• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Panasonic] Plasma PZ850, PZ800, PZ85, PZ80 e PX80

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
baax73 ha detto:
Se ho ben capito, state dicendo che tuttavia, con l'utilizzo dell'IFC, si raggiunge un livello accettabile per la visione di segnali SD?:D :) :D
La questione non è di poca importanza...:eek:

Io dico di no. :)
L'IFC lo trovo utile con il DTT ma la qualità "video" di fatto è la stessa, cambia solo la fluidità.
Occhio che cmq per alcune cose, l'IFC va disattivato, perchè fa degli scherzetti.
Nelle partite di calcio l'IFC è improponibile, perchè ad es. ogni volta che il portiere rilancia il pallone, l'ifc fa casini con la parabola del pallone, incasinandola. :D
Per il resto va benissimo.
Cmq rai1-rai2-rai3- e i canali mediaset non si vedono per niente male in DTT...direi sul 6,5.
Il DTT su questa tv non è inguardabile, francamente...
 
baax73 ha detto:
Volevo chiederti a che distanza tu vedi il tuo e se cortesemente puoi darmi un tuo parere in merito, poichè il 46 è quello che probabilmente sceglierò tra i due Pz85.:)

Io il divano ce l'ho a 4 metri e spiccioli, per le console gioco da un paio di metri. Diciamo che ci vedo discretamente bene, dato che da quella distanza il 575 in component progressive non mi soddisfa (darei un 5/6) mentre il DVB+IFC sta tranquillamente (senza scaler senza niente), come detto da qualcun'altro su 6,5/7 secondo la qualità del canale. Il pannello è ottimo, ho esperienza con la serie 60 ma questo è tutta un'altra cosa. A vederlo a luce spenta il nero è meno nero dei kuro, certo, ma si sa già.
 
SURASU ha detto:
Nessuno ha fatto d'ariete e ha già ordinato il pz800????

Dopo lunghe riflessioni mi sono deciso :rolleyes: La prossima settimana ordinerò il 50PZ800 :D :D :D
La differenza di prezzo di circa 200 Eur (rispetto al PZ80) giustifica ampiamente le caratteristiche superiori. Rimane il dubbio sull'elettronica, ma nella peggiore delle ipotesi sarà la stessa della serie 80 :cry:

I prezzi più interessanti sono:
1. OnlineStore: Eur 2.344,00 (+ 65,00 Eur spese spedizione)
2. Fotodigit: Eur 2.345,00 (+ 36,00 Eur spese spedizione)
3. Bow: Eur 2.411,00 (+ 9.90 Eur spese spedizione)

L'alternativa migliore sembra essere la seconda. Nessuno di voi ha esperienze in proposito?
 
Lone Wolf ha detto:
L'alternativa migliore sembra essere la seconda. Nessuno di voi ha esperienze in proposito?
Anche io stavo ordinando un televisore su fotodigit ma alla fine ho disdetto per incomprensioni sulla garanzia che mi davano.Se il televisore non l'hanno ancora disponibile e dicono che l'hanno ordinato aspetta e spera perchè quella voce con su scritto ORDINATO c'è quasi da 2 mesi
 
ayrtonoc ha detto:
deriva da una tua visione diretta dell'avvenimento in oggetto sul televisore di cui sopra?

Io esprimo solo l'opinione che anche il miglior sd, non si potrà mai vedere a distanza decente, su questa tv come un bluray..tutto qui (al massimo lo vedrai quasi come un dvd). E' una cosa impossibile, semplicemente.
:)
Se poi tu vedi un 720x576 come un 1920x1080, bè..beato te. :D
 
zerothehero ha detto:
Io esprimo solo l'opinione che anche il miglior sd, non si potrà mai vedere a distanza decente, su questa tv come un bluray..tutto qui (al massimo lo vedrai quasi come un dvd). E' una cosa impossibile, semplicemente.
:)
Se poi tu vedi un 720x576 come un 1920x1080, bè..beato te. :D

Capisci che questa considerazione dipende solo dalla tecnologia adottata oggi per la diffusione di segnali broadcast e che quindi non c'entra nulla con la televisione in se?? ***** voi rosiconi mi fate un sacco ridere.

Comunque, per vuole vedere l'IFC in azione, vi allego un post di avsforum
http://www.avforums.com/forums/showpost.php?p=6912301&postcount=3
 
ayrtonoc ha detto:
voi rosiconi mi fate un sacco ridere.
Voi rosiconi?
E di cosa dovrei rosicare, visto che ho il 42 pz85 e che me lo sto godendo di brutto con una marea di film bluray? :D
Ribadisco: un segnale PAL non si vede come un Full hd. :p
 
ayrtonoc ha detto:
Comunque, per vuole vedere l'IFC in azione, vi allego un post di avsforum
scartando l'esempio su youtube per via della scarsa qualità intrinseca del sito, mi sono scaricato i files di esempio, qualche post sotto (quelli chiamati Zulu). ora, io qui in ufficio ho un pc scarsissimo per cui non so se scatta lui o i filmati ma per quel poco di differenza che vedo l'IFC mi sembra meglio. ovvio che va guardato dal vivo, però così su due piedi non mi sembra una brutta funzione (però il cavallo a metà steccato non l'ho visto :D ).
 
