• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

[Onkyo] TX-SR705e

playerOne ha detto:
ho collegato i due diffusori frontali (B&W DM602.5 S3) in biamping usando i collegamenti per i diffusori surround back come indicato dal manuale.

Forse non hai capito che una mia precedente domanda era rivolta a te, allora ci riprovo con una bella quotatura :D
I tuoi diffusori sono inpedenza 8?
 
Scusate, ma la zona2 funziona solo se si collegano sorgenti analogiche?

Questo significa che nel mio caso che ho collegato il PC in HDMI non posso fare una zona2, e inoltre che l'unico modo per collegare un ampli stereo sarebbe utilizzare le uscite pre, oppure in cascata, ma in questo caso non si potrebbe collegare la sorgente ne in HDMI ne con ottico o coassiale.

Io avevo dato praticamente scontato che il flusso audio digitale audio venisse convertito in analogico, invece sembra di no...

E' così o mi sono perso io?
 
Salve ragazzi

ho letto tutto il thread dedicato al sinto 705...ho qualche domanda da porre se posso

io ho le seguenti casse

HC 505
HC 304
HC 504
HC 810

l'ambiente è di 7 X 5

che dite come sinto puo' buttare giu i muri ;) , inoltre scusate l'ignoranza ma cosa sono i finali?

Grazie anticipatamente
 
Mentre ieri sera cercavo un buon avvocato penalista per longaf e paolo per la storia dei pistolini :D , ho provato come si deve l'amplificatore protagonista di questo 3ad.

Andando controcorrente, a me così brutto esteticamente non mi è parso, ma passiamo a cose più serie.

I soliti miei dvd test, "hellboy" e "david gilmour live" hanno dato inizio alle prove. Fatto riscaldare prima il buon onkyo ho sparato un buon volume su hellboy: ha tenuto benino, logicamente i 160w o 120w dichiarati non sono quelli, però, come ipotizzato nei giorni scorsi, aiutato da un finale su due o tre canali, la riproduzione migliora.
La parte pre non è male e la timbrica, almeno da prima impressione, sembra spinta decisamente verso riproduzione ht, asciutto e discretamente squillante ma in compenso mai fastidioso o invadente.
Per la cronaca, i finali li ho connessi al centrale ed ai surround ed erogano 50w reali di potenza circa. In queste condizioni mi sono accorto che i frontali avevano decisamente più spinta, quindi in modalità 2ch probabilmente ci si avvicina molto ai dati del costruttore.

Dvd musicale: in questo ambito il poverino ha sofferto parecchio la vicinanza di un arcam avr100 e malgrado gli sforzi, non ha potuto reggere il confronto. Vabbè, si sapeva a priori che non è nato per la musica.

Software: parecchie le "diavolerie" presenti ma alla fine meglio utilizzare le riproduzioni standard, anche perchè l'ho confrontato con un pre-processore lexicon che, seppur attempato, ha retto bene il confronto nell'elaborazione da 2ch a multicanale.

Conclusioni: ero partito parecchio scettico, ma ho notato che onkyo, in linea con tutti i produttori, ha creato delle buone evoluzioni. La "discrezione" ht di questo ampli è certamente da preferire all'invadenza yamaha, resta dietro a marantz, a parità di categoria, almeno dal punto di vista della robustezza. Con denon se la gioca ad armi pari avendo dalla sua però un buon prezzo lasciando a denon comunque una migliore elaborazione software. Preciso però che i confronti con altri marchi sono stati effettuati con ampli di serie non recentissime.

Voglio anche sottolineare che i miei diffusori non sono così "simpatici" dal punto di vista del pilotaggio, qualcosa che abbia un'efficienza più alta può forse restituire una risposta migliore in ambito ht (@ principe281179, questa nota era per te).

Vai con i commenti e le critiche :cool:
 
Ciao...

Beh mi interessava sapere se il 705 è il sinto giusto da abbinare alle casse HC505 ...ecc....
considerando che l'ambiente è 7x5

Inoltre sento parlare di finali che migliorano la qualità ma cosa sono questi finali....?

Grazie
 
Sono amplificatori in cascata. i finali sono diretti senza neppure la regolazione del volume. Ma si possono usare anche amplificatori 2ch convenzionali come finali.

Questi vanno collegati alle uscite PRE del sintoampli. Di solito lo si fa sui frontali...
 
Hai il 705??? Hai un altro amplificatore stereo in casa??? Oppure un amico che te lo rpesta per una prova??? Recuperane uno "decente" ed attaccalo alle PRE dei frontali ed i frontali all'ampli in cascata e senti la differenza... :D
 
A parte la cascata di sevenday :D , per una riproduzione più performante, per il 705 uno o più finali si rendono necessari. In questo week end ho avuto modo di provare per parecchie ore e con diversi titoli e purtroppo in determinate situazioni qualche calo si verifica.

Per le persone intenzionate all'acquisto darei un suggerimento: se siete amanti del barbecue con questo ampli potete buttare la griglia, dopo due ore di funzionamento è perfetto per cuocere una fiorentina o un dentice!
 
Difficile consigliare a priori. Lo so che vorresti un codice, un marchio così vai veloce a prenderlo e via; ma non è così... Budget, pretese, ecc...

Io vaglierei anche amplificatori di seconda mano. Magari un bel NAD! ;)

Non ti far confondere con i dati di targa perchè ad esempio un NAD che è dichiarato per 40 watt sembrarà un "vaso"; ma si mangia letteralmente la maggior parte dei sitoamplificatori in commercio! :)

Le IL come diffusori sono sensibili di conseguenza non ti servono 500 watt per canale...

Hai visto qualcosa di interessante in giro??? Io farei un giro nel nostro mercatino, guarderei il portafoglio e mi farei un giro in rete.

Se hai la possibilità di fare ascolti ancora meglio... ;)
 
kaljeppo ha detto:
ho provato come si deve l'amplificatore protagonista di questo 3ad.

Ottima recensione!
Concordo con te sul fatto che in ambito HI-FI è un po' scarso in confronto ad altri apparecchi ma considerato che non è nato per questo direi che è un male minore.
Come estetica io lo trovo tra i più belli e poi vuoi mettere le lucine blu che si intonano con quella del mio Velodyne :D
Per quanto riguarda i finali io personalmente non li ho trovati indispensabili in quanto causa vicinato non posso far venire giù i muri.

Ciao
 
Vedrai che se ci attacchi 4 CM1 l'ampli non si comporta "benissimo" anzi non sò neppure se ce la fa, inoltre come già detto da kaljeppo il 705 (come gli altri Onkyo) scalda da morire di conseguenza magari alleggerendo l'erogazione con un ampli per i frontali non può altro che far bene...

Avere 2 amplificatori per 5 diffusori non è come averne 1 solo...

PS rossoner4ever non importa che ringrazi! ;) Facci sapere le tue scelte future e se ne discute, così potrai avere conferme o no delle tue scelte ed aiuti sempre UTILI!!! :) Anche se poi il miglior aiuto resta sempre il TUO ORECCHIO!!! :D
 
Top