Ciao a tutti.
Potrei avere il sito degli angeli?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao a tutti.
Potrei avere il sito degli angeli?
Grazie
Per cortesia rimanete in topic.
Non voglio vedere altre richieste del genere delle ultime due. Se volete un indirizzo web contattate in privato chi, nella discussione, ha dimostrato di conoscerlo.
Grazie.
In un intervento di qualche giorno fa è stato scritto che , se si setta il Vantage su HD , dalla SCART il segnale esce in component (possibile??? e con quale risoluzione? ), mentre in un altro intervento è stato scritto che la SCART si disattiva e non esce nulla. Cosa succede realmente? Grazie.
Allora se metti lo switch in HD esce solo sull'uscita HDMI scart nulla.
Viceversa se metti su SD esce dalla scart, ma non dall'HDMI.
Ciao
Quindi praticamente si dispone di una sola uscita....
mi sembra un limite enorme
caspita questo può essere davvero un limite... anche perchè almeno sino ad oggi con lo skyfobox riesco a vedere meglio i canali sd attraverso la scart e chiaramente l'hd attraverso l'hdmi.
Mi domando con il vantage i canali sd via hdmi come si vedono? hanno una buona definizione ? Altrimenti dovrei ogni volta commutare in un modo o nell'altro e questo è veramente problematico!!!!:mad:
Io ho il Vantage 7100 e non lo vedo come un limite. Certo potevano abilitare le due uscite contemporaneamente (e non è escluso che un domani ciò sarà possibile con i nuovi firmware che escono in modo costante). COmunque il segnale del Vantage è molto più pulito di quello dello skybox sia in hd che in sd. Ad ogni moto le uscite scart non servono a nulla anche perchè non occorre collegare il vantage via scart a nessun registratore esterno in quanto ci pensa l'hdd esterno che è colegato al vantage via usb o via e-sata.
Penso che tramite FW in futuro abiliteranno anche le SCART con selettore su HD e la HDMI con selettore su SD. Non ha alcun senso che vengano disdabilitate, oltretutto altri decoder lo fanno gia e non penso sia una limitazione HW, quindi basta aspettare....
Otrettuto se qualcuno (come me) vuole utilizzare in trasmettiore RF per vedere le trasmissioni in un altra stanza dove non si ha la presa antenna, con il selettore su HD sarebbe impossibile perche' le antenne RF anno di massima solo un ingresso Scart.
Shialebay dubito che tu possa vedere meglio le trasmissioni SD con Scart piuttosto che con HDMI, al massimo le vedi uguali.
Appurato che , settando HD, resta abilitata la sola uscita HDMI ( oltre alla SCART anche la component, la S-video e la CVBS immagino si disabilitino ), vorrei sapere cosa accade sul versante audio. E' stato scritto che grazie ad un recente aggiornamento il flusso audio multicanale viene veicolato attraverso l'HDMI. Vuol dire che l'uscita ottica e quella analogica vengono disabilitate o rimangono funzionanti insieme all'HDMI? Grazie.
Ma se invece io volessi collegare al decoder un normalissimo DVD recorder per registrare prima su HDD del dvd recorder e poi farmi un DVD?. Non credo proprio che ci sia un disco rigido esterno collegabile via SCART ad un DVD recorder. Per me la disabilitazione della SCART è attualmente comunque un limite non da poco. Vedremo con i futuri aggiornamenti.Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Forse non sono stato chiaro: Al Vantage può essere collegato via usb un disco rigido con box esterno alimentato a parte. Ciò vuol dire che possiamo registrare i programmi in alta definizione e non a definizione standard come i dvd- recorder. Viene registrato il segnale trasmesso così com'è con tanto di audio 5.1 e non vi è alcuna decodifica e ricodifica del segnale (come avviene con i dvd- recorder). Se poi vuoi trasferire il registrato su dvd potrai colleagre l'hdd esterno ad un pc e creare blu ray in alta definizione o dvd-avchd o anche, attivanto l'uscita scart del Vantage, usare un comune dvd-recorder a definizione standard
X PELTOR:
Con il nuovo aggiornamento è stata abilitata l'uscita multicanale hdmi ma non è stata toccata l'uscita multicanale ottica. Tuttavia questo aggiornamento non va bene a mio avviso: infatti collego il Vantage al tv via hdmi non sentirò l'audio dal tv e per sentirlo dovrò andare nei setting del vantage e disabilitare l'uscita multicanale. A questo punto era meglio prima con l'hdmi che veicolava l'audio 2 ch per il tv e l'uscita ottica multichannel per l'amply.
Quindi è sempre possibile, tramite menù, scegliere se uscire dall'HDMI con un audio stereo ( per il televisore) o multicanale ( per un ampli dotato di ingressi HDMI ). Giusto?Citazione:
Originariamente scritto da Marco Marcelli
Se si setta l'HDMI in stereo si può avere contemporaneamente il multicanale dall'uscita ottica ? In altri termini, sono indipendenti le due uscite digitali? Può essere molto importante per chi, non avendo un ampli con ingressi HDMI ma solo con ingressi ottici , vuole scegliere a seconda delle trasmissioni se ascoltare l'audio solo dal televisore o se accendere tutto l'impianto ( senza entrare continuamente nei settaggi del decoder ). E ancora, l'uscita audio analogica L/R è attiva in contemporanea alle digitali o si disabilita come fa la SCART?
Grazie mille.
L'uscita ottica e quella analogica non vengono disabilitate.CiaoCitazione:
Originariamente scritto da peltor
Citazione:
Originariamente scritto da drillo75
Sarà mia incapacità. a fare i giusti settaggi .. ma i canali sd con l'uscita hd li vedo meno definiti più sfocati e come se ci fosse un alone sopra... boh che devo dire !
Cmq oggi ho ordinato via internet sul sito ufficale il vantage 7100 hd.
Il problema è questo: i settaggi non sono indipendenti, quindi se setto pcm 2.ch il vantage invia sia verso l'hdmi sia verso l'ottica un flusso 2. chCitazione:
Originariamente scritto da peltor
Sarebbe auspicabile un settaggio indipendente per hdmi e uscita ottica.