C'è un negozio online che vende il 46 a 1699, in seguito ad una promozione per gli europei. Mi sembra un prezzo straordinario. Il punto è che il modello è il PZ82.
Ho guardato le caratteristiche e sono quelle del PZ85, compresa la cam. E' lo stesso modello?
 
ayrtonoc ha detto:
Io il divano ce l'ho a 4 metri e spiccioli, per le console gioco da un paio di metri.

Grazie Ayrtonoc, per le delucidazioni...Salvo clamorose sorprese all'uscita dei Pz800 credo che sceglierò anch'io come te il 46Pz85.:)

Io però volevo sapere da te, rispetto al taglio che hai scelto, al di là delle cosiderazioni tecniche (che il full oltre una certa distanza non si apprezza più ecc. ecc.), se da una distanza di circa 2,70 (poco più dei 2 metri da cui giochi con la play) lo schermo può dare problemi nella visione, se ti sembra troppo vicino, se guardando per più tempo ti ha creato affaticamento...insomma se è ok oppure è una esagerazione il 46. Sai qualcuno parlava di mal di testa e io mi preoccupo sempre per i bambini...;)
 
Personalmente, con una distanza di visione inferiore ai tre metri ho optato per il 50 pollici. Mio fratello ha un 58 (a circa 3 metri) e si vede in maniera fantastica. Osa!!!
 
Ultima modifica:
baax73 ha detto:
Io però volevo sapere da te, rispetto al taglio che hai scelto, al di là delle cosiderazioni tecniche (che il full oltre una certa distanza non si apprezza più ecc. ecc.), se da una distanza di circa 2,70 (poco più dei 2 metri da cui giochi con la play) lo schermo può dare problemi nella visione, se ti sembra troppo vicino, se guardando per più tempo ti ha creato affaticamento...insomma se è ok oppure è una esagerazione il 46.

Io ieri sera ho giocato da 2 metri per un'oretta a Zelda su Wii (lasciamo stare la play :) ), sinceramente dopo un po' cominciavo a non essere più a mio agio, avrei preferito almeno 3 metri. Però si parla di un prodotto SD studiato per essere fruito su schermi più piccoli.
Poi dipende se soffri di cinetosi o meno: da un mio amico, con un proiettore su 220cm di base alcune volte io ho fastidi, da 4 metri, quindi potrei essere un po' sensibile al fenomeno.
Da 2,70 per avere la misura perfetta in teoria dovresti avere 50", io sarei soddisfatto di 42", poi va a gusti. Considera che nei centri commerciali la differenza tra 46" e 42" sembra poca, a casa c'è eccome.
 
ayrtonoc e zerothehero, sto perdendo la pazienza. Al prossimo accenno di polemica vi mando in vacanza qualche giorno..

Inoltre:
ayrtonoc, fai attenzione alle quotature integrali, tipo questa.

milobg, evita gli Off-topic.
 
@ Taliesin

le tue considerazioni nel post contenuto a pag. 220 sono secondo me, molto sensate... da ormai un anno sto sfogliando la margherita, leggendo le molto interessanti e competenti opinioni contenute in questo forum, alla ricerca del tv con il miglior compromesso qualità/prezzo... e dopo appunto un anno di attese, pensieri e ripensamenti credevo di aver individuato nel 42-46Pz85 (distanza di visione 2,60m... voi cosa mi consigliate a tal proposito? al momento 100% materiale SD, ma presto inserisco PS3 e sky HD...), ma la recensione contenuta su AF mi aveva un pò smontato... or ora ho parlato con la cortese sig.na del call center Panasonic che mi ha confermato nell'ordine:
1) il 42pz800 è l'unico che ha on board il sinto digi HD;
2) panasonic accetta nei suoi CAT senza problemi la garanzia europea;
3) Il Tv non ha certificazione THX;
4) la commercializzazione è iniziata questo lunedì e al max nei prossimi 10gg sarà nelle principale catene di elettrodomestici...
5) Il pz800 non ha a corredo la smarcam per il dtt a pagamento...
6) il prezzo online su e-shop panasonic del 42 è di 2299€ (ben 500€ di diff. con il pz85... senza smartcam... qualche diff ci sarà...!!!).


Allora, considerato il tuo ragionamento (che secondo me fila...), parto con l'acquisto on line (a 1800€... e fotod.... ce l'ho sotto casa)? Confermi le rece d'oltreoceano che parlavano molto bene del comportamento SD del pz800? Credo anch'io che la cert THX abbia un senso commerciale in USA e non in Italia, ma non per questo penso che Pana stravolga il processore contenuto nel pz800 (migliore proprio per soddisfare le ristrette specifiche THX...)... non vorrei alla fine spendere di più x avere un tv che si vede come il pz85 con tutti i problemi di deinterlacing mostrati...

Tutto questo perchè anch'io sono dell'idea che un Tv con questi costi debba vedersi in maniera più che decente perlomeno con il DTT e Sky non HD, in quanto, non è che sto tutte le sere a guardare BR o a giocare alla PS3... magari...!!! Tutto questo sperando che nel prossimo non lontanissimo futuro, la trasmissione dei segnali Hd diventi una prassi, perchè anch'io sono uno di quelli che non ritiene giusto, opportuno, cambiare TV ogni 2 anni (x tutta 1 serie di motivi...)!!!
Confortatemi....

 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top