Comunque non credevo ma il 3D non è una feature buttata lì a caso...il 3D è LA FEATURE di quest'anno !!! Provare per credere.
Visualizzazione Stampabile
Comunque non credevo ma il 3D non è una feature buttata lì a caso...il 3D è LA FEATURE di quest'anno !!! Provare per credere.
Infatti, quando leggo di gente non interessata al 3D mi vien da sorridere :D .
Ciao
Luigi
Grazie Gioit.
Pensavo che un buon splitter (come il tuo) fosse, come dire, più a buon mercato:D
Meglio concentrarsi "economicamente" su altro per ora (schermo, installazione ecc)
@ luipic
Son contento per te! :D :D :D Magari non interessa perchè ci sono 4 film di cui forse solo uno degno di nota! O forse perchè essendo la prima versione per vpr sarà sicuramente migliorata a breve.... forse utilizzando occhiali passivi :rolleyes: :rolleyes:
Non è mia intenzione innescare polemiche, contento Tu, contento me, contenti tutti.
Comunque, è assolutamente comprensibile non voler cambiare una bella macchina come la Tua solo per il 3D, ma chi si trova nel momento di cambiarla, chi vuole entrare ora nel mondo dei Vpr, o chi semplicemente ha voglia di farlo, non può prescindere dal 3D.
Quindi, riterrei più opportuno affermare "non vale la pena cambiare una macchina pagata bei soldini solo uno o due anni orsono" piuttosto che sostenere "il 3D non mi interessa".
Per gli occhiali passivi servono due proiettori o uno con doppio engine - cioé due proiettori in unico chassis - considerata la dimensione dei JVC attuali :eek: .
Ciao
Luigi
ecco ora sono pienamente d'accordo! :D Non volevo innescare polemiche, ci mancherebbe altro, ma solo motivare alcune mie affermazioni. Ciao :)
Chi può permettersi di cambiare proiettore spesso, fa bene a prendere i nuovi jvc. Io ad esempio sto' meditando di rinviare l' acquisto del 3d al prossimo anno, perchè programmo il cambio ogni 2 / 3 anni
avete ragione entrambi.
chi non ha un vpr o possiede un modello datato puo' ritenere appropriato mettersi in casa un prodotto nuovo con entrambe le possibilita, 2D e 3D,che va bene.
l'x3 sopratutto ha un buon rapporto qualita' prezzo.
il 3D devo dire,ricredendomi, che se supportato da contenuti di qualita' non e' una fesseria,anzi,a piccole dosi e' sicuramente un plus piu' che interessante.
detto questo,pero', se guardiamo la situazione un po piu ' attentamente emergono altri aspetti:
- di contenuti 3D seri ad oggi non ci sono gli scaffali pieni,anzi.
Arriveranno,,ma ad oggi diciamo che la scelta e' scarsina.
in parole povere,si prende quello che c'e.
-ad oggi se si vuole una macchina dotata di 3D,la scelta e' praticamente obbligata o su JVC o su Sony.
Direi alquanto limitata come offerta.
-consideriamo anche il fatto che questi sono i primissimi prodotti dotati di tale tecnologia,e come sempre succede,i miglioramenti da un anno al altro sulle nuove tecnologie sono enormi.
Lo sappiamo benissimo che a natale 2011 ci saranno gia evoluzioni dei modelli attuali che in 3d andranno meglio.
(Non fatemi il discorso che se si ragiona cosi non si compra mai nulla,perche' non c'entra.
Un conto e' comprare quando una tecnologia e' matura e sfruttata.
Uscira' sempre qualcosa di meglio ma il salto non sara imbarazzante.
Un conto e ' comprare quando la tecnologia e' agli albori,appena nata,notoriamente questo e' il momento peggiore,di solito in questi casi,sopratutto il secondo anno i miglioramenti sono sostanziali,anche solo per una migliore ottimizzazione.)
-questo e' piu un discorso di principio:
un utente medio vedra un 95% in 2D e un 5% in 3D.
L'eccezione c'e sempre,ma insomma la media sara' piu' o meno questa.
Tolto chi il vpr deve cambiarlo comunque perche datato e tolto chi ancora non c'e l'ha,la domanda e':
Ma vi siete accorti che i Jvc di quest anno in 2D sono esattamente uguali agli hd dell'anno scorso?
