Visualizzazione Stampabile
-
alla mia richiesta di esplorare le funzionalità come mediaplayer mi è stato risposto
1)che ad un lettore bluray di questa categoria poco sopra i 200 euro non si può pretendere che otre la qualità video funzioni anche come un discreto mediaplayer
philips 7700 upscaling 4k,e asus bds 700 con processore qdeo 1,2 ghz dual core leggono quasi tutto ,per il secondo controllate il thread sui test del nostro forum(entrambi costano abbastanza meno del sony)
2)alcuni possessori hanno esplicitamente affermato che a non interessando a loro determinate caratteristiche di versatilità multimediale non ritengono che ad altri ,le stesse,possano interessare per svariati motivi
posizione discutibile in linea principio ma sopratutto credo poco apprezzata dalla sony che vede il suo prodotto cedere alla concorrenza su un aspetto ,checchè ne dicano alcuni,sempre più importante come dimostra chiaramente l'evoluzione del mercato negli ultimi anni( costosi lettori bluray pioneer o panasonic di appena 5 anni fa non leggevano alcun file video tramite usb adesso ...)
3)in ogni caso non ho espresso alcun giudizio negativo ma ho solo chiesto di valutarne il comportamento attraverso alcuni tests del nostro forum,sarebbe meglio che invece di tante parole qualche anima pia accontenti non tanto me ma tanti altri utenti del forum che non è difficile prevedere interessati,altrimenti senza problemi ce ne faremo una ragione lo dico rispondendo a ellebiser perchè non fa parte del mio stile "entrare ed ordinare" quanto alla pazienza credo che considerando che ho fatto 3 richieste di cui la prima circa 20 giorni fa e l'ultima che esordiva così"rinnovo una richiesta fatta qualche tempo fa che chiedeva...."
per cui se non si vuole rispondere ne avete tutto il diritto ma senza alterare la forma e la corretteza delle richieste perchè questo ,per una questione di rispetto non posso permetterlo
-
Quando mi arriva, tempo permettendo e soprattutto capacità mie, ti faccio qualche test... mi sto informando su quello che puo fare.. in fin dei conti penso l' mkv sia il max che puo riprodurre.. il punto è il come, usb\wifi\ethernet son queste le prove da fare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Ligrestowsky
Per i possessori: l'upscaling a 4k serve davvero?
Da quello che ho capito si può attivare solo se si ha un proiettore/TV 4K
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Magnottone
in fin dei conti penso l' mkv sia il max che puo riprodurre.. il punto è il come, usb\wifi\ethernet son queste le prove da fare?
è molto semplice e veloce basta scaricare direttamente i files video e audio da qui, http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...lettori-bluray,su pen drive o altro supporto di memoria quindi collegarlo attraverso usb al lettore ,annotando in caso di mancata lettura anche il messaggio che appare ,per la trasmissione dei files in rete il giudizio sarebbe più complesso quindi non probante perchè non direttamente riconducibile al lettore
comunque grazie per la la tua consueta cortesia
-
Cavolo ho appena spento il vpr, domani provo e vi dico :)
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BobbyBlitz
infatti questo è proprio il mio dubbio:
acquistare questo grande lettore per la visione di bluray e dvd (lo abbinerei a un tv sony tra l'altro)e affiancare un altra elettronica per la lettura dei cd.
Altrimenti mi orienterei su un lettore di prezzo un po più alto per usarlo anche come sorgente cd.
L'all in one sarebbe in vantaggio anche per una..........[CUT]
Personalmente non mi sono neppure posto il problema.....
Anche se capisco la necessità di molti di avere un apparecchio all-in-one, ho scelto decisamente la soluzione di tre apparecchi separati per la lettura dei cd audio ( ho un Musical Fidelity A3 che non cambierei con nessun altro lettore al mondo ) dei files multimediali ( ho un Popcorn Hour A300 del quale ho abbondantemente scritto nel thread dedicato ..... ) e dei blu-ray/dvd ( il mio Samsung BD-P2500 mi sta abbandonando, e sto pensando proprio a questo Sony per sostituirlo, visti i commenti decisamente positivi che leggo qui ed altrove )
-
Anche io di base la penso come voi.
difatti mi è appena arrivato qui accanto a me un lettore cd per la musica, onkyo dx7355.
e per i file multimedialo sarebbe bello avere qualcosa che sia compatibile al 100% che sia sempre aggiornato solo per i problemi relativi e queste cose. Io ho un lettore bd390 uno d quelli che leggono parecchi file, vuoi o non vuoi quelle poche volte che cho provato è successo che magari uno lo leggeva uno no, uno il video si l audio no.. insomma meglio che ognuno faccia il suo. che poi gia mi passa la fantasia collegare lh, staccarlo, riattaccarlo con l alimentatore sotto la tv e collegarlo al lettore e ripete la cosa quando serve.. saro pigro ma mi annoiano ste cose.
anche per quello chiedevo... davvero si puo collegare il lettore con l' ethernet? da come ho capito lui dovrebbe leggere una cartella "condivisa".. se fosse cosi non sarebbe male, eliminerebbe parecchie rotture....
-
Ma avete già letto la review di HDfever? E' da un mesetto che è uscita (7 maggio) ma in prima pagina non c'è...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jento
Ma avete già letto la review di HDfever? E' da un mesetto che è uscita (7 maggio) ma in prima pagina non c'è...
grazie per la segnalazione, la rece è stata inserita
-
Secondo me le review di Hdfever sono tra le migliori per quanto riguarda BDplayer, veramente complete.
Qui si puo' seguire eventualmente anche la discussione (molto interessante) dove Nicolas Becuwe (il reviewer\amministratore) interviene spessissimo, ed è anche molto disponibile a rispondere ad eventuali domande.
Bisogna usare google translator pero', a meno che non si conosca il francese. In ogni caso sembra funzionare quasi meglio con la lingua d'oltralpe il traduttore.
Interessante (per chi come me è interessato alla multimedialità) questo specchietto
http://i46.tinypic.com/25u6uy9.jpg
tratto dalla suddetta review
-
ok, il SACD è arrivato, manca ancora il lettore BD...GGGRRRRRRRRRR
^_^
-
Ammazza jento da paura...
Vabbè alla fine che gli manca? le iso rispetto a uno considerato multimediale\completo?
qui lo stiamo spacciando per un lettore senza multimedialita ma dalla lista non mi sembra... non sarà il top ma neanche zero.
Come si fa ad usufruire dell UpnP qualcuno lo sa?
-
si infatti legge solo i dischi da 21 grammi ahaha...o magari ne saprà piu di HDfever...:-)
-
l'esecuzione dei tests del nostro forum permetterebbe una perfetta comparazione con gli altri lettori bluray presenti nelle varie discussioni,come nell'intenzione dell'utente goldrake quando aprì questo thread