Fattelo cambiare ;) .
Ciao
Luigi
Visualizzazione Stampabile
Fattelo cambiare ;) .
Ciao
Luigi
Danilo, la meccanica non legge nulla, urge cambio immediato!!!
Grazie ragazzi,cambio fatto oggi stesso,era chiaro che non c'era proprio nulla da fare,e quello nuovo sembra andare proprio bene.non posso portarvi confronti perchè è il mio primo lettore blu-ray ed è collegato a un denon 4308 che sicuramente ci mette di suo a migliorare le cose,ma a me l'immagine sembra ottima.Più o meno paragonabile agli hd-dvd visti fin'ora con il lettore della xbox 360 e considerando che il tutto è collegato "solo" a un hd-ready per me è già un buon traguardo.Appena ho tempo comunque guardo un blu-ray per intero, per adesso ho solo assaggiato...
non ho ancora capito invece da dove vedere il firmware vorrei aggiornarlo se necessario. stanotte mi "studio" il manuale
... su Avs non è come dici tu.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Più volte è stato ripetuto sul forum oltreoceano che il bug si ha solo quando si ascolta una traccia PCM (incisa sul disco) veicolata attraverso la porta HDMI indipendentemente da come si imposta tale uscita (PCM/bitstream).
Non ho mai letto nessun post di persone che, impostando PCM in uscita su HDMI, hanno notato problemi di natura LFE a valle di una decompressione di streams "standard".
Faccio un esempio + specifico:
Se selezioniamo l'ascolto di una traccia DTS HD MA (come quelle presenti su i dischi venduti sul nostro territorio da FOX) e l'uscita HDMI è impostata su PCM (ammesso che si possa, oggi verifico)... come si comporta il player?
Il player non è in grado di gestire tali flussi se non solo streamarli.
Quindi il player prende in gestione solo la traccia CORE (che latro non è che un DTS standard) e lo decomprime in PCM 5.1.
In queste condizioni nessuno ha mai denunciato il problema LFE ... almeno fino a quando ho seguito il 3ad USA.
Poi posso anche aver perso qualche post ... questo è possibile.
Se riesci a recuperare il link al post dove un utente denuncia questo problema gli diamo un occhio.
acta.
No Acta, non è così: se il lettore esce in PCM sia che il segnale veicolato sia PCM sia che si tratti di Dolby Digital o DTS decodificati (normali non nelle codifiche HD non decodificabili dal lettore) il bug LFE si manifesta.Citazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
Al contrario se imposto l'uscita HDMI in bitstream il bug non si presenta, se però la traccia originale è in PCM il problema si manifesterà ugualmente come nel caso della precedente ipotesi.
Comunque, sembra che il firmware europeo sia già esente dal problema.
Ciao
Luigi
Non mi pare ci sia scritto sul manuale, cmnq trovi le info suCitazione:
Originariamente scritto da Danilo
http://panasonic.jp/support/global/c...bd30/bd30.html ;)
E' il thread ufficiale dove si aprlava del bug: è il primo punto del primo postCitazione:
Originariamente scritto da Actarusfleed
e viene specificato nel post n°14Citazione:
What is the issue?
The LFE channel (the .1 in 5.1 or 7.1) for PCM output over HDMI is 5db lower than it should. This applies to any tracks internally decoded to PCM or native PCM track on the disc.
Poi non so se il lettore posso o meno passare come PCM su HDMI le codifiche HD: se si passano il DD e il DTS "normali" come PCM su HDMI il bug c'è.Citazione:
It doesn't matter what the SOURCE is. What matter is the OUTPUT. If the output is PCM then the signal is altered.
Cmnq l'importante è che il problema sia stato risolto )più o meno completamente) :)
No, solo in bitstream: il lettore non è in grado di effettuare nessuna decodifica nè del dolby True-HD nè del DTS-Hd.Citazione:
Originariamente scritto da bradipolpo
Ciao
Luigi
ok, dubbio risolto :)
ciao Ragazzi
prima volta nel forum, help me vorrei acquistare anche io il panny ma non riesco a decidermi, ogni volta che son li lì per prendere il bd player rifaccio il giro al contrario nel megastor e mi soffermo difronte la catasta di ps3. Una domanda quindi : ma il panasonic bd30 se lo collego al mio acv 1 hd con hdmi riesce ad inviare tutti i segnali audio in hd presenti sui dischi e inoltre per le tracce pcm non compresse bisogna cambiare il settaggio del lettore?:confused: :cry:
Se non hai un ampli 1.3 non avrai i nuovi audio HD, personalmente prenderei la PS3 che ho avuto e apprezzato ed ho tolto solo per sfruttare il mio ampli 1.3.
ragazzi ma l'unico firmware disponibile è ancora quello per gli stati uniti?non va bene per noi?ho visto che il mio lettore è fw 1.0!non funziona se metto quello americano?
No, ma perchè senti l'esigenza di upgradare il firmware?
C'è qualcosa che non va?
Ciao
Luigi
oggi proprio poco fa ho finito di vedere un film in dvd,il lettore è collegato non direttamente alla tv ma al denon 4308.quando ho finito,spengo tutto,e dopo un po riaccendo il denon,ma non stava funzionando più,nele senso che sullo schermo non appariva nulla,non riusciva a prendere l'immagine,prima schermata blu,tipica nel mio tv di quando non c'è nessun segnale su quell'ingresso,e poi schermata nera,rigata,senza scritta Denon.è stato impallato per un po e poi ha ripreso ha funzionare.l'ampli è nuovissimo e non era neppure surriscaldato,per cui,o è stato sballato dal Pana o da un altro collegamento col pc sempre via hdmi.probabile quest'ultimo,visto che il pc rileva il denon ad ogni accensione come una vera e propria periferica hardwere e l'interfaccia windows sulla tv mi appare tremolante.forse il denon fatica a "caricare" o non so che il segnale del pc,ma visto che il problema si è verificato oggi subito dopo avere usato per la prima volta pienamente il Pana vorrei togliermi il dubbio e aggiornare il lettore.è stata la sua sorgente la prima da cui si è impallato l'ampli
Mah? non mi sembra un problema del panasonic, ma al limite dell'ampli.
Comunque, non si pone il problema perchè al momento non esiste alcun aggiornamento per il panasonic europeo ;) .
Ciao
Luigi