Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Taliesin
Onsla, Martabio che ne pensate?
Piu' che il fallimento di questi test, che secondo me lasciano il tempo che trovano viste le convincenti prestazioni in 24p , ripeto è il deinterlacciamento e la mancanza di una tecnologia anti-retention il vero tallone di achille di questa serie( oltre i difetti di calibrazione citati prima da Onsla )....sbaglio?
Sull'anti-retention non mi esprimo.
Sul de-interlacciamento pur non avendolo visto di persona il TV può effettivamente avere il problema. Anzitutto però premetto che da quel che so parlare del 2:2 e del 2:3 pulldown e del de-interlacciamento è la stessa cosa... si tratta di mettere insieme righe pari e righe dispari per ricostruire un segnale progressivo da uno interlacciato a 50 o 60 hz. Poi bisognerebbe considerare tutti i tipi di deinterlacciamento dipendenti da quale era il formato del video in originale (video vs. film), l'elettronica cioè deve saper "sovrapporre" i semi-quadri nella maniera corretta, rispettando la timeline e le cadenze: se unisce un semiquadro dispari dell'istante t con il semiquadro pari dell'istante t+1 ecco che il TV NON supera la prova e prende 0 come voto :( ...
Prima di fasciarmi la testa però voglio vedere di persona come se la cavano questi TV con il segnale dell'antenna...
Tuttavia a ben guardare anche se il TV ha tutti questi problemi:
- quando vedrò i BR non avrò problemi (--> gestione corretta dei 24p)
- Quando vedrò i DVD saranno già forniti upscalati e progressivi al TV e non avrò problemi,
- quando vedrò il digitale terrestre o si spera che il decoder interno faccia correttamente il suo ruolo o, nel caso peggiore, ci si compra poi la play tv ed eliminiamo anche lì il problema :D .
Rimane la TV standard analogica...se uno ha un ampli di nuovo tipo con un deinterlacer di cui ci può più fidare, si può usare un vecchio VHS che spara il composito nell'ampli che te lo deinterlaccia (ed eventualmente upscala) correttamente...:)
...alla fine il problema potrebbe non essere così grave (per chi naturalmente vede per lo più DVD e BR e/o ha un ampli di nuova generazione)...vedremo
-
Insomma: per sky cosa compri?
Per vedere i canali a pagamento sul digitale terrestre?
E vale sia che si parlia di sky/digitale terrestre in sd,sia per le stesse sorgenti in hd.
Insomma,capisco se si parla di esigenze personali,ma se si parla in assoluto,i problemi sussistono eccome.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
visto che ci sono regolazioni per le alte e basse luci sui tre primari.
ma tanto il verde rimarrà sempre e cmq saturo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Martabio
Rimane la TV standard analogica...se uno ha un ampli di nuovo tipo con un deinterlacer di cui ci può più fidare, si può usare un vecchio VHS che spara il composito nell'ampli che te lo deinterlaccia (ed eventualmente upscala) correttamente...:)
dvd-recorder...
ma poi che costava mettere anche il tuner analogico alla ps3?
-
Se hai la sonda a casa, avrai anche il software di calibrazione...e se hai tutto ciò..a cosa ti serve il tecnico del CAT che nel migliore dei casi di "colorimetria" ne sà quanto te?
regolare "a discrezione" ?? :eek: :cry: :confused: ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Insomma: per sky cosa compri?
Per vedere i canali a pagamento sul digitale terrestre?
Insomma,capisco se si parla di esigenze personali,ma se si parla in assoluto,i problemi sussistono eccome.
Hai ragione Onslaught, sono andato un po' troppo sul personale (io sono contrario a SKY soprattutto per il discorso qualità/prezzo e sono portato a non considerarlo).
Il mio ragionamento è che chi vuole spendere 2000 euro o giù di lì per un TV Pana o altro in full HD è perchè è un patito della qualità, se così è non si può chiamare tale quella di SKY,...pertanto difetto più difetto meno...
L'altro ragionamento era che in qualche modo il problema si può aggirare.
D'accordissimo invece nella valutazione del TV PZ8x(x): è quanto meno seccante che su tali modelli e su tali cifre Panasonic non superi almeno la metà delle prove :mad: ...
...anche per me Panasonic sta perdendo multi punti...
-
scusate ma un decoder sky che spari a 720p esiste o no?? mi sembra molto strano che nn ci sia...
cmq per sky non hd credo che il dvd-recorder sia la soluzione ottimale
-
Beh,qualunque qualità,con un deinterlacer che non lavora,peggiora decisamente,anche se fosse una qualità cristallina di un segnale hd a 1080i.
Il problema è che per le trasmissioni tv non si può prescindere da un buon deinterlacer,visto che lo standard sarà il 1080i,e trovare rimedi costa altri soldi.
