• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Android TV 2015 X83C/X85C/X90C

l'X91 è un edge led, stanno facendo pagare 6000€ per un 75 pollici!! Se il pannello ha i problemi riscontrati da alcuni utenti che hanno acquistato questa linea 2015, ci sarà clouding e VB parecchio evidenti, come pure succedeva per la serie 2014. Questa linea 2015 di Sony mi stà facendo cadere le braccia! Sony ha delle ottime caratteristiche..........[CUT]

infatti pagare l'x91 quella cifra contro i 4.300€ del 75x8505 che è direct led è surreale.
 
purtroppo sui tagli big e' praticamente impossibile avere un pannello perfetto sia che sia edge sia che sia direct led local dimming.
Con l'ultimo potrete avere un nero senza spurie ( ovviamente ) e senza clouding ma poi sui grigi chiari a tonalita' uniformi nn c'e' niente che possa mascherare eventuali porcherie.
E' ( in effetti era ) difficile trovare gia' plasma praticamente perfetti sui 65 pollici,e si sa che quella tecnologia vantava tra le migliori uniformita' al mondo.
Sui led c'ho rinunciato oramai ( e ne cambio un botto quindi di campioni per i test ne ho a iosa )
Una volta che nn rintraccio banding e dse evidente in movimento sulle tonalita' chiare e' gia' grasso che cola pure sui tagli piccoli.

In effetti da quando i VA hanno preso piede come tipologia di pannello utilizzata andrebbe tenuto da conto pure il black trailing visto che lo rintraccio praticamente quasi sempre nei tv che montano questi pannelli e nn mi piace per niente.
Un samsung f8000 da 40 l'ho dato via per disperazione,era una porcheria colossale da quel punto di vista ( e aveva il pannello praticamente omogeneo e semi perfetto eh...ancora piango =/ )
Adesso ho preso un 48UJ7000 Samsung 4K tutto da testare ma pure qui a occhio sui grigi chiari la perfezione non esiste proprio.
Per fortuna trailing quasi assente.
Mi riservo di commentare post calibrazione pero' e nel caso restituirlo.
Sui sony purtroppo mi e' quasi sempre capitato sia banding che dse in quantita' variabili.
 
Ultima modifica:
infatti pagare l'x91 quella cifra contro i 4.300€ del 75x8505 che è direct led è surreale.

Giusto, però l'X85 a differenza dell'X91 ha HDMi castrate, non supporta HDR, non mi sembra sia compatibile con i codec HEVC.

Dal punto di vista commerciale non avrebbero mai potuto far uscire la nuova X91 con pannello da 75 pollici direct led, si sarebbero tirati la zappa sui piedi e nessuno comprerebbe più l'X94.... TV che comunque penso abbia registrato vendite veramente infime.

Secondo me Sony ha sbagliato su gran parte della linea, un modello con full led/local dimming/HDR/pannello 10 bit/HEVC/, che non sia il modello X94, non ce né, quindi se hai un cosa devi rinunciare all'altra, necessariamente, a meno di non spendere 9.000€ e prendere l'X94.


Non trovando altri modelli da 75 a cifre umane, conviene restare sul 65' pollici top di gamma, dove LG con l'Oled e Panasonic con CX900 hanno qualcosa di veramente completo ed interessante.
 
Salve amici miei, dopo anni di onorato servizio e di salatissime bollette elettriche e giunta l'ora di mandare in pensione il plasma 58" Samsung. Vorrei passare ad LCD anche se sono recalcitrante provenendo da un sistema plasma e vorrei optare per una TV Sony ma sono indeciso tra il modelo 65 pollici x8905c e X9005SC. Qualche consiglio? Ho letto alcuni post sul x9005 e i pareri non mi sembrano positivi. Francamente vorrei evitare di ritornare a Samsung anche perché da quello che ho letto mi sono fatto l'idea di un marchio estremamente commercisle, invece Sony mi sembra sempre all'avanguardia con scoperte tecnologiche sempre innovative imoh. Attendo vostri consigli grazie
 
significa no 4k/50p-60p

Ok, avevo letto di questa limitazione, però puoi farmi un esempio pratico sulla NON riproduzione del 4K ?

Quindi ad esempio, se io acquisto un lettore dvd Sony con convertitore upscaling 4K in quali casi non mi riproduce il 4K sul tv Sony DK-55X8508C che intendo acquistare??

Io francamente al momento non vedo alternative migliori al Sony 55x8508C, come tv led paragonabile ci sarebbe il Panasonic 50CX800 ma credo che non ho possibilità di poterlo vedere su Roma, inoltre il Panasonic essendo appena uscito non ho riscontri...

