Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
... sul problema "grana" che pare affligga alcuni possessori di questo lettore!
la grana non affligge assolutamente questo lettore,ma è spesso una caratteristica dei bd (+ definizione + grana).probabilmente la vede chi ha schermi generosi.io ho un 37" quindi piccolino e tranne qualche titolo non la noto.farei volentieri scambio con + grana e meno scattini.non escludo però che su un 50" si noti.
-
Infatti ho scritto proprio "alcuni possessori di questo lettore" e non "i lettori bd35"! Del resto nelle discussioni degli altri lettori bd non è stato mai manifestato da nessuno il problema grana, se non con qualche titolo (ad esempio 300)!
-
rinnovo la mia domanda
quando guardate un bd e dovete fermare un attimo premendo stop (una sola volta)il lettore (COME DA MANUALE)si mette in pausa e quando tornate premete play e riparte da dove avevate lasciato,peccato che questa cosa funziona solo con alcuni bd!!!!(con i dvd sempre).vorrei sapere se ,facendo eventualmente una prova,riscontrate anche voi questo problema,che non è da poco considerato che poi tocca ricaricare tutto....
-
In effetti l'ho notato anche io: ripartono dall'inizio, mi è capitato diverse volte, ma non saprei dirti quante né su quali film :stordita:
-
Ah, questa cosa dello stop poi è fantastica...confermo anche io: se metti stop un BD poi riparte da capo!!!
Ma vi pare possibile?
Ed il bello è che questa simpatica cacchiata è descritta anche nel manuale,come a dire: è normale!!!:confused:
Allucinante...mi vien da pensare che,visti anche i tempi ancora lunghi di caricamento dei BD,e visti questi errori così grossolani di funzionamento,siamo ancora agli albori di questa "nuova" tecnologia...
-
Succede la stessa cosa con tutti gli altri lettori bd (nel senso che anche nelle altre discussioni si sono lamentati di questa cosa) e pare con gli stessi bluray (non con tutti riparte da capo! Se è veramente così non credo sia una colpa da imputare al lettore, ma magari al supporto bluray!
-
confermo, successa anche a me con il BD35.
Non è colpa del supporto perchè con la PS3 non succede, che dire...speriamo risolvano con un nuovo fw
La console di casa sony è ancora un pò avanti rispetto a molti lettori su certe caratteristiche e in parte mi sono pentito di aver preso il BD35, considerando anche i tempi di caricamento che, di nuovo, sulla PS3 sono molto più veloci ma di parecchio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Fra73kl
Ah, questa cosa dello stop poi è fantastica...confermo anche io: se metti stop un BD poi riparte da capo!!!
Ma vi pare possibile?
Ed il bello è che questa simpatica cacchiata è descritta anche nel manuale,come a dire: è normale..
beh,c'è da dire che mi sembra che nel manuale non dica proprio così.dice che se premi stop una volta memorizza la posizione e quando premi play riparte da dove eri.se premi stop due volte torna all'inizio del caricamento.e c'è da dire che con molti bd funziona e con alcuni no,mentre invece con i dvd sempre ok.comunque è una rottura....
-
viera link
ciao a tutti!
sono interessato all'acquisto di questo lettore.
mi chiedevo, possedendo il tv in firma, se il viera link funzionerebbe anche collegando il lettore all'onkio che è collegato al tv, tutto via hdmi. attualmente se accendo il tv mi accende anche l'ampli, il link funziona per il volume dell l'ampli dal telecomando del tv.
ed inoltre , il telecomando del tv comanderebbe in ogni caso anche il lettore semplicemente puntandolo?
un altra cosa : rispetto al sony 350, per la lettura di bluray, da un punto di vista qualità video come si posiziona questo lettore ?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
nel manuale non dica proprio così.dice che se premi stop una volta memorizza la posizione e quando premi play riparte da dove eri.se premi stop due volte torna all'inizio del caricamento.e c'è da dire che con molti bd funziona e con alcuni no,mentre invece con i dvd sempre ok.comunque è una rottura....
Concordo! Stessa caratteristica indicata nei manuali degli altri lettori e stesso problema segnalato da altri member nelle altre discussioni e, guarda caso, pare con gli stessi titoli! Per questa ragione più in alto avevo espresso il pensiero che dipendesse da alcuni bd e non dal lettore (però è solo un pensiero dedotto dal ragionamento che ho appena fatto)!
-
Citazione:
Originariamente scritto da armaged
il viera link funzionerebbe anche collegando il lettore all'onkio che è collegato al tv, tutto via hdmi.
Io ho il sitema che vedi in firma, ed il Viera link funziona anche tramite sinto ;)
Citazione:
attualmente se accendo il tv mi accende anche l'ampli, il link funziona per il volume dell l'ampli dal telecomando del tv.
Onestamente non ho provato, ma credo che inserendo i codici giusti, si potrebbe fare senza problemi
Citazione:
il telecomando del tv comanderebbe in ogni caso anche il lettore semplicemente puntandolo?
Io faccio il contrario, con il telecomando del lettore comando il tv ;)
Citazione:
rispetto al sony 350, per la lettura di bluray, da un punto di vista qualità video come si posiziona questo lettore ?
Dubito ci siano grandissime differenze: tutti i lettori sul mercato si equivalgono, dal punto di vista video, con i BD
-
Qualcuno di voi lo ha aggiornato con il nuovo firmware?
Se si,ha notato miglioramenti nei tempi di avvio od altro?
-
Ciao Fra73kl, io l'ho aggiornato subito appena mi è arrivato da euroelettrica; io di solito aggiorno sempre qualsiasi dispositivo se esce un firmware più recente...:D
Ti posso dire però che avendolo appunto aggiornato subito non ti so dire se prima era più lento; certo, è sempre un pò lento all'avvio, ma comunque non fastidioso.
Ieri ho provato il BD di resident evil extinction...e il lettore da acceso avrà impiegato circa 40 secondi (credo) per far comparire i menù del film, con la ps3 che ha un super processore cell (si lo so, sono ripetitivo :p) 3 o 4 secondi max...
Imho un firmware più recente non potrà mai migliorare di molto i tempi di avvio, dipende anche dall'hw del lettore :)
-
una curiosità che spero qualcuno mi spieghi.il numeratore sul display con i bd ha una cadenza regolare,con i dvd no cioè fa tre numeri regolari e uno accelerato e così via.insomma la cadenza sembra anomala.mi ricordo che la stessa cosa la faceva un mio vecchio lettore samsung.preciso che la cosa non cambia nulla nella qualità del segnale ma mi piacerebbe capire perchè questo lettore (altri che ho no) ha questa caratteristica e da cosa è dovuto
-
[QUOTE=Marcodl]Ciao Fra73kl, io l'ho aggiornato subito appena mi è arrivato da euroelettrica; [QUOTE]
posso chiederti quanto l'hai pagato?