L'anno scorso ho avuto un problema col telecomando col 55B6V nuovo di zecca. Ho chiamato l'assistenza e hanno risolto a casa. Forse ti converrebbe prima chiamare prima LG e poi cambiarlo. Certo che è una bella seccatura.
Visualizzazione Stampabile
Per mia esperienza posso dire che l'assistenza LG è impeccabile: a metà agosto ho avuto un problema sul mio B6 e, siccome il pezzo da sostituire non era disponibile a magazzino (e nemmeno un nuovo B6), dopo due settimane di attesa mi hanno sostituito completamente il TV con un B7 nuovo fiammante.
C'è da dire che l'assistenza ha i suoi tempi, quindi se riuscissi a fartela sostituire in negozio ci vorrebbe meno tempo: magari prova a chiedere e vedi che ti dicono, alla peggio contatti l'assistenza e vedrai che risolvi.
Due domande molto sul pratico ma penso possano essere utili a tutti :
1) Per comandare fonti esterne come Sky usate il telecomando Lg ? Io al momento col vio vecchio Sony Bravia ho impostato il telecomando Sky per comandare anche il televisore ma penso che col nuovo B7 sia meglio il contarrio se possibile.
2) con cosa pulite dalla polvere o aloni di mani di bimbi il pannello del vostro Oled ?
Grazie mille
@ Spidervalex
Mai provata la prima cosa, però sicuramente si può: c'è una funzione apposita nel menu del TV. Per pulire lo schermo bisogna usare un panno in microfibra bagnato e strizzato molto bene, naturalmente a televisore spento.
Buonasera a tutti,
vi seguo da un po' di tempo, ma solo ora mi sono deciso a fare il passo dell'iscrizione.
Avrei bisogno di un vs esperto parere.
Vorrei acquistre un Oled da 55" chiaramente solo Lg, vorrei sapere da voi quale modello potesse essere il migliore nel rapporto
qualita' prezzo:
55EG9A7V €1179
55B6V €1599
55B7V €1799
55C7V €1999
Vi ringrazio in anticipo per la vs cortesia
Paolo
alla fine vale sempre il chi più spende... :rolleyes:
eg9 è fhd
il b6 e la versione 2016 del 4k (con qualche pecca di gioventù...)
il b7 è l'attuale 4k con audio 2.2 da 40w
il c7 è un b7 con audio 4.2 da 60w
ergo, vedi sopra :)
Ciao a tutti
Neo possessore di un 65c7v preso da unieuro. Che dire un gioiellino :)
Netflix è uno spettacolo e le console non sono da meno. Sky un po' meno meraviglioso (confido nel veloce arrivo di sky q) ma cmq godibile per i film e le trasmissioni.
L'unica cosa che mi sta un po' deludendo sono le partite: ho provato a pacioccare in tutti i modi ma sembra sempre di vedere il tutto sbiadito...aumentare la nitidezza aiuta un po' ma poi ovviamente dopo un certo limite diventa improponibile.
Riuscireste a consigliarmi dei settaggi da usare per il calcio? Magari miglioreranno un po' la visione.
Grazie mille
Arrivato il 65C7V di UNIEURO.
Fatta anche estensione di garanzia 2+3 per altri 280 Euro circa.
Tutto messo nel finanziamento di 50 rate zero interessi e zero spese.
Prime impressioni:
- Disattivate assolutamente le modalita' ECO e risparmio energetivo altrimenti sarebbe come avere una tv castrata, e di molto :-)
- Youtube funziona veramente bene, velocissimo, possibilità di fare le ricerche vocali (funziona davvero bene il riconoscimento), HDR.
- Provata connessione con l'amplificatore YAMAHA RX-574 tutto ok, pero' non vedo a video il livello audio, prima col samsung vedevo anche i numerini del livello quando alzo o abbasso il volume, io la trovo una cosa comoda.
- Con Amazon Video se tengo settato il tipo di Audio in uscito su AUTO e non PCM non si sente nulla, pero' se non setto AUTO i canali HD poi non mi escono in Dolby Digital. Questo è da indagare, se qualcuno sa qualcosa in merito si faccia avanti :-)
- Per capire se i colori sono ok ed anche il resto sto guardando i video che ho fatto questa estate in Canada con una SONY HD, devo dire che effettivamente i colori sono incredibili come anche la luminosità della scena. Beh posso dire che siccome ho visto quei paesaggi e quei colori con i miei occhi di persona, ora su questa TV vedo gli stessi colori e luci. Ecco diciamo che le userò per poter settare al meglio le immagini.
Ora banalmente ho settato su STANDARD disattivando tutti i risparmi energetici e sono passato dalla notte al giorno, perchè alla prima accensione ho un pò storto il naso, poi capito come funzionavano le cose ho iniziato a capire cosa voglia dire OLED :-D
Vi prego di commentare ogni singola cosa io stia dicendo, sono un neofita assoluto, ma come tutti voi ho tanta voglia di imparare ed avere una GRANDE TV che possa darmi belle soddisfazioni.
I video su youtube in 4k hdr sono spettacolari, non c'e' nulla da dire.
Ecco ad esempio una cosa che non ho capito è se le app hanno impostazioni video a parte oppure le condividono con la visione dei canali tv, mentre per le HDMI ho capito che sono separate di sicuro.
Provato su PS4-Pro Uncharted 4 e Horizion Zero Down. Beh, effettivamente l'HDR si sente tutto, è proprio un passo tecnologico molto lungo a mio parere, ti cambia proprio il modo di percepire luci e colori, effettivamente fino a che non lo si prova non si può veramente capire di cosa si parla.
Non si torna più indietro poi, sappiatelo :-)
Comunque senza dubbio le fonti 4k fanno dare il meglio di se a questa TV, ma credo che dipende proprio dal 4k in se ovviamente, nel senso che avendo la fonte ed avendo come visualizzarla beh, il salto è tanto.