Lasciamo perdere che dalle prime recensioni pare che,a macchine tarate,i vecchi avessero un filo di dinamica in piu'.
(parliamo di finezze che probabilmente ad occhio nemmeno si vedono,quindi il problema non si pone).
Fatto sta' che in 2D tale era e tale e' rimasto.
In pratica stiamo pagando il 3D.
Vi sembra normale?
Diciamoci la verita',se non ci fosse implementato il 3d nei jvc di quest anno,nessuno,dico nessuno dei possessori degli hd dell'anno scorso avrebbe fatto l'upgrade.
Siete d'accordo?
Strumentalmente si è rilevato che i nuovi JVC non hanno un contrasto maggiore rispetto la serie precedente come invece pubblicizzano , però per quanto mi ricordo , la visione è differente , più piacevole su questi nuovi.
Se fossi stato un possessore della serie precedente io avrei "upgradato" solo per il 3D , ma se del 3D non me ne fosse fregato niente , avrei passato la mano almeno al prossimo anno.
E tu pensa che io sto ancora più inca..ato dal lato SINTOAMPLI.Citazione:
Originariamente scritto da SUPERSLIDE1965
Vai a vedere che differenze passano tra il mio Pioneer lx82 ed il nuovo lx83: te lo dico io, uno (lx83) veicola il 3D , l'altro no.......e per questa feature io dovrei Svendere il mio sinto e cacciare altri 8-900 euro per il nuovo modello IN TUTTO E PER TUTTO UGUALE al mio!? (se vorrò avere tutta la catena 3D questi sono i prezzi amici miei....)!
Purtroppo ho imparato,a mie spese, che questo mondo (l'HT) è così.....spietato e costosissimo!....per delle piccolissime migliorie (OVVIAMENTE NON MI STO RIFERENDO AL 3D VIDEO che, IMHO, è uno spettacolo PURO!) si cacciano fior di quattrini! :(:mad:
a te tiva anche bene.
Pensa chi ha pagato 8 mesi fa' 9000 euri un 990 e decide di prendere un bell x9,che andra' ,alla meglio,in maniera identica in 2D,ma con un esborso di ulteriori 5000 euri.
5000 euri per avere il 3D.
un filino eccessivo,non trovi?
e pensa che fra un annetto,ne uscira' un altro..........
Certo se uno puo',tu dirai lo fa'.
hai ragione,ma attenzione,che a volte non si parla solo di avere o non avere disponibilita',ma di non farsi prendere per i fondelli anche se le disponibilita' le hai,cosa decisamente piu fastidiosa dello spendere 5000 euro,che di per se ,se il miglioramento e' sostanziale sono pure spesi bene.
@BONGRANDREA
Scusami, ma per quale motivo dovresti cambiare l'ampli, quando a monte hai il RADIANCE XS-3D, il JVCRS40 e l'OPPO BDP93? Il Pioneer ti serve solo per far passare l'audio e se proprio devi fare l'upgrade fallo per un pre +finale/i
infatti non lo cambio più (dopo aver acquistato l'oppo...non occorre)! ;)
E fai bene, infatti avendolo visto in vendita nel mercatino, pensavo che lo vendevi per fare l'upgrade ad un pre + finale/i, allora avrebbe avuto senso, ma dalla configurazione che hai, che tra l'altro è simile alla mia non serviva venderlo pr il 3d. Chiuso ot.
Se volete la mia opinione, la serie di quest'anno NON va peggio di quella dell'anno scorso ASSOLUTAMENTE...ci sono dei miglioramenti che sono finezze e devo dire che comunque a mio avviso non giustificano un cambio di macchina per chi avesse già la serie precedente...
Però queste macchine hanno il 3D che devo dire mi sta convincendo ed entusiasmando sempre più ad ogni visione. Questo giustifica ampiamente il cambio di proiettore.
Per il discorso del 990, l'anno scorso l'ho evitato anche perche' mi immaginavo la perdita di soldi che avrebbe comportato e sarà sempre così sui modelli di punta. D'altronde una persona che può permettersi 10.000 euro per un proiettore non fa solitamente questi ragionamenti.