• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Samsung PS50C530] TV Plasma FullHD

Se i divx sono buoni si vedono in maniera per lo meno decente.
Certo, quelli da 700MB fanno abbastanza pena...come su ogni altra tv del resto ;)

PS: preciso che io ho la 50C550, ma non credo cambi qualcosa dal punto di vista mediaplayer.
 
raga una domanda forse stupida e banale... ma se io metto su hd esterno un divx a 1080P o a 720.... la televisione lo legge senza problemi??
 
Valnir ha detto:
raga una domanda forse stupida e banale... ma se io metto su hd esterno un divx a 1080P o a 720.... la televisione lo legge senza problemi??
Non so cosa intendi per "divx", ma se in formato .mkv e codec H264 in generale lo legge appunto senza problemi.
Dico in generale perchè capita che qualche file (nell'ordine di circa 1 su 10, per quanto mi riguarda) non sia compatibile, probabilmente a causa di diverse versioni dei codec.
 
elevation1 ha detto:
ma c'è qualcuno??? ;) continuo con le domande ma qualcuno di voi ha comprato la cam hd? va tutto fluido con mediaset premium? grazie

Si tutto fluido , ho preso io la camhd di premium approfittando offerta rimborso modulo da 99 euro. le partite si vedono bene e anche il cinema. per il momento unico piccolo difettuccio che ho notato, e che all 'accensione ogni tanto cerca il modulo cam ecc. ecc. , e che quei pagliacci di premium ogni tanto mi fanno uscire segnale criptato ...

ciao
 
Schultz ha detto:
Non so cosa intendi per "divx", ma se in formato .mkv e codec H264 in generale lo legge appunto senza problemi.
Dico in generale perchè capita che qualche file (nell'ordine di circa 1 su 10, per quanto mi riguarda) non sia compatibile, probabilmente a causa di diverse versioni dei codec.


si il termine è un po generico effettivamete...scusate ma non sono molto ferrato sui codec etc.. intendevo si un file con la classica estensione .AVI o .MKV in alta definizione....
 
Valnir ha detto:
intendevo si un file con la classica estensione .AVI o .MKV in alta definizione....
Allora vai tranquillo, sia con i 720p che con i 1080p.

Come mediaplayer è abbastanza limitato (almeno per ora): qualche film non viene letto, i sottotitoli inclusi nei file mkv sembrano non funzionare, ci sono solo un paio di modalità per le proporzioni dell'immagine (in pratica originale e senza barre)....ma la qualità di visione è assolutamente strepitosa ;)
 
ok grazie, a proposito delle barre nere... quelle superiori e inferirori classiche dei film in 16\9 dite che è meglio toglierle per evitare di rovinare il pannello? e se si, eliminandole non si "sforma" l'immagine?

Scusate le domande idiote ma come detto sono abbastanza niubbo nel campo tv :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Tra poco posto un sample video in 1080p (.ts) tratto da un documentario,così potete testare la qualità del nostro Tv :) Sono rimasto veramente sbalordito..e per me si può vedere ancora meglio!

DOWNLOAD QUI!
Si accettano commenti :)
 
Ultima modifica:
Ciao Ragazzi,
ho deciso anche io di acquistare questo splendido tv dall'ottimo rapporto qualità prezzo!
Ho solo un dubbio che mi frena, vorrei sapere le dimensioni della base della tv.
La devo appoggiare sul mio canale centrale.
La base della tv è di forma rettangolare vero?
Se qualcuno di voi mi farebbe la cortesia di postare le dimensioni della base gliene sarei molto grato.
Chiedo inoltre (anche via pm) i link dei siti (affidabili) presso i quali avete acquistato questo tv a prezzi interessanti.
Grazie
 
Io ho la 50C550 che dovrebbe essere identica, però per sicurezza aspetta che magari confermi qualcuno con la 530: la mia è appunto rettangolare e misura 55x29 cm.

Io guarda caso devo costruirmi il centrale in base a quella misura :D
 
cisa ha detto:
Tra poco posto un sample video in 1080p (.ts) tratto da un documentario,così potete testare la qualità del nostro Tv :) Sono rimasto veramente sbalordito..e per me si può vedere ancora meglio!
Anche a te esce "codec audio non supportato"?
Comunque ti garantisco che quel video è ordinaria amministrazione...ho visto di meglio (Avatar, tanto per dirne uno a caso :D ).
 
Schultz ha detto:
Anche a te esce "codec audio non supportato"?
Comunque ti garantisco che quel video è ordinaria amministrazione...ho visto di meglio (Avatar, tanto per dirne uno a caso :D ).

Sisi è normale,perche ho fatto un taglio da un mkv..ma dato che non ho trovato molti programmi per tagliare mkv,ho eliminato l'audio e tagliato quel pezzettino! La mia domanda è: c'è una grossa differenza tra guardare un film scaricato in mkv 1080p da 10gb tramite USB e lo stesso film però visto con lettore bluray? Dato che per ora mi sto togliendo delle soddisfazioni guardando i film così,volevo sapere se conveniva comprare un lettore blu ray..
 
@cisa ma tu hai il c530 o il c550? ottima sta copsa della usb che legge i file mkv... ma dalla usb non si può zoommare per "eliminare" le bande nere? ho capito bene? cmq al 99,9% domani mi arriva... non vedo l'ora ;)
 
elevation1 ha detto:
@cisa ma tu hai il c530 o il c550? ottima sta copsa della usb che legge i file mkv... ma dalla usb non si può zoommare per "eliminare" le bande nere? ho capito bene? cmq al 99,9% domani mi arriva... non vedo l'ora ;)
Premi il tasto TOOLS sul telecomando e vedrai che hai 2 possibilità di settaggio oltre quello del file originale.
 
elevation1 ha detto:
@cisa ma tu hai il c530 o il c550? ottima sta copsa della usb che legge i file mkv... ma dalla usb non si può zoommare per "eliminare" le bande nere? ho capito bene? cmq al 99,9% domani mi arriva... non vedo l'ora ;)

Ho il c530 portato a c590 dal service menu :)
Non ho mai provato a zoomare..stasera provo!
 
meovideo010 ha detto:
Se qualcuno vuole scaricare qualche file in FullHD andate qui:

Ecco,ritorna la mia domanda di prima,se guardo uno di questi filmati da chiavetta usb..la qualità è uguale identica al bluray?
 
Ultima modifica da un moderatore:
cisa ha detto:
La mia domanda è: c'è una grossa differenza tra guardare un film scaricato in mkv 1080p da 10gb tramite USB e lo stesso film però visto con lettore bluray?

Si, c'è molta differenza (dal punto di vista morale).

Ti ricordo che è vietato su questo forum parlare (in maniera diretta o indiretta) di materiale che vìola i diritti d'autore.
 
Top