Comunque è un settting per il buio
Visualizzazione Stampabile
Comunque è un settting per il buio
appena ho tempo posto i nuovi settings...il fw 1703...ha stravolto tutto, sparando gamma e saturazione...
Scusate la mia inesperienza a contatto con il nuovo "bestione": è possibile calibrare e quindi modificare i vari parametri (normale, dinanica, professionale 1 e 2...) per ogni entrata (lettore 3 d, decoderr, tv analogica e terrestre) oppure codificando le sei (mi sembra siano sei) opzioni poi si "deve" vedere dvd, film o satellite con le stesse calibrature?
Grazie
giorgio
i setting sono indipendenti per ogni ingresso/sorgente, quindi le regolazioni vanno fatte ad hoc per ogni dispositivo collegato al TV, oltre che ovviamente per la tv dai tuner integrati
Concordo... ed attendo fiducioso. :DCitazione:
Originariamente scritto da JENA PLISSKEN
ragazzi...ma mi spiegate perché nel parametro nitidezza si tende a mettere valori bassi?
giorgio
raga, una curiosità: ieri sera stavo guardando sul sito della spectracal il kit calman fatto apposta per la panasonic, quello che permetta la calibrazione automatica del vt30. Ora, al di là del fatto che viene a costare sui 600 euro, ho visto dalla foto che il pc deve essere collegato alla tv tramite hdmi, ma non mi è chiaro il motivo..Premetto che sono nuovo del settore, e sto cercando grazie anche a questo forum di capirci qualcosa :D
Tra l'altro il mio portatile neanche ce l'ha l'hdmi :(
@ aquaman995
perché più forzi il filtro di edge enhancement, più emergono artefatti di vario tipo (moiré, aliasing, contouring), fino a far diventare l'immagine decisamente innaturale... sui nuovi pana in genere conviene tenerlo da 0 a 5 a seconda delle sorgenti (nelle review spesso lo tengono a 0) comunque prova direttamente l'effetto, che non costa niente :)
yes...conviene spararlo un po' sui 5 nel 3d;) ...dove si perde un po' di nitidezzaCitazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Nessuno ha avuto modo di provare il kit calman per la calibrazione automatica del vt30 ? Volevo qualche info ma non trovo nulla :(
ragazzi ho sentito parlare di filtri da impostare su off...me li potete elencare?
grazie
in pratica devono stare tutti quelli disponibili su off. Gli unici attivi devono essere il Pixel Orbiter e, se ti piace il suo effetto sulle immagini, l'IFC
Ciao evang, il kit per la calibrazione automatica a quanto ho potuto vedere e leggere fa bene il suo lavoro, il problema è un altro: quando si guarda il TV, il segnale che viene mostrato (e su cui si va a calibrare) arriva al TV dopo una serie di passaggi: ad esempio da un lettore bluray, e tramite determinati cavi hdmi. Ci sono profonde differenze tra un lettore e l'altro, e anche (anche se minori) tra la resa di un cavo e un altro. Il tutto ha complessivamente un notevole peso sul modo in cui l'immagine viene mostrato su schermo.Citazione:
Originariamente scritto da evang
Quando si usa il kit calman per l'autocalibrazione, il segnale nasce dal PC cui il TV è collegato, e viene inviato direttamente alla televisione.
A quel punto il TV viene (auto)calibrato, ma viene calibrato su quella determinata catena video. Quindi quando scolleghi il PC e ricominci a usare il TV con le sorgenti normali, i setting fatti in automatico dal software potrebbero rivelarsi inutili.
Per lo stesso motivo, copiare e applicare i setting di altri, ha una utilità molto relativa. Al limite, anche a parità di catena video, i pannelli di TV uguali potrebbero comportarsi diversamente, o comunque le condizioni di visione (ambiente più o meno luminoso), influenzare il tutto pesantemente.
Ciao!
Salve a tutti, companeros di Vt 30...un quesito: scorrendo i vari setting...ho notato che ci sono distinzioni varie tra diruno e notturno, sd e hd, sky e altri decoder. Non c'è una, però, se non m i sono sbagliato...ad hoc per il 3d...(sia sky sia lettore blu ray)...vuol dire che, a parte quei parametri particolari del 3d (che poi anche lì...ci sarebbero più opzioni da scegliere)...si può impostare calibrazione tipo tx o prof 1 già segnalate?
Grazie
giorgio
grazie rosmarc per la risposta...Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
pero' il mio problema (da vero inespertone:confused: ) e' che non riesco a capire quali siano i filtri nelle impostazioni !!:eek:
me li potresti elencare?:ave: