Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
messaggero57
Quello che voglio dire:non è forse meglio puntare un po' più in basso, tipo i GT60 e i VT60 che comunque offrono ottime prestazioni rispetto a qualsiasi LCD per poi fare il salto agli OLED tra quattro/cinque anni quando i prezzi dovrebbero essere allineati?
Io è da un paio di giorni che non faccio che chiedermi quanti anni ci vorranno per avere un Oled 4k da 60" ad un prezzo inferiore ai 3500 Euro (l'attuale prezzo online dello zt). Se fossero davvero 4/5 anni (gli lcd 4k, al momento, forse sbagliando, li considero poco), credo che forse uno sforzo per potermi godere la massima evoluzione della tecnologia al plasma potrei anche farlo. La scimmia al momento è fortissima! :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stec74
Ma allora questa recensione? arriva? :D
parli con me ?? :D cosa vuoi che recensinsca.. non sono un esperto come voi.. scriverei + cazzate che altro..
Posso dirti che l'altra sera mi sono guardato avatar in 3d .. la qualità è superba...
http://www.digitalversus.com/tv-tele...5314/test.html
-
Visto che di OLED al momento non ce ne sono ancora in commercio (almeno i 4k) e considerato che bene che vada (ma io ci credo poco) saranno in vendita a fine 2014, prima che il prezzo cali a 3500 euro ci vorranno almeno 4 o 5 anni di sicuro. Diciamo che un OLED 4k inizierà a diventare accessibile al grande pubblico non prima del 2019. Tutto questo premettendo che questa tecnologia non presenti difetti rilevanti nell'uso quotidiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
thezeb
parli con me ?? :D cosa vuoi che recensinsca.. non sono un esperto come voi.. scriverei + cazzate che altro..
Posso dirti che l'altra sera mi sono guardato avatar in 3d .. la qualità è superba...
No, se non erro qualcuno stava preparando una rece... Gladiator? ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Mike88
Non so se ve ne siete accorti ma in molti siti ST60 e GT60 sono andati quasi tutti esauriti e hanno alzato i prezzi... :eek:
l'ho notato anch'io , una settimana fa si trovata il 50VT60 a poco piu' di € 1500 , adesso siamo vicini ai € 1600 , visto che i primi esemplari sono andati a ruba hanno ben deciso di ritoccare verso l'alto.
comunque siamo sempre ben al di sotto dei prezzi del VT50 nello stesso periodo dell'anno scorso
-
Secondo me i prezzi che avete visto on-line, però, non posso essere reali... forse è a anche per questo che sono andati "esauriti" in così poco tempo.
Vi faccio notare che nei negozi fisici, almeno qui da me, il prezzo è sempre stato più o meno fisso.
Ad onor del vero, c'è stato un brevissimo periodo il mese scorso in cui i negozianti hanno potuto approfittare di alcuni prezzi un po' più di favore (un po'...) per l'acquisto in Panasonic, ma è durato una settimana o giù di li...
-
Vi confermo che di ZT60 in Italia non ce ne sono (di italiani almeno).
-
Ancora qualche appunto sul 50VT60 che ho potuto visionare stamattina. Esteticamente è veramente bello.
Vicino era posizionato un 42GT50, quindi un modello dello scorso anno, e la differenza sembrava abissale: il 42GT50 sembrava avere colori decisamente smorti. Potrebbe trattarsi di un settaggio sballato magari volutamente. Ripeto: credo che questi Plasma vadano settati a dovere per rendere al meglio, ma questo non credo sia un problema. Ci sono un sacco di programmini appositi e il thread per questi problemi.
Un'ultima nota sul prezzo: senza scendere nei dettagli in rispetto del regolamento devo dire che negli e-shop la differenza è notevole.
Tra un po' avrò i soldi per cambiare TV e questi Plasma vista l'ottimo rapporto qualità/prezzo dovrebbero essere il ponte verso gli OLED che non credo proprio vedremo prima di 5 anni a prezzi simili intendo.
P.S. - Lo ZT l'ho visto sul sito e-shop del pianeta dagli anelli, ma non dal vivo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
moby_LT
Doppio sintonizzatore DVB-T sintonizzatore DVB S2,... quelli dell'anno scorso ne avevano 4, è vero.. ma, a questo punto, quante cose ci devi attaccare, a parte un lettore BR coi controfiocchi?? :D
Poi, mi sembra che ci siano dei "moltiplicatori" per l'HDMI, come per le porte USB, se non ho capito male...
Io per esempio ho bluray, xbox, ricevitore satellitare con motore, sky e se volessi attaccare un'altra cosa? pc, wii, registratore, nuove cose. O pensano ad un collegamento wireless oppure dovrebbero fornire opzionalmente devi switcher automatici per ulteriori ingressi
-
Personalmente non spenderei mai 4000 euro per un tv prodotto dalla Panasonic, anche se se le prestazioni dichiarate sono sbalorditive.
Come non spenderei mai 100.000 euro per una supercar prodotta dalla Fiat.
-
io se li avrei li spenderei e comunque il tuo tv in firma non è che costava poco!!! e poi perchè anche se prodotto da panasonic o un altro marchio e le prestazioni sono eccelse perche non comprarlo? la fiat non la fara mai una supercar da 100.000 euro
-
Le FIAT fa le supercar da un pezzo, si chiamano Ferrari e Maserati.
-
se dino ferrari sentisse questa affermazione......
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Dominix
Personalmente non spenderei mai 4000 euro per un tv prodotto dalla Panasonic, anche se se le prestazioni dichiarate sono sbalorditive.
Come non spenderei mai 100.000 euro per una supercar prodotta dalla Fiat.
Credo che tu abbia speso molto di più al tempo per il tuo 5090H, che comunque è stato superato gia dal 50VT60, quindi 4000 euro per un 60ZT60 sono un prezzo più che ragionevole.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stec74
Secondo me i prezzi che avete visto on-line, però, non posso essere reali... forse è a anche per questo che sono andati "esauriti" in così poco tempo.
Vi faccio notare che nei negozi fisici, almeno qui da me, il prezzo è sempre stato più o meno fisso.
Ad onor del vero, c'è stato un brevissimo periodo il mese scorso in cui i negozianti han..........[CUT]
basta che cerchi su trovaprzzi, e vedrai che i prezzi sono deciesamente reali: il 55VT60T lo si trova anche a poco meno di 2000€ (ss escluse), il che mi fa davvero rosicare per non avere la possiiblità di prenderlo subito: spero solo che qualcuno rimanga per fine luglio, e che non arrivi al prezzo di listino (che è di 2600€)