Non c'è bisogno di sapere il giapponese per confermare quanto già detto sopra da Nejiro.Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Basta guardare nella tabella a questo link, come potete vedere compare un bel 1024x1080
Visualizzazione Stampabile
Non c'è bisogno di sapere il giapponese per confermare quanto già detto sopra da Nejiro.Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Basta guardare nella tabella a questo link, come potete vedere compare un bel 1024x1080
NO, infatti non vorrei insistere troppo su questo fatto proprio perchè fortunatamente non mi cambia la vita...solo curiosità. Lecita?... è questo un forum di audio/video, no?;)Citazione:
Originariamente scritto da gwaedin
Hai ragione!Citazione:
Originariamente scritto da tino.k
In pratica, a differenza di ciò che sosteneva il presidente, questo wooo pare sia il nostro 9700 con aggiunta di hard disk. Inoltre sembra dalle foto che siano identici nella forma, eccetto la colorazione scura anche per le casse nel wooo.
Scusate le divagazioni... per quanto mi riguarda possiamo tornare a discutere dei nostri plasma:)
Lecita, mi sembrava solo un po' prematura... per una TV che forse vedremo l'anno prossimo (ammesso arrivi in Italia, dato che già i 9700 sono introvabili)... :)Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Io non credo che il presidentissimo si sia sbagliato,mi fido ciecamente di lui,è competentissimo!!!!!!!!!Citazione:
Originariamente scritto da gabba
Il presidentissimo e' un uomo come tutti e come tutti puo' sbagliare.Sul fatto che sia competentissimo non c'e' il minimo dubbio ma secondo me lo mettete anche in imbarazzo se ogni volta lo osannate in questo modo........Ripeto il nostro presidente e' aggiornatissimo e molto competente,ci ho anche parlato spesso per telefono e "tanto di cappello",grazie a lui ho imparato molte cose.....Pero' se digitate Hitachi WOOO su qualsiasi motore di ricerca esce che e' un pannello 1024X1080,c'e' poco da dire.Sono piu' o meno come i 9700 che si vendono in Italia ma con l'aggiunta di Hard Disc.
cmq sia fiducia cieca fino a prova contaria dello stesso....avendolo avuto spesso a pranzo e cena da me (quanto magna vero iafaccio.....?) e avendomi installato tutto l'impianto egregiamente mi fido di lui. d'altronde è in contatto diretto con il giappone con un suo amico, penso che prima di scrivere freegnacce ci pensi su 2 volte, vista la sua fama ormai biblica.Citazione:
Originariamente scritto da Nejiro
ciao
So che ha contatti in Giappone,infatti quando scrisse riguardo questi WOOO faceva riferimento proprio a suoi amici giapponesi.Da quello che so l'Hitachi non ha ancora messo in commercio un Plasma FULL-HD,se non sbaglio lo ha presentato e dovrebbe uscire il prossimo anno o prima.La serie WOOO e' 1024X1080,e' scritto dappertutto.....
CIAO
Salve a tutti la prossima settimana, che ho qualche giorno di ferie, volevo portare a casa il mio computer, visto che lo uso solo in ufficio, e provare ad attacarlo al 7200 per farmi qualche partita e vedere come viene fuori.
Volevo sapere cosa mi serve, come settarlo e come collegarlo visto che è una cosa che non ho mai fatto.
Immagino, che a livello di attacchi, mi serva un cavo come quello del monitor? o posso collegarlo tramite s-video? ho anche la dvi sulla mia scheda video (ATI9600pro), ma visto che ho sia un cavo S-Video che un cavo del monitor sarebbe meglio uno di questi il cavo dvi non ce l'ho.
Se volessi scaricarmi un filmato HD per vederlo almeno una volta sulla mia tv devo prorpio usare la dvi, vero?
Vi ringrazio per l'aiuto
Ciao Gyjfo.
Per collegare il PC al 7200 ti sconsiglio l's-video, in quanto può trasposrtare solo segnali analogici in definizione standard. Se proprio non vuoi approfittare dell'uscita DVI (e fai male, lasciatelo dire :D ), allora usa un cavo per monitor, che almeno ha la possibilità di trasportare segnali HD, anche se solo analogici.
La connessione DVI te la consiglio caldamente, perchè alla possibilità di trasportare segnali HD aggiunge il collegamento interamente digitale, che si sposa a meraviglia con il nostro TV.