Tutto questo per non aver dotato la tv di elettroniche che si trovano in dispositivi che costano 1/6(all'incirca).
@Blashyrkh
A parte il fatto che su un full hd sarebbe molto meglio utilizzare il 1080i,il decoder sky hd scala maluccio,quindi meglio non fargli fare proprio nulla.
Con un dvd recorder non risolvi nulla se parliamo di segnali in alta definizione(c'è l'hdcp,non credo che tu possa far passare il segnale in alta definizione sul dvd recorder).
-
Scuasate mod per l'OT... ma quindi la playtv per ps3 lavora solo sull'antenna standard? Come si fa con il sat?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da rickiconte
se no sembra che i nuovi Pana sono talmente difettati che sono da buttare nel water.
E' qui il succo del discorso ....leggendo il 3D sembra che la tV sia da rottamare perchè ogni minimo difetto viene amplificato in modo esponenziale ....poi però si legge in giro che è migliorato rispetto al PZ70 riconosciuto da tutti il miglior plasma come rapporto qualità\prezzo .....continuo a non capire
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
Scuasate mod per l'OT... ma quindi la playtv per ps3 lavora solo sull'antenna standard? Come si fa con il sat?
solo sul digitale
-
Si Genio, in effetti credo che tu abbia ragione, aggiungo anche che noto spesso una certa "frustrazione" generalizzata tra gli utenti, passatemi questo termine, per il fatto che una buona parte delle chicche tecnologiche disponibili alla fine è scarsamente utilizzabile oppure inutile, non ritenete che le case produttrici farebbero meglio a concentrarsi su meno aspetti tecnologici privilegiando caratteristiche più fruibili ed efficienti?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Genio
E' qui il succo del discorso ....leggendo il 3D sembra che la tV sia da rottamare perchè ogni minimo difetto viene amplificato in modo esponenziale ....poi però si legge in giro che è migliorato rispetto al PZ70 riconosciuto da tutti il miglior plasma come rapporto qualità\prezzo .....continuo a non capire
Ciao
paghi meno = ai qualcosa in meno
in questo caso, un verde innaturale, elettroniche poco performanti nel trattamento di segnali in ingresso a risoluzone non-nativa del pannello
colori più finti a cartone animato, in particolare il verde che è innaturale oltre che eccesivo
poche possibilità di regolazione e di personalizzazione della resa visiva della tv
di positivo rispetto al Pioneer abbiamo: più luminosità generale, bianco più intenso, prezzo più basso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
...verde innaturale, elettroniche poco performanti ...colori più finti a cartone animato, in particolare il verde che è innaturale oltre che eccesivo...poche possibilità di regolazione e di personalizzazione della resa visiva della tv... di positivo ...più luminosità generale, bianco più intenso, prezzo più basso.
Beh, direi di iniziare ad aggiungere qualità alla quantità dei nostri discorsi... ovvero... un conto è dire 'verde innaturale ed eccessivo...poche regolazioni...elettronica poco performante' ed un altro è dire (sulla base di riferimenti tecnici ad esempio) che 'il verde è spostato di tot. rispetto all'optimum... l'elettronica rispetto a questo specifico test che misura quella tal cosa è risultato ... (e qui potremmo dire ad es. se è utile oppure no come abbiamo fatto per certi pulldown più o meno significativi).
In conclusione direi di parlare da una parte delle impressioni (sulla base di ciò che guarda e delle sue necessità) di chi possiede il px/pz (fondamentali dal punto di vista esperienziale) e dall'altra di riferimenti tecnici (che possiamo poi criticare nell'utilità oppure apprezzare, ecc...).
Altrimenti rendiamo oggettivo ciò che non lo è (dati, numeri, ecc...) e soggettivo un certo dato misurato... facciamo solo confusione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da freudfilo
Beh, direi di iniziare ad aggiungere qualità alla quantità dei nostri discorsi...
Altrimenti rendiamo oggettivo ciò che non lo è (dati, numeri, ecc...) e soggettivo un certo dato misurato... facciamo solo confusione...
Le mia "sintesi" si basa su ciò che ho visto e non su ciò che stato detto o scritto da qualcun'altro o basata su test o cifre, che se sono effetivamente "vere" di certo non possono essere un "opinione"
I Pansonic, per la visione di Cinema HD sono dei bei tv, migliori e più naturali nella resa di qualunque Lcd sul mercato, ma propio come un tempo i CRT Sony FD Trinitron avevano è hanno i più bei e fedeli colori, oggi in ambito Plasma l'equivalente in questo sono i Pioneer Kuro.
Troppe "chiacchere"... godetevi la tv e festa finita!
se non ne siete soddisfatti allora cambiatela se potete...
altrimenti, chi si accontenta gode :)