(Riguardo al miglior tv Led formato 55") mi sembra che rapporto qualità-prezzo all'infuori dei 2 modelli che ho sopra citato
non ci sia altro su cui puntare per poter ottenere la migliore qualità di immagine!?!?
 
Ultima modifica:
Scusate ma io da possessore del.65 x8509c vi posso dire ke porta hdmi 1 supporta il4k 60p.mentre le altre 4k 24p...la.limitazione non esiste se non nelle 3 rimanenti porte...
 
Ciao
Volevo sapere dai possessori della serie x85c le differenze frai vari modelli
x8505-x8507-x8509 pollici65

ciao ragazzi buonasera a tutti.
anche io volevo conoscere,se possibile, quale e' la differenza tra 65x8507 ed 65x8509.A dire il vero a me sembra sia solo la differenza di colore della cornice,da expert mi dicono che e' anche una differenza di software.......
 
Giusto, però l'X85 a differenza dell'X91 ha HDMi castrate, non supporta HDR, non mi sembra sia compatibile con i codec HEVC.
.........[CUT]
Se non erro ho letto su qualche sito che Sony ha annunciato l'introduzione del HDR con il prossimo aggiornamento previsto entro fine anno per X85
 
Ma per adesso scusate questa Android Tv fà cag..... Sono usciti con una serie di Tv di alto livello che promettono nel futuro di registare dalle USB, cosa che fanno Tv da 300 euro.....
 
Ma per adesso scusate questa Android Tv fà cag..... Sono usciti con una serie di Tv di alto livello che promettono nel futuro di registare dalle USB, cosa che fanno Tv da 300 euro.....

Si è vero, però secondo me dobbiamo basarci sul tv che offre la migliore qualità di immagine, altrimenti si rimane molto confusi circa il migliore acquisto, poi per sopperire al resto, basta acquistare un box tv Android da 50 euro, ma se si acquista un tv nuovo il pensiero prevalente deve essere la migliore qualità di immagine!!!

E ad oggi a prescindere dalla tipologia tecnologica, dopo svariati commenti e recensioni, possiamo dire che le tv 4K che riproducono la migliore immagine con rapporto economico migliore di tutte sono: Sony KD-55X8508 e Panasonic TX-50CX800??

Se quanto appena detto sarà confermato anche dagli altri, ora il punto è stabilire quali tra questi due tv 4K sia il migliore per qualità video?? Forse ora è ancora un po presto da dire visto che il CX800 è uscito da poco ma al momenta sembra che i miglioramenti ci sono!!
 
Giusto, però l'X85 a differenza dell'X91 ha HDMi castrate, non supporta HDR, non mi sembra sia compatibile con i codec HEVC.

Dal punto di vista commerciale non avrebbero mai potuto far uscire la nuova X91 con pannello da 75 pollici direct led, si sarebbero tirati la zappa sui piedi e nessuno comprerebbe più l'X94.... TV che comunque penso abbia r..........[CUT]

se leggi sopra il mio commento parte dal fatto che hanno sbloccato (essendo di tipo sw) il problema delle hdmi castrate sulla linea x85, inoltre sony ha annunciato che supporterà l'HDR. Il modello da 65'' panasonic che citi penso sia il cx800, visto che in italia non si sa se arriverà la serie cx900
 
Salve amici miei, dopo anni di onorato servizio e di salatissime bollette elettriche e giunta l'ora di mandare in pensione il plasma 58" Samsung. Vorrei passare ad LCD anche se sono recalcitrante provenendo da un sistema plasma e vorrei optare per una TV Sony ma sono indeciso tra il modelo 65 pollici x8905c e X9005SC. Qualche consiglio? Ho let..........[CUT]

Se non fosse stato per il fattore curvo, samsung con il js9500 ha realizzato un prodotto eccezionale (il top a livello lcd, obv c'è l'oled ef950v che incalza). Sony è stata sinceramente un bel disastro, altro che all'avanguardia: sistema android critico, unico direct led l'x94 (un 75'') e l'x85 (65'' e 75''), diffusori fluidodinamici abbastanza opinabili dal punto di vista estetico, porte hdmi castrate su 4k 50p-60p (sulle fasce medie, ma sembrano che stiano risolvendo). Alternativa piatta al js9500 il cx800 pana, anche se non si hanno ancora tracce sensibili e se è un fald a solo 18 zone
 
se leggi sopra il mio commento parte dal fatto che hanno sbloccato (essendo di tipo sw) il problema delle hdmi castrate sulla linea x85, inoltre sony ha annunciato che supporterà l'HDR. Il modello da 65'' panasonic che citi penso sia il cx800, visto che in italia non si sa se arriverà la serie cx900

Scusami,quindi fammi capire bene, sulla serie 55X85 Sony ha sbloccato con un aggiornamento le hdmi? Quindi affermi che ora non ci sono limiti per vedere in 4K con questa serie Sony è CORRETTO?? Oppure riguarda soltanto il formato 65"?
 
