESSUN PROBLEMA!!!!
Tornano ai 10mt il problema rimane, ma con 1080p 24Hz forzato come segnale di uscita del C200 non sgancia più;
Il fatto è che il mio Ampli NON ha ingressi/uscite HDMI, è collegato via COASSIALE il segnale audio....
(Con i video HD/fullHD sono loro già 24Hz, quindi per l'alta definizione non c'è problema... )
ORA la mia perplessità è se si nota la differenza con i DVD od i vecchi Divx se lascio a 1080p 24Hz oppure se non è notabile la differenza??
Scusa, ma non sarà semplicemente per via della lunghezza del cavo HDMI. Si sa che dopo 7.5m può dare problemi. Il fatto che la situazione migliori facendolo passare attraverso un sintoampli è dovuto alla funzione di "equalizzazione-rilancio" dei nuovi sintoampli con HDMI che estende notevolmente la portata del segnale in ingresso.
ciao,prima del c200 avevo l'oppo 83 ma non mi aveva mai dato problemi, il cavo era sempre lo stesso,comunque ora ho risolto passando dal sinto,l'uscita del c200 l'ho settata in 1080p 50hz e la modalità 24p attivata,ho provato in 1080i ma dava problemi,ciauu!:)