Visualizzazione Stampabile
-
Ragazzi vi do un piccolo consiglio sulla delicata questiona HDR, abbiamo visto che per avere un HDR più luminoso e con più dettagli sulla basse luci bisogna attivare il contrasto dinamico su minimo.
Purtroppo però nella zone più luminose molti particolari vengono bruciati e l'immagine tende a perdere uniformità.
Dopo molti test ritengo invece più utile disattivare il contrasto dinamico e invece mettere il livello del nero su alto, l'HDR riesce a mantenere il livello del nero a livelli bassissimi senza mai arrivare al grigio, la luminosità migliora notevolmente, l'immagine e i colori risultano più naturali e i dettagli ad alte e basse luci non vengono bruciati.
Con questa modalità è consigliabile mettere la luminosità a 45 per evitare le fascie di luce ai lati dello schermo.
Gli stessi benefici si hanno con PS4 e Xbox One a patto di selezionare sulle console la gamma cromatica su rgb completa e abilitare il colore intenso.
Niente da fare per l'HDR di Netflix, non è possibile modificare la selezione del nero, sconsiglio di utilizzare il nero su alto con materiale non HDR, il nero diventa grigio.
-
Salve a tutti, sto cercando di capire come mai dopo aver fatto il setting del tv non riesco ad attivare cinema reale ora è disattivato di default senza poter intervenire nel menù ho selezionato sicuramente qualche parametro che lo disattiva.
Grazie in anticipo.
-
Buongiorno a tutti, ho notato che l'applicazione Netflix sul mio 55eg920v si è aggiornata il 24.10.16; mi sembra di percepire una migliore qualità dell'immagine con la mia scarsissima banda adsl (2,3Mb), con trasmissione a 720 abbastanza stabile. Avete notato qualche altro cambiamento?
-
Scusate se ritorno su un vecchio argomento... VERTICAL BANDING sulle bassissime luci, probabilmente se ne è straparlato... ma nn sn riuscito a vedere in quali pagine di qst tread. Io ho acquistato il 55eg920v al giorno del mio compleanno il 29 ottobre 2015, domani sarà passato esattamente 1 anno e nn mi sn ancora abituato a qst difetto.
Domanda 1: solo il mio ha qst problema?
Domanda 2: la serie 2016 ha qst problema?
Domanda 3: qlcn di voi ha fatto intervenire l'assistenza? Se si... com'è andata a finire?
Il Conte ringrazia anticipatamente
-
Ho visto i nuovi pannelli OLED affiancati con lo stesso filmato in negozio (chiaro che sono impostati su DEMO e quindi sparatissimi) ma non ho colto le migliorie... potreste illuminarmi?
-
scordavo... è normale che i filmati sul TV via WiFi siano lentissimi da caricare rispetto a qnd li scarico sul tablet, smartphone piuttosto che PC (spesso si blocca pure). Il TV è aggiornato.
-
Salve ragazzi, che indecisione, sono andato da Euronics ma non trattano il modello che a me interessa, ossia il 55c6v, hanno solo il modello 55eg920v a 2000 euro, quindi mi verrebbe 1500 con l'offerta del momento, ma le differenze con il c6 sono notevoli? oppure il c6 vale i 1000 euro in più che lo pagherei? (2500 €) Considerate che lo utilizzerei principalmente per sky e mediaset premium e console HDR. M'interessa il 3D. Grazie mille
ps: non sono uno smanettone, quindi eventualmente esiste la pappa pronta per i setting?
-
Domanda da un milione di dollari (si fa per dire), per usufruire dell'HDR dei giochi su PS4 standard è necessario un cavo hdmi 2.0 o basta l'1.4?
Perché chiedo questo, so benissimo che per portare l'HDR è necessario il cavo hdmi 2.0 e so anche che la PS4 standard in teoria non supporterebbe il flusso a 10bit.
Dopo l'ultimo aggiornamento però Sony è riuscita in qualche modo a portare l'HDR anche su PS4 standard nei giochi, purtroppo sulla nostra TV non è possibile attivare tale modalità forse a causa del cavo hdmi 1.4 in mio possesso.
Qualcuno è a conoscenza dell'argomento?
-
Anche io stesso problema, ho appena preso una PS4 Pro e non mi attiva l'HDR mi dice "risoluzione non supportata" (2160p RGB) come cavo hdmi sto usando quello in dotazione alla ps4 pro, che dovrebbe essere proprio un HDMI 2.0, qualcuno può aiutarmi?
-
@LOLLO230 - Hai attivato l'hdr sulla porta hdmi utilizzata per ls pro, nel menu della tv?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
melovin
Ragazzi vi do un piccolo consiglio sulla delicata questiona HDR, abbiamo visto che per avere un HDR più luminoso e con più dettagli sulla basse luci bisogna attivare il contrasto dinamico su minimo.
Purtroppo però nella zone più luminose molti particolari vengono bruciati e l'immagine tende a perdere uniformità.
Dopo molti test ritengo invece pi..........[CUT]
Ciao scusami volevo sapere a parte avere impostato l'impostazione del nero su alto e la luminosità su 45, come hai settato il tuo tv? perché per come l'ho settato io appena imposto il tv come consigli si vede un po' più luminoso ma noto che si appana leggermente e quindi ha meno definizione, mentre senza queste impostazioni il tv ovviamente si vede leggermente più scuro ma più definito.. io ho settato il tv tramite un settaggio trovato qui se non ricordo mal tra le pagine da 78 in poi mi pare e ho poi messo la luminosità a 47 oltre ad aver settato le alte e basse ire sia modalità due punti che 20 punti e tutti i filtri disattivati con impostazione gamma colore su wide
-
Buongiorno, mi sono appena registrato......
Ho acquistato , dopo un anno di ricerche, un tv lg 55eg920v.
appena preso ho riscontrato delle anomalie sulla visione, come se l'immagine si sdoppiasse, come un effetto "lampo"......
Ho già eseguito sia la sostituzione della scheda che del pannello.......
Purtroppo il problema si è ripresentato.
Ho fatto caso che tale problematica si evidenzia quando guardo SKY, mentre con il digitale terrestre e la PS4 NO.
Ho anche effettuato il cambio del decoder SKY, il risultato non è però cambiato.
Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema, e come eventualmente sia stato risolto.
Potreste consigliarmi un giusto set up video , per sfruttare al meglio la tv con Sky e PS4?
Grazie
-
per curiosita' prova a cambiare la risoluzione di sky da 1080i a 720p e guarda cosa fa'.
-
ok ci provo
grazie
Ho fatto la modifica come mi avevi suggerito...il problema si è presentato nuovamente!
Non capisco proprio come devo fare!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
nik1903
Buongiorno, mi sono appena registrato......
Ho acquistato , dopo un anno di ricerche, un tv lg 55eg920v.
appena preso ho riscontrato delle anomalie sulla visione, come se l'immagine si sdoppiasse, come un effetto "lampo"......
Ho già eseguito sia la sostituzione della scheda che del pannello.......
Purtroppo il problema si è ripresentato...........[CUT]
Consiglio stupido ma...tentar non nuoce...
Hai provato a scambiare le porte hdmi di sky e di un altro dispositivo? Per vedere se non dipenda dalla porta o da settaggi dedicati. Prova scambiano anche il cavo