Visualizzazione Stampabile
-
beh le prime settimane di una alpha dopo il rilascio di una versione finale sono forse le più "tranquille" in quanto le differenze della alpha con la versione finale sono ancora poche. In questo caso si ha subito una nuova versione di xbmc basata su ffmpeg 2.2. Il mio consiglio chiaramente è quello di restare con la versione stabile a meno di non volere supportare lo sviluppo e segnalare gli eventuali, anzi più che eventuali sicuri, problemi che con il tempo si possono incontrare appunto utilizzando una versione alpha.
Per quanto riguarda "artwork downloader", segnalartelo è il massimo che ho potuto fare, non saprei come risolvere la tua questione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioo
...Il mio consiglio chiaramente è quello di restare con la versione stabile.....
Forse però avevo capito male io; la 13 implementa già ffmpeg 2.2? :rolleyes:
-
Ragazzi vorrei provare a impostare mpc hc come player esterno x vedere la differenza (utilizzando madvr).
Ho sempre letto che non é semplice.
Esiste una stringa di comando da fare copia/incolla per provare?
O é un procedimento piú difficile e complesso?
-
@Cappella, no la versione 13 è basata su ffmpeg 1.2
-
Ffmpeg é molto inferiore a madvr?
-
@filmarolo, non lo so, non ho mai visto all'opera le librerie madvr ma ho letto che si occupano di video rendering mentre ffmpeg è qualcosa di più ampio che include anche una serie di librerie che si occupano di video rendering.
-
Salve ragazzi ho appena scaricato XBMC 13.0 Gotham e fatto partire su un HTPC con 2 Geforce 750 Ti ( 1 diretta al TV e una usata come scheda audio , sto facendo delle prove ) . Il tutto sul mio Onkyo 707 ho provato le tracce audio DTS HD Master Audio e Dolby Digital True HD con Wasapi , una BOMBA , ecco un filmatino a 1080p :D .
https://www.youtube.com/watch?v=1Quolv1ria0
.
-
Raga ma che cambia dalla Ace alla AeonMQ a parte la possibilità di mettere la Ace in verticale?
Io ho sempre usato la serie MQ però poco fa ho voluto provare velocemente la Ace e mi sembra abbia le stesse opzioni, sbaglio?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gioo
librerie madvr....si occupano di video rendering
mentre ffmpeg....include serie di librerie che si occupano di video rendering.
Ben vero che two is meglio che uan, però se fosse solo così come scrivi la cosa mi sembrerebbe un po' ridondante, non basta uno dei due? Probabilmente ci sarano funzioni ben distinte e dedicate che richiedono la presenza di entrambi i programmi.
-
Certo, ad esempio ffmpeg si potrebbe occupare della decodifica video e madvr del video rendering, e leggevo appunto che quest'ultimo ha un algoritmo di video scaling. In questo caso non conosco la bontà di questo algoritmo non avendolo visto mai in funzione, di contro anche ffmpeg possiede una libreria dedicata al video rendering cdove ci sono una dozzina di algoritmi di scaling dai più semplici ai più impegnativi
-
gioo, in sostanza la versione 2.2 è in progetto, ma ancora non è stata implementata su nessuna versione di Xbmc? :confused:
-
Per tutti coloro che come me hanno installato la 13.0 stabile ed hanno effettuato il download domenica giorno 4, sul sito ufficiale (home page) è dichiarato quanto segue:
"NOTICE: In case you downloaded XBMC 13.0 release on Sunday morning May 4, please re-download and install it again. Video playback may have been affected in that version."
Io per sicurezza sto riscaricando e reinstallando.
-
-
Ieri sera ho installato xmbc 13.0 stabile, ho deciso di abbandonare il vecchio archivio e fare un'installazione pulita (sotto windows) visto che avevo di mezzo un trasferimento tra dischi. La prima impressione è buona, finalmente una bella gestione del 3d, simpatica la possibilità di vedere in 2d i film in 3d così quando si hanno molti amici a casa non ci si deve svenare con gli occhiali!
Per abitudine sono tornato alla skin Ace che nel complesso risponde bene come al solito tranne nella modalità wall dove noto diverse incertezze nel caricare le locandine, con Frodo era decisamente più fluida.
Ho trovato anche più reattività nel dialogo con l'app XBMC remomote, ora però la tastiera va sempre richiamata dal menù non si apre più in automatico come prima, una seccatura anche se non è che si usi spesso la tastiera.
Nel complesso sono soddisfatto, questa sera approfondisco!
-
Citazione:
simpatica la possibilità di vedere in 2d i film in 3d
ma avevo letto di questa possibilità ed ho provato con la 13 RC a visualizzare degli mkv 3d (doppi frame) ma il bottone non mi compare...skin ACE
come mai?