Si ma.... lo sai.... la primavera..... l'età.... le donne e per ultimo... ma non ultimo ste benedetto Tv che con ste ca@@o di miriadi di regolazioni quasi mi fa perdere il senno o sonno :eek:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
ciao :p :p
Visualizzazione Stampabile
Si ma.... lo sai.... la primavera..... l'età.... le donne e per ultimo... ma non ultimo ste benedetto Tv che con ste ca@@o di miriadi di regolazioni quasi mi fa perdere il senno o sonno :eek:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
ciao :p :p
Per Atchoo...
Tutto giusto ma, se ci fai caso, nel sito inglese il parametro DRE non è su OFF ma su MID. Non ho poi capito dove hai visto il Magenta a -7; lo hai evinto sempre dal test inglese?
Il Magenta a -7 deriva dalle impostazioni D65 del forum inglese.
Queste: http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=52
Io attualmente uso queste: http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=129
Aggiorno questo post ogni volta, altrimenti riempirei pagine e pagine di configurazioni solo mie... :D
Scusa Atchoo, non mi ero accorto che ti stavi riferendo al forum e non al sito inglese. Ti posto il link dell'home page, da li ti sarà facile cercare il 4280xd e leggere tutto il test (ovviamente in inglese). www.hdtvtest.co.uk
Ti renderai conto che sono praticamente identiche alle tue attuali configurazioni!
Il test lo conosco bene. Da come scrivevi sembrava che riportasse impostazioni ben precise e invece si "limita" (fossero così ben fatte le istruzioni...) a spiegare cosa modifica cosa. O mi è sfuggito quale easter egg? :)
Beh, in linea di massima è come dici ma, in fondo mi pare di poter dire che dia anche delle indicazioni ben precise...non so, ad esempio, spiega perchè è meglio impostare il DRE su MID anzichè su OFF ecc. ecc.; non sei d'accordo?
Link diretto (raramente cambia, ma non si sa mai)Citazione:
Originariamente scritto da benegi
Primo post del thread, in allegato trovi vari settaggi (io uso anche il freeview e lo scart)...anche qui dei piccoli aggiustamenti.
Sì, per quello son d'accordo.Citazione:
Originariamente scritto da usaser61
Magari chi preferisce un'immagine "ghiaccio menta" come benegi lo è un po' meno. :)
Diciamo che mi riferisco a medio-bassa in entrambe. :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Naturalmente non sono uguali ma credo che siano le migliori nei rispettivi campi.
Finora tutti i miei test li ho fatti in modalità Utente e lì l'impostazione più "neutra" tra quelle predefinite mi sembra Medio-Bassa, anche se in realtà io preferisco una via di mezzo tra Medio-Bassa e Bassa, che sto provando tramite le impostazioni manuali.
Invece nella modalità Film ricordo che Medio-Bassa mi sembrava quasi perfetta.
Infine vacci piano col DRE :p
Qualche tempo fa ne ho cantato le lodi perché col dvd test aiuta a distinguere meglio le sfumature di grigio. Però poi mi sono reso conto che applicato ai film, produce un'immagine molto accattivante ma per niente realistica. Infatti Pioneer lo disattiva in modalità Film e quasi tutti i calibratori degli altri forum non lo usano. Al massimo lo terrei su Low (come concede anche Bumtious nel forum inglese).
Attento... Il DRE è una droga. :D
Se continui ad usarlo, dopo che i tuoi occhi si saranno abituati lo metterai su Alto.
Alla fine venderai il Kuro per comprarti un Lcd Samsung :D
Attenzione che, come dicevo, Standard + Medio Basso = Film + Medio, a parità delle altre impostazioni. Quindi giustamente a Film + Medio Basso corrisponderà uno Standard (o Utente, si comportano in maniera identica) + qualcosa al di sotto di Medio Basso.
In realtà ho provato il DRE solo con i videogiochi, con i quali è semplicemente perfetto. Per i film provvedo questa sera. :D
Per Atchoo...
una cortesia, alcune pagine fa ricordo di avere letto che consigliavi a qualcuno di utilizzare HDMI 4, piuttosto che 1 o 3. Vorresti spiegarmi per quale motivo?
Ricordavo quel tuo post. Infatti in modalità Standard userei la temperatura Media solo se non volessi avventurarmi nelle impostazioni manuali.Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Intervenendo in manuale invece si raggiunge la temperatura che piace a me.
Questa sera per la prima volta sono riuscito a vedere un intero film senza modificare le impostazioni :D
Chissà... Forse riesco a raggiungere la pace dei sensi.
:rotfl: :rotfl: :sbonk:Citazione:
Originariamente scritto da philip
Alla buonora ;)
Allora adesso facciamo tregua :D
Per semplice comodità: quell'INPUT è dedicato esclusivamente all'ingresso HDMI, a differenza dell'1 e del 3, cha utilizzano anche SCART. Funzionalmente non cambia nulla.Citazione:
Originariamente scritto da usaser61
Beh.... comunque a quanto pare non sono il solo a preferire "certe" impostazioni... http://www.avmagazine.it/forum/showp...4&postcount=52Citazione:
Originariamente scritto da atchoo
Visto che senza saperlo mi sono avvicinato a quello che era la tua scuola pensiero :D
Come è perchè poi tu ti sia discostato da quelle impostazioni è chiaramente soggettivo.... e non comprensibile per me, dato che la maggior parte dei films che arrivano da oltreoceano hanno già di per se quel color giallo cannella, che a te piace molto, dovuto alla conversione 60=>50 Hz.
ciao :cool: