Appunto per questi casi c'è la garanzia. Ho letto di molte persone che in situazioni simili hanno chiamato il servizio clienti, e una volta che il tecnico di turno ha accertato il problema si provvede alla sostituzione del modello.
Visualizzazione Stampabile
Appunto per questi casi c'è la garanzia. Ho letto di molte persone che in situazioni simili hanno chiamato il servizio clienti, e una volta che il tecnico di turno ha accertato il problema si provvede alla sostituzione del modello.
Come ha ben detto Lorenzo, esiste la garanzia...non è che uno è costretto a tenerselo se è difettoso. Io l'avrei portato di corsa indietro e me ne sarei fatto dare un altro.Citazione:
Originariamente scritto da infocmg
Ma se pure nelle recensioni della serie nx consigliano proprio di settare la nitidezza al minimo visto che altrimenti l'immagine risulta troppo vivida. L'unico difetto oggettivo sono i coni, l'immagine in HD ha poco da invidiare a qualsiasi led uscito fino ad ora.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Di recensioni che dicono tutto e il contrario di tutto ce ne sono a valanga...basta cercare...;)
Per la nitidezza basta guardarli, è notevolmente più morbido della maggior parte dei tv led di pari fascia...come ad esempio l'ex che per definizione percepita è superiore e lo si nota anche ad occhio...
Lorenzo.
E questo sarebbe un difetto? Quindi i plasma per te sono tutti da evitare eppure leggo che hai un pana G20 che ha un'immagine molto morbida anche se ottima. E il decantato HX900? A quanto pare ha l'immagine più + morbida tipo plasma rispetto per esempio al suo fratellino minore HX800. Mah...Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Se è carenza di analiticità nel riprodurre i dettagli certo che è un difetto...se volevo una morbidezza da plasma...prendevo un plasma non un lcd! ;)
Il panasonic che ho in firma è molto morbido...infatti lo sto cambiando con un hx900...è un muletto e l'ho preso ben conscio di quelle che sono le sue capacità...
Dubito che l'hx900 sia poco definito come l'nx700...una cosa è la carenza di analiticità, un'altra è la "sensazione" di morbidezza pur mantenendo un quadro tagliente e pulito...è la difinizione percepita elevata senza artefatti tipici dei filtri di sharpening...un pò quello che offre l'hx800...
Per la questione morbido o tagliente li son gusti, e i gusti non sono in discussione...ma chi compra lcd si aspetta, a ragione, un certo tipo di immagine...
Lorenzo.
Ragazzi l'ho acquistato questa sera!!! Non vedo l'ora di provarlo. Qualcuno sa darmi subito qualche dritta per regolarlo al meglio. Grazie a tutti anticipatamente.
interessa anche a me sapere delle regolazioni! :)
Se leggete qualche post più su c'è qualche dritta per i settings...;)
Lorenzo.
ciao a tutti, finalmente ho potuto provare con mano e a lungo il 46hx800 acquistato da un mio amico, e che nei miei pensieri doveva sostituire il mio philips 42 9664 (televisore ottimo, ma vorrei uno schermo più grande e questo 46 è l'unico che entra nel mio mobile!).
Sono rimasto molto deluso, non lo nascondo.
Innanzitutto clouding e coni d'ombra a go-go; su schermo completamente nero a sinistra e a destra si notano chiazze più chiare, che danno a volte sul giallognolo.
Passi questo, ma dopo un pomeriggio a smanettare con le impostazioni (anch'io ho un sony di nuova generazione al mare e sono partito da quelle) non sono riuscito ad ottenere una qualità soddisfacente dell'immagine.
Facendo il paragone con il mio philips, in generale i colori sono più smorti, l'immagine è meno definita. Se su sky HD la differenza era più contenuta, sui bluray (Halo Legend) e sui videogiochi della ps3 (Modern Warfare 2) la differenza a vantaggio del philips diventava imbarazzante. Inoltre, anche in bassa definizione non ho avuto una buona impressione (partita dell'Italia sulla rai).
L'audio è penoso, ma questo già lo sapevo e poi io sono abituato ai subwoofer del 9664.
Ora, poichè non posso pensare che un tv di 2500 euro, compresi gli inutili (secondo me) accessori 3d, produca un'immagine simile, vi prego di consigliarmi qualche settaggio per far rendere al meglio il tv del mio migliore amico, anche perchè mi sento un po' responsabile dell'acquisto visto che gliel'ho consigliato io....
Scena cinema
Temperatura colore caldo2
Retroilluminazione < 4
Risparmio energetico basso (alto con scarsa illuminazione)
Luminosità 50
Contrasto 90
Colore 50
Modalità cinema Auto1
Motionflow più nitido (senza alterazione fluidità) fluido (effetto soap)
Prova questi e vedi se ti piace...il clouding e i coni d'ombra, se non hai la retro sparata al massimo, è molto strano che siano così accentuati...
Lorenzo.
grazie lorenzo, sempre puntualissimo :)
In effetti a lui piace un'immagine più sparata, io gli ho consigliato di cominciare ad abituarsi ad un'immagine più scura, perchè la luminosità affoga un po' tutto...cmq mi sembra di avegli settato la retro a 4 o 5 ma i difetti lateralmente si vedevano molto (mi ha chiesto pure se erano normali e gli ho risposto che è tipico di tutti i led edge).
Ora provo a mettergli i tuoi sperando che la situazione migliori... ;)
Se l'uniformità è troppo compromessa puoi tentare la sostituzione, dovrebbe essere molto uniforme in condizioni normali...
Lorenzo.
Grande LORENZO!!! Grazie!!!! Ma questo settaggio va bene un poco per tutto....ad esempio partite film, cartoni. Considera che io vedo la tv con sky normale, al momento non hd. Grazie ancora anticipatamente.Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Questo setting ti da una ottima fedeltà e una buona base di partenza...poi da li prova tu qualche variazione...almeno finchè non mi arriva la tv...:D ;)
Lorenzo.