Visualizzazione Stampabile
-
allora,come le vedete le Jamo 606 come frontali con questo amplificatore? oggi ho sono andato a sentire con un mio cd le Klipsch RF 42,ma non mi hanno assolutamente entusiasmato,troppo carenti di bassi per me ,le mie HecoVicta 501 per i miei gusti si sentono molto meglio,pensavo addirittura di prendere le Klipsch RF52 ma il negoziante non le aveva disponibili per un ascolto, pensate che ci sia parecchia differenza tra le Klipsch RF 42 e 52 ? se no ripiego sulle Jamo 606, anche perche' il budget a disposizione e' di 450/500e. ( a meno che a questi prezzi mi troviate qualcosa di meglio...).
Grazie.
-
-
Qui c'è un video mio dell'accoppiata Jamo Denon. Il video non rende giustizia ovviamente in quanto ho una cam scrausa...i bassi le jamo ne hanno da vendere...
http://www.youtube.com/watch?v=N0VQvxmHOPI
-
quei dettagli e quella precisione della chitarra lo yammy se li scorda!!!
-
Falchetto.. ma il 3313 quanto misura in altezza, con tutti i piedi d'appoggio ???
si riesce a collegare alla rete wi-fi di casa... o solo tramite cavo Lan Ethernet ??
-
mi pare sia solo ethernet, ma al limite prendi una coppia di powerline, come fanno tutti.
l'altezza? e un pelo più basso del RX-3010 ma non ricordo quanto. il sito uk dice (width x height x depth) 434x167x382!
-
Ok grazie, quindi e' piu' basso del Aventage... il mio 1010 e' alto 18,5cm, il 3313 da come hai scritto e' 16,7cm circa 2cm in meno , bene ne guadagna nell' areazione ...
a ecco quindi non ha un adattatore usb per collegarsi alla rete wi-fi ??
-
non lo so. sicuramente non è incluso ma non l'ho neanche visto tra gli accessori.
ma il powerline proprio non ti piace?
-
No... non voglio piazzare in casa oggetti con onde radio... ma non e' un problema che posso passare tranquillamente un altro cavo lan, nelle cassette a muro e farlo uscire il cavo dietro alle mie periferiche...
venerdì, forse riesco ad ascoltare l' Onkyo 818...
e poi appena ho venduto il mio 1010... scelgo tra il 3313 818 o HK....
-
Ferdi...ma quali onde radio.
ne piazzi una su una presa elettrica vicino al modem e la colleghi al modem,l'altra ad una presa elettrica vicino all'ampli e porti il cavo nell'ampli......il segnale viene trasportato dai cavi elettrici di casa........na figata unica
-
Si lo so... ma sono sempre onde radio (Wireless) nella sala ... che trasmettono di continuo...
che sono comodissime... sono d'accordo, ma fanno sempre un po male alla salute , non trovi!!!
-
Dove è sto wireless?
E' tutto connesso via cavo e senza aggiungere altri cavi come faresti portando il cavo di rete.
Modem con il cavo di rete alla presa elettrica.......passaggio nei fili elettrici invece che sul cavo di rete e uscita all'altra presa elettrica dove con un cavo di rete vai nell'ampli....di wireless non c'è niente
Cambia solo che invece di far correre il segnale su un cavo di rete , lo fai correre sui fili elettrici e risparmi la tirata di un altro cavo di rete e porcherie ulteriori in giro per casa...il resto è uguale
Io con uno switch a 6 porte e le powerline mi sono fatto il collegamento internet per tutte le apparecchiature che ho in sala a 10mt di distanza
-
Allora chiedo venia....:D mi sa' che non sono ben informato...:)
In teoria , non sono due host trasmittenti di segnale WI_FI... uno invia e l' altro riceve???
-
Scusami una domanda mare72,cambi uno Yamaha 1010 per passare a un 3313 Denon o 818 Onkyo che praticamente sono sulla stessa fascia,secondo me non farai un salto di qualità,oppure cambi per qualche altro motivo,tipo che non sei soddisfatto dello Yamaha?
-
Ragazzi ma il 3313 è il gemello del marantz 7007 o mi sbaglio? Domando questo perchè vedo che il 7007 costa un botto di più..
grazie ;)