Intendi side-by-side, vero?
Visualizzazione Stampabile
Intendi side-by-side, vero?
Si esatto i file 3D MKV sbs ( side by side) la Shield Usando Nova mediaplayer li vede bene, le ISO 3D invece no .
sempre Shield ma usando Kodi invece non mi vede nulla ne ISO 3D ne MKV 3D sbs
Si tratta di settare Kodi ?
Siccome abbiamo appurato che la Shield non è in grado di far uscire un segnale 3D frame packed, l'unico modo per fruire di contenuti 3D sarebbe di far interpretare le ISO 3D dal lettore (Nova o Kodi) facendogliele trascodificare in side-by-side? Non so se sono in grado di farlo, ma questo significherebbe dimezzare la risoluzione a 960x1080, ti sarebbe bene? Per me no.
Per quanto concerne invece gli MKV che sono già SBS, non capisco come puoi avere un problema, visto che si tratta di normali video da riprodurre come qualsiasi altro video 2D e che solo il device di output (TV o VPR) devono interpretare in 3D, solitamente premendo l'apposito bottone.
non so… ma da prove eseguite ti posso dire che anche il player ha la sua importanza : kodi pare meno efficiente rispetto a Niva nel legger i file 3D. Restano le iso 3d che proprio no partono con la Shield !
mi chiedo … proverò… se posso trasformare le Iso 3d in file MKV SBS
Ripeto, il SBS è un contenuto 2D per il player, è una serie di frame 3840x1080, niente da interpretare. E' la TV o il VPR che lo deve interpretare tagliando l'immagine in due parti e prendendo i due frame per interpretarli. Ma ripeto, la riduzione di risoluzione che si ha (come si aveva anche con SKY ad esempio) non mi è mai andata giù. Non solo rinunciamo al 4K per il 3D, dovremmo addirittura scendere sotto il full HD... No, grazie!
Quando imposto la risoluzione a 4k 30hz sul proiettore tw9300 mi disattiva il 4k simulato in automatico, viceversa se imposto 1080p a 60 hz me lo mantiene , ma come é meglio settarlo? Ci sono differenze o le due possibilità si equivalgono?
Visto la carenza di Shield Pro, se prendessi la versione base 2019 avrei problemi a vedere mkv caricati su microsd? Qualcuno ha provato? Il giga in meno di RAM su cosa potrebbe influire? Grazie!
In tutta sincerità, mi sembra un po' castrata. Non solo per i 2 Giga, ma anche per il fatto dell'assenza del server Plex. La Shield Pro dovrebbe comunque tornare disponibile a giorni su Amazon
Usare la shield come server Plex non mi interessa, visto che i file sono su PC ed uso quello come server. L'unica cosa che mi interessa è che sia possibile vedere film presenti su PC inviandoli alla Shield per poter usufruire della upscaling 4K (usando Plex o Kodi). Il mio dubbio riguardava quei titoli più pesanti che con Plex danno problemi se si attivano i sottotitoli e quindi mi domandavo se caricandoli su microsd fosse possibile vederli in maniera fluida direttamente dalla shield. E l'altro dubbio è se quel giga in meno di ram influisce solo sulla velocità di navigazione nei menu. Spero che con castrata ti riferisci solo all'assenza del server Plex. Comunque aspetto una decina di giorni per vedere se arriva la Pro (a prezzo non gonfiato). Grazie per la risposta
Dopo tre settimane di utilizzo devo dire che è un gran bel prodotto: ottima qualità video, flessibile, completo.
I filmati di Netflix riprodotti dalla Shield si vedono meglio rispetto a quelli riprodotti tramite l’app del TV, un OLED 4K LG.
Kodi, per quanto odioso, funziona benissimo: scraper, giochi (pazzesco il canale di streaming degli emulatori), anche la musica in FLAC con DAC USB esterno, funziona tutto alla grande. Dolby Vision e Atmos perfettamente funzionanti sia su Netflix che su Prime, mentre non ho ancora provato Disney. Francamente non saprei cosa chiedere di più. Senza dubbio da prendere in versione PRO.
Per chi fosse interessato la Shield Pro è disponibile sul sito nVIDIA
Ho comprato da poco la versione base ,sinceramente a livello di qualita' video non vedo tutta questa differenza dalle app del mio samsung nu8000 ,mi aspettavo un miglioramento sensibile ,c'è forse qualche funzione da attivare che mi sfugge?(a parte l'upscaling).
a livello di velocita' nulla da dire(anche se pure sul tyzen la fluidita' rimane ancora ottima),preso piu che altro per sfruttare la funzione gamestream e incuriosito dai commenti positivi letti su questo forum.
tutto dipende che contenuti hai visto ... le TV difficilmente riproduco bene gli UHD dovuto hai limiti della porta LAN100/wifi lento, manca il supporto del DTS e del audio HD eccc
Col samsung io sai andato su player che supporta HDR10+ come odroid N2/vero 4k+.
La qualità video dei contenuti in 4K è identica sia con le app della tv che con la Shield è normale che non noti nessuna differenza. La differenza netta è nel materiale 1080p che con l'upscaling e l'intelligenza artificiale ci guadagna tantissimo