Ragazzi qualcun'altro è riuscito ad ascoltare le nuove 683? Il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che ci vuole un altro mese...
Visualizzazione Stampabile
Ragazzi qualcun'altro è riuscito ad ascoltare le nuove 683? Il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che ci vuole un altro mese...
Da Spinelli in v.le Zara a milano sono già disponibili
Sto a Roma e qui nada :(
Io sono andato da Spinelli sabato scorso le ho viste si molto belle simili quasi alla serie cm come mobile cassa non le ho volute ascoltare ma mi ha detto che suonano molto bene una gran cassa la nuova serie 600.
Prese le 683 s2 le sto rodando...
Grande Giorgio sei il mio riferimento adesso! Facci una bella recensione e dicci come suonano! Specie tu che le hai con Marantz e io ho il 7007!! Fai ovviamente anche un versus con le casse che avevi così da capire meglio il comportamento di questi diffusori.
Non scappare ;)
le piloti con il 5008?
In effetti è un pò pochino...io già dubitavo del 7007....
Antonio tu le hai sentite? Come le trovi in confronto alle vecchie? Le 683 dico.
A me sembra che il 5008 non faccia fatica a pilotarli....il negoziante mi ha detto che rispetto le vecchie 683 queste sono un po' piu brillanti e secondo me ha ragione...cmq le faccio rodare ancora un po' e vi scrivo le mie impressioni...
E certo che le hanno rese più brillanti, le 683 quando sono uscite dato che erano più lineari e meno brillanti sono state apprezzate più da un pubblico con orecchio esperto che dagli altri, nel forum anni indietro si e parlato fino all'infinito che le 683 suonavano chiuse, ovattate e la B&W non poteva fare altro che accontentare questa grande fascia, oramai si guarda il marketing ed io anche se non le ho ascoltate gia me lo immaginavo.
La pecca delle 683 e stata sempre il fattore del pilotaggio ostico ed e ovvio che se le pilotiamo con ampli scarsi di corrente non suonano, poi a bassi volumi si perde un po di dettaglio, devi alzare il volume per apprezzarle, purtroppo sono diffusori a mio parere che non sono molto efficienti per come dicono i dati di targa, io i 90db non ce li vedo proprio come per l'impetenza, 8ohm e dove sta? Abbiamo 2 woofer in parallelo e non in serie, almenoche i woofer non siano 16ohm ma non credo proprio, quindi o ci metti un buon ampli integrato oppure non le ascolti come si deve, ci vuole corrente per farle suonare e qualsiasi sinto non riesce nell'impresa non ce nulla da fare.
Peppe un pò mi spaventi dicendo questa cosa. Anche le mie casse non sono un mostro di sensibilità, 88db mi pare ma sono a 6ohm e hanno solo un woofer da 20 da muovere, il resto sono 2 mid e un tweeter, quindi cmq più facili, ma il 7007 me le spara a dovere.
Il problema è che in negozio le nuove 683 le ascolterò sempre con un integrato...dovrei sentirle con un sinto di pari fascia.
Siccome dopo questa spesa per l'integrato serio dovrei aspettare un bel pò non vorrei ritrovarmi diffusori che con il 7007 vengano sfruttate a nemmeno la metà del loro potenziale...
Sono cmq casse da 1200 euro...possibile che siano così ostiche?
A breve la recensione del buon Nicolas sulle nuove 683. A quanto pare le testerà con l'Anthem 510.
http://www.hdfever.fr/2014/03/26/rec...-serie-600-s2/
la nuova serie è migliorata a 360 gradi specie sulla 684
Puoi essere più specifico Antonio? Mi interessa la 683. E' difficile da pilotare? Il 7007 va bene?
I tuoi diffusori hanno solo un woofer, e per il mid se ne ha 2 sicuramente saranno 8ohm in parallelo e quindi 4ohm in totale ma qui non e un problema, poi dici che il 7007 le pilota bene? Ma hai provato la differenza con un integrato 2ch e fatto il paragone?
Io con le 683 ho fatto il paragone tre il mio sinto ed il pre e finale, musica diversa a 360 gradi