A proposito di segnali digitali, vi racconto che per il mio compleanno ho ricevuto in regalo un bellissimo lettore DVD Sony DVP-NS76H, con uscita HDMI. Purtroppo ho potuto solo fare qualche piccola prova, visto che al momento sono alla casa al mare, ma è già bastata per farmi capire che si vede veramente uno spettacolo! :)
Ciao Gyjfo,come ti ha giustamente consigliato il nostro mitico vice anch'io ti consiglio di collegare il PC tramite DVI.Come si vede?E' UNO SPETTACOLO!!!!Ho un HTPC collegato al mio 7200 e devo dire che e' la cosa piu' azzeccata che ho fatto,puoi farci di tutto,vedere film,vedere la tv,giocarci,andare su internet,tutto il possibile e immaginabile.Pensa che da quando ho messo questo HTPC ho tolto tutto,lettore dvd,ricevitore satellitare Humax,praticamente con un HTPC fai tutto e di piu'!!
CIAO
Mi consigliate un buon htpc e dove posso comprarlo?GrazieCitazione:
Originariamente scritto da Nejiro
Iafaccio,l'HTPC e' un Computer a tutti gli effetti collegato al televisore.Io ho preferito "farmelo" da solo prendendo tutti i pezzi che mi sono scelto in base al rapporto qualita'/prezzo.Il case ho preso questo http://www.thermaltake.com/product/C.../vb8001bns.asp che comprende software e telecomando.Ovviamente poi devi metterci tutto il resto,processore,scheda madre,scheda video ecc....Ho visto invece in diversi centri commerciali Mediacenter "belli e pronti" di marche famose come Fujitsu-Siemens,HP ecc.....Io ho preferito scegliere i "pezzi" in base a cio' che piu' mi soddisfaceva,se invece non vuoi perdere tempo ne puoi sempre prendere uno di quelli che trovi nei centri commerciali.
CIAO
Vi ringrazio per la risposta Nejiro e pcusim siccome la prova la faccio solo per uno due giorni comprare un cavo dvi (che non ho neanche idea di quanto costi) mi sembra un po' inutile.
Quindi, da quanto ho capito, con il cavo del monitor mi porta anche i segnali HD quindi posso scaricarmi qualche filmato in HD per poi vedermelo senza nessun problema e vederlo bene vero?
Mi ero dimenticato dell'audio ma ho visto che ho un uscita coassiale dietro al computer e userò quella.
La mia paura è che arrivo a casa e che non funzioni qualcosa. Siccome mi porto a casa il computer con tastiera e mouse senza il monitor quando l'attacco parte subito? oppure è meglio settarlo prima non so tipo risoluzione dello schermo o qualcosaltro che non mi viene in mente?
Per l'HTPC ci sto pensando e dopo le ferie forse? Bellissimo il computer desktop che Nejiro ha preso. Quanto costa e cosa c'era dentro? tu cosa hai aggiunto? Ma ogni volta che lo accendi devi aspettare tutto il caricamento del sistema operativo?
Grazie a tutti, ciao
Con il cavo del monitor non dovresti avere problemi,parte subito....L'uscita coassiale ce l'hai sul PC ma non sul televisore,quindi o lo colleghi a un Home Theatre oppure devi usare le uscite audio analogiche,sul televisore le hai una a fianco dell'entrata VGA e una a fianco dell'entrata DVI.Il mio e' un PC a tutti gli effetti,quindi devo aspettare quei pochi secondi prima di andare sul desktop(e' questo l'unico "difetto",se cosi' vogliamo chiamarlo).Non so se quelli che si vendono nei centri commerciali hanno un boot minore,ho cmq saputo che a breve Intel dovrebbe tirare fuori dei processori che fanno il boot in 8 secondi.Quello che vedi in foto e' solo un case(ce ne sono diversi anche di altre marche,a me e' piaciuto quel Thermaltake)che comprende pero' telecomando e software,con il telecomando puoi anche accenderlo......Riguardo quello che vuoi metterci dentro,tutto dipende da te e da quanto vuoi spendere.....L'unico consiglio che posso darti e' di mettere meno ventole possibile per renderlo piu' silenzioso possibile.Io per farti un esempio ho messo una scheda video passiva come questa http://www.asus.com.tw/products4.asp...61&modelmenu=1
Hard disc silenziosi con Hitachi,Seagate o Western Digital vai tranquillo.
Spero di esserti stato d'aiuto.
CIAO