Ultima modifica:
Ripeto...da possessore di 65 x8509c la porta hdmi1 supporta 4k60p mentre le altre 3 porte si fermano a 30p,24p ma già all'origine senza aggiornamenti...cosi riporta il libretto di istruzioni della tv...
 
Ripeto...da possessore di 65 x8509c la porta hdmi1 supporta 4k60p mentre le altre 3 porte si fermano a 30p,24p ma già all'origine senza aggiornamenti...cosi riporta il libretto di istruzioni della tv...

Ah, ok, grazie Mitrex, volevo essere sicuro perchè per una questione economica io posso puntare solo sul 55" e ho richiesto questo importante particolare prima di acquistare per capire se anche il 55" supporta le HDMI allo stesso modo come il fratello maggiore da 65"...?

Infine, puoi dirmi in che modo si evidenzia il limite riguardo alle altre 3 porte che si fermano a 30p,24p ?

Puoi farmi un esempio pratico a riguardo ?

Grazie mille;)
 
Ultima modifica:
Perdonami ma quando dicevo all'avanguardia intendevo dire che la Sony ha sempre proposto prodotti innovativi........ cui gli altri hanno seguito a ruota. Esattamente come la Apple che inventa lo smartphone perfetto e la Samsung che la segue a ruota scopiazzando e nulla di più....... La Sony è stata la prima a realizzare macchine da ripresa e proiezione in 4K quando Samsung e co. ancora giocavano il hd ready e full hd...... Per quanto concerne la tecnologia direct led, ma siamo davvero sicuri che sia sinonimo di qualità migliore rispetto a quella edge fatta bene?
 
Ah, ok, grazie Mitrex, volevo essere sicuro perchè per una questione economica io posso puntare solo sul 55" e ho richiesto questo importante particolare prima di acquistare per capire se anche il 55" supporta le HDMI allo stesso modo come il fratello maggiore da 65"...?

Infine, puoi dirmi in che modo si evidenzia il limite riguardo..........[CUT]

Ciao Andrew se sei interessato a questo modello da 55 pollici, è in offerta fino al 6 ottobre da Mediamondo a 1.499 caffè con consegna di buono da 300 caffè da usare per altro in novembre. Ottimo prezzo, io sono corso a prenderlo direttamente in store. Devi fare qualche telefonata e vedere a quale store è ancora disponibile ne hanno poche pochi. In alternativa hanno il 55x8505c che però ha solo 800 hz e nelle immagini in movimento potrebbe fare la differenza, ma a quel prezzo va bene anche quest'ultimo direi.
 
Ah, ti ringrazio, mi interessa, però puoi farmi capire meglio, se non ho capito male, riguardo al buono di 300 euro si può spendere solo per il caffè ? Da Mediamondo hanno disponibile il modello: X8508C ?

Invece il modello X8505 non mi interessa.

Grazie
 
Ultima modifica:
Ah, ti ringrazio, mi interessa, però puoi farmi capire meglio, se non ho capito male, riguardo al buono di 300 euro si può spendere solo per il caffè ? Da Mediamondo hanno disponibile il modello: X8508C ?

Invece il modello X8505 non mi interessa.

Grazie

Si da mediamondo fino al 6 ottobre come detto hanno questa offerta su entrambi i modelli. Certo il 55x8508c è meglio, ma almeno in zona Milano dove sono io erano con il contagocce, mentre il 8505 con molta più disponibilità. Per questo ti consiglio prima di fare un giro di telefonate negli store più vicini e valutare le quantità e se lo trovi fattelo tenere da parte. Oppure prova a chiedere se lo puoi prenotare dal sito e far arrivare nello store a te più vicino appena disponibile ma con l' offerta di cui stiamo parlando. Per il buono lo potrai utilizzare solo nel mese di novembre per uno o più acquisti a scalare da mediamondo. Con questa offerta la tv si va a pagare 1.199 caffè 😉 niente male no? Spero ti sia tutto chiaro.